Comune di Corigliano-rossano. Avviso procedura di stabilizzazione riservata ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3, Comma 5, d.l. 44 del 22/04/2023 convertito in Legge n. 74 del 21/06/2023 – per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 06 unita’ di “istruttori di vigilanza” inquadrati nell’area degli istruttori fatto salvo l’esito della procedura ex art. 34 bis d.lgs n. 165/2001 e ss.mm. E ii, gia’ avviata.
Informazioni sul Ruolo
COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO. AVVISO PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE RISERVATA AI SOGGETTI IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DALL’ART. 3, COMMA 5, D.L. 44 DEL 22/04/2023 CONVERTITO IN LEGGE N. 74 DEL 21/06/2023 – PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI N. 06 UNITA’ DI “ISTRUTTORI DI VIGILANZA” INQUADRATI NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI FATTO SALVO L’ESITO DELLA PROCEDURA EX ART. 34 BIS D.LGS N. 165/2001 E SS.MM. E II, GIA’ AVVIATA.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763485200,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1764370740,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
6
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità psicofisica allo specifico impiego
- Possesso del titolo di studio e di quanto previsto dall’art. 1 lett. C) requisiti culturali del Bando
- Non ritrovarsi nei seguenti casi che impediscono l’assunzione nelle pubbliche amministrazioni ossia: - essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo, - essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, - nonché aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
- Patente di guida tipo b in Corso di validità e senza limitazioni
- Possesso dei requisiti per il riconoscimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza di cui all’art. 5 della l. n. 65/1986 precisamente: - non aver subito condanne a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione; - non essere stato espulso dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati;
- Non essere riconosciuti obiettori di coscienza
- Non trovarsi in nessun caso di incompatibilità al maneggio e all’uso delle armi, ai sensi degli Art.. 11 e 43 del r.d. n. 18/6/1931 n. 773
- Essere disponibili in maniera incondizionata al porto ed all’eventuale uso dell’arma
- Essere disponibile alla conduzione di tutti i veicoli in possesso del comando di polizia locale, nei limiti dei titoli di Abilitazione posseduti
- Non trovarsi nella condizione di disabile di cui all’art. 1 della Legge 68/99
- Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità ed inconferibilità prevista dal d. Lgs. n. 39/2013
- Non aver riportato, negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente Bando, sanzioni disciplinari che comportino la sospensione dal Servizio
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un colloquio e la valutazione dell'attività lavorativa svolta dal candidato. L'ammissione al colloquio è subordinata a una determinazione dirigenziale pubblicata online. Le comunicazioni relative alla Selezione saranno pubblicate sul sito del Comune, sull'albo pretorio online e su inpa. La data e il luogo del colloquio saranno comunicati almeno quindici giorni prima. Per sostenere il colloquio è necessario presentare un documento d'identità valido. L'assenza ingiustificata al colloquio comporta la rinuncia. In caso di comprovati motivi di salute o gravi motivi personali, è possibile richiedere lo svolgimento del colloquio in videoconferenza o il rinvio. Il colloquio mira ad accertare le competenze, le motivazioni professionali e la capacità del candidato di svolgere le mansioni richieste. Potrà riguardare materie quali l'ordinamento degli enti locali, il procedimento amministrativo, il diritto di accesso, la normativa sul lavoro pubblico, elementi di diritto penale, la legislazione anticorruzione, la trasparenza, la protezione dei dati personali, il Codice della strada, la Legge quadro sull'ordinamento della polizia locale, elementi di legislazione in materia di edilizia, urbanistica, ambiente, commercio e nozioni sulla normativa di pubblica sicurezza. Saranno verificate anche la conoscenza della lingua Inglese (livello a1) e le competenze digitali. La Commissione valuterà l'attività lavorativa svolta esaminando la relazione del dirigente di riferimento. Il punteggio massimo per il colloquio e per la valutazione dell'attività lavorativa è di 30, con un punteggio minimo di 21 per superare ciascuna prova. La graduatoria finale sarà determinata dalla somma dei punteggi ottenuti nel colloquio e nella valutazione dell'attività svolta, tenendo conto dei titoli di preferenza dichiarati nella domanda.
Contatti e Link Utili
Contatti
serviziopersonale@comunecoriglianorossano.eu
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-18T17:01:10.192Z
ID Concorso: 9bf61b0c704642309b5ac44179862eb6
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.