Aperto

Comune di Catanzaro- mobilità volontaria per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n° 1 posto di area dei funzionari e delle elevate qualificazioni del nuovo ordinamento del ccnl di comparto delle funzioni locali - funzionario specialista informatico

(2 regioni)
Chiusura: 27/11/2025

Informazioni sul Ruolo

SELEZIONE DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N° 1 POSTO DI AREA DEI FUNZIONARI E DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI DEL NUOVO ORDINAMENTO DEL CCNL DI COMPARTO FUNZIONI LOCALI - FUNZIONARIO SPECIALISTA INFORMATICO - RIVOLTA A DIPENDENTI IN SERVIZIO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DA ALMENO TRE ANNI INQUADRATI NELL'AREA PROFESSIONALE DEI FUNZIONARI E DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI  NEL PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO SPECIALISTA INFORMATICO O EQUIVALENTE DA ALMENO 1 ANNO.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

28/10/2025

Data di Chiusura

27/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Informatica

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente di cui all'Articolo 2, Comma 2, appartenente a una qualifica corrispondente e in Servizio presso altre amministrazioni
  • Fare domanda di Trasferimento
  • Previo assenso dell'amministrazione di appartenenza nel caso in cui si tratti di posizioni dichiarate motivatamente infungibili dall'amministrazione cedente o di personale assunto da meno di tre anni o qualora la mobilità determini una carenza di organico superiore al 20 per cento nella qualifica corrispondente a quella del richiedente.
  • Essere dipendente a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001
  • Avere espletato lavoro subordinato a tempo indeterminato, alle dipendenze di una stessa e/o di più pubbliche amministrazioni per almeno anni tre
  • Essere inquadrato nell’area professionale dei funzionari e delle elevate qualificazioni del nuovo ordinamento del ccnl di comparto delle funzioni locali nel profilo professionale di funzionario specialista informatico o equivalente da almeno un anno
  • Essere in possesso del nulla osta preventivo al Trasferimento da parte dell'amministrazione di appartenenza ovvero qualora ricorrano i presupposti di cui al Comma 1 dell’art. 30 del d.lgs. n. 165/2001, dell’attestazione nella quale la stessa amministrazione di appartenenza certifica che non è dovuto l’assenso al Trasferimento
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio/ulteriori requisiti: Laurea appartenente ad una delle seguenti classi: L-8 ingegneria dell’informazione, l-31 scienze e tecnologie informatiche ovvero Laurea magistrale appartenente ad una delle seguenti classi: Lm-18 informatica, lm-25 ingegneria dell’automazione, lm- 29 ingegneria elettronica, lm-31 ingegneria gestionale, lm-32 ingegneria informatica, lm-66 sicurezza informatica, lm-91 tecniche e metodi per la società dell'informazione ovvero Laurea specialistica ovvero Diploma di Laurea vecchio ordinamento universitario equiparati ad una delle classi di Laurea con provvedimento del miur ovvero Diploma di Laurea accompagnato da Master universitari o titoli di Specializzazione o di Perfezionamento post-Laurea in informatica rilasciate da università statali o legalmente riconosciuti dal miur:
  • Non essere stati destinatari nel biennio precedente di sanzioni disciplinari
  • Maturare i requisiti per il raggiungimento del pensionamento d’Ufficio per limiti di Servizio o di età non prima di cinque anni dalla data di scadenza del presente Avviso

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione del curriculum vitae e un colloquio attitudinale e motivazionale. La Commissione ha a disposizione 60 punti, suddivisi equamente tra cv e colloquio. Il cv sarà valutato in base all'anzianità di Servizio, esperienza specifica, titoli di studio superiori, titoli professionali e di Servizio attinenti, formazione professionale e altri titoli formativi rilevanti. Il colloquio valuterà la conoscenza della disciplina di funzionamento delle amministrazioni pubbliche (con particolare riferimento agli enti locali), la conoscenza approfondita delle regole tecniche e degli standard dell'Agenzia per l'Italia digitale, delle regole di sicurezza digitale e della strategia nazionale di cybersicurezza (acn), e del piano degli obiettivi e delle linee guida per la trasformazione digitale del Settore pubblico, nonché il Codice di comportamento dei pubblici dipendenti. Non saranno inseriti in graduatoria i candidati che avranno riportato un punteggio inferiore a 18 in ciascuna delle due valutazioni. Le comunicazioni avverranno tramite pubblicazione sul portale inpa e sul sito del Comune di Catanzaro.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi@comune.catanzaro.it, 0961 881727

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-28T23:00:12.020Z
ID Concorso: 7bb4e0b710834d0f9465a532a441cd16

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.