Comune di Cariati(cs): Bando di Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 04 posti di “assistente sociale”, inquadrato nell’area dei funzionari ed elevata qualificazione (e.q.) (ex cat. D - pos. Econ. D1) - con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.
Informazioni sul Ruolo
Il profilo di “Assistente Sociale ” individuato sarà ascritto all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D), di cui alla tabella B del CCNL Funzioni Locali 2019/2021.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1764069300,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1765839540,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
4
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di stato membro dell’Unione Europea
- Essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di Residenza
- Età non inferiore a diciotto anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo
- Idoneità fisica all’impiego
- Godimento dei diritti civili e politici e non essere escluso dall’elettorato attivo
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento, laddove espressamente previsti per Legge (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985); oppure regolare posizione nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani).
- Non essere stato dichiarato interdetto o sottoposto a misure che escludano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità
- Non trovarsi in alcuna delle situazioni che determinano inconferibilità e incompatibilità all’assunzione dell’incarico ai sensi del d.lgs. N° 39 del 08/04/2013
- Non essere stati destituiti o dispensati o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ovvero di non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego stesso ai sensi dell’art. 127, Lettera d), del testo unico approvato con Decreto del presidente della repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 o licenziati per violazioni disciplinari
- Non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
- Avere diritto ai benefici previsti dagli articoli 3 e 20 della Legge 104/1992 ausili necessari e/o tempi aggiuntivi in relazione alla propria disabilità o a situazioni di cui all’art. 3, Comma 4bis, d.l. 09/06/2021 n. 80 e del Decreto 9 novembre 2021 della presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento della funzione pubblica avente ad oggetto le modalità di partecipazione ai concorsi pubblici per i soggetti con disturbi specifici dell'apprendimento pubblicato in gu n. 307 del 28-12-2021
- Di possedere eventuali titoli che diano diritto a riserva di posti o a precedenza o a preferenza, previsti dall’art. 5 del d.p.r. n. 487/1994 e ss.mm.
- Essere in possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando
- Per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, avere adeguata conoscenza della lingua italiana (d.p.c.m. 174/1994)
- Conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature informatiche più diffuse (art. 37 D.lgs 165/2001, così come modificato dall’art. 7, Comma 1, del D.lgs 75/2017)
- Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali, Legge n. 84 del 23 marzo 1993 e ss.mm.ii.
- Possesso della patente di guida di categoria b
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una preselezione (se il numero di domande supera le 25), due prove scritte (una teorica e una teorico-pratica) e una prova orale. La preselezione consiste in un questionario a risposta multipla sulle materie d'esame e/o a carattere psicoattitudinale. Le prove scritte verteranno sulle materie indicate nel Bando, con esclusione della conoscenza della lingua Inglese e dell'informatica. La prova teorico-pratica consisterà nella risoluzione di un caso simulato. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie d'esame, preceduta dalla verifica di idoneità della conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature informatiche più diffuse. Le comunicazioni relative al Concorso, incluse le convocazioni alle prove, saranno pubblicate sul portale unico del reclutamento "inpa" e sul sito istituzionale del Comune di Cariati, sezione "amministrazione trasparente", sottosezione "bandi di Concorso". Saranno valutate le competenze, le conoscenze e le attitudini del candidato nelle materie indicate nel Bando. L'amministrazione si riserva la facoltà di escludere i candidati qualora non siano in possesso dei requisiti richiesti.
Contatti e Link Utili
Contatti
segreteria@comune.cariati.cs.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-25T12:00:52.576Z
ID Concorso: 16a3655f380044d6a9c7ad91449e8192
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.