Concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 funzionario di polizia locale – area dei funzionari e delle elevate qualificazioni, presso l’Ufficio di polizia locale del Comune di Briatico.
(2 regioni)
Chiusura: 11/12/2025
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Funzionario di Polizia Locale - Area dei Funzionari e delle E.Q..
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
21/11/2025
Data di Chiusura
11/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Maggiore età ovvero età non inferiore ad anni 18 compiuti e non aver superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di Legge per il conseguimento della pensione per raggiunti limiti di età alla data di scadenza del Bando
- Godimento dei diritti civili e politici ovvero non essere incorso in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso
- Non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro
- Non aver subito condanne penali passate in giudicato e non avere procedimenti penali in Corso per reati che comportano la destituzione dal pubblico impiego. Si precisa che ai sensi della Legge n. 475/99, la sentenza prevista dall’art. 444 del Codice di procedura penale (c.d. Patteggiamento) è equiparata a condanna
- Non essere stati licenziati, destituiti o dispensati da precedenti rapporti di lavoro con pubbliche amministrazioni per giusta causa ovvero per altre cause previste da norme di Legge o di contratto collettivo nazionale di lavoro
- Idoneità psico-fisica all’attività lavorativa da svolgere. L’amministrazione si riserva la facoltà di esperire appositi accertamenti al momento dell’assunzione in Servizio
- Diploma di Laurea vecchio ordinamento (dl) in: Giurisprudenza, scienze politiche, scienze dell’amministrazione, economia e commercio; oppure Laurea specialistica (ls – dm 509/99) o Laurea magistrale (lm – dm 270/04) equiparata ad uno dei diplomi di Laurea (dl) specificati, oppure una tra le seguenti lauree triennali: Dm 509/99 dm 270/2004 02-scienze dei servizi giuridici l 14 –scienze dei servizi giuridici 15 –scienze politiche e delle relazioni internazionali l 36 –scienze politiche e delle relazioni internazionali 17 –scienze dell’economia e della gestione aziendale l 18 -scienze dell’economia e della gestione aziendale 19 –scienze dell’amministrazione l 16 –scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione 28 –scienze economiche l 33 –scienze economiche 31 –scienze giuridiche l 14 –scienze dei servizi giuridici
- Regolarità della posizione relativa agli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo. Ai sensi dell’art. 636 del d.lgs. n. 66/2010 e s.m.i., non possono partecipare al Concorso coloro che hanno prestato Servizio civile sostitutivo del Servizio militare in qualità di “obiettori di coscienza”, trattandosi di impiego che comporta l’uso delle armi, a meno che non abbiano rinunciato allo status di “obiettore di coscienza” ai sensi del Comma 3 del medesimo Articolo
- Non essere stati espulsi dalle forze armate, dai corpi militarmente organizzati, o destituiti dai pubblici uffici
- Possesso della patente di guida per la categoria “b”
- Non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla Legge n. 68/1999 (art. 3, Comma 4) “per i servizi di polizia, della protezione civile e della difesa nazionale, il collocamento dei disabili è previsto nei soli servizi amministrativi”
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Idonea conoscenza della lingua Inglese
- Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana (per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea)
- Pagamento della tassa di € 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, teorico-pratica, potrà consistere in domande a risposta multipla, elaborazione di una traccia o tema, quesiti a risposta sintetica, test bilanciati, o redazione di un elaborato pratico/applicativo o provvedimenti. La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie d'esame, volto a valutare la completezza delle conoscenze, la capacità di ragionamento, il comportamento organizzativo-relazionale e le competenze in tema di problem-solving. Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, nonché della lingua Inglese. Le date, i termini e le sedi delle prove saranno pubblicati all’albo pretorio online del sito internet del Comune di Briatico e nella sezione amministrazione trasparente- bandi di Concorso. Non sarà data alcuna comunicazione personale. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di valido documento di riconoscimento. La Commissione esaminatrice potrà avvalersi della facoltà di esperire una prova preselettiva se il numero delle domande pervenute risulti eccessivo. Dell’eventuale espletamento della stessa, delle materie trattate, delle modalità di svolgimento ed assegnazione dei punti, e del numero degli ammessi alla fase successiva, verrà data tempestiva ed idonea comunicazione ai partecipanti. Il punteggio riportato nella prova preselettiva non concorre alla formazione del voto finale di merito.
Contatti e Link Utili
Contatti
protocollo.briatico@asmepec.it – Telefono 0963/1953719
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-21T16:00:51.288Z
ID Concorso: 459d4fcfd81e41069303d84c84b8968a
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.