Procedura selettiva pubblica relativa alla formazione di una graduatoria per professionisti esterni – a. A. 2025/2026
Informazioni sul Ruolo
È indetta la selezione pubblica per titoli, relativa alla formazione di graduatorie per professionisti esterni per il conferimento, presso l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, di incarico di insegnamento per l’anno accademico 2025/2026 di discipline relative ai seguenti settori disciplinari:
1. CODICE: ABPR34 – DESIGN DELL’ACCESSORIO 75 ORE
I contenuti scientifico-disciplinari riguardano la realizzazione di collezioni di abiti e accessori con una forte componente creativa, che applica la manualità e l’acquisizione di tecniche artigiano-industriali impiegate in forme espressive e innovative. Le competenze riguardano lo studio e la ricerca di nuovi materiali idonei ad ampliare la gamma dei linguaggi formali multimaterici, la creazione del prototipo, comprendente la modellazione, il taglio e la confezione di capi in una struttura sartoriale-artigianale, nonché la comunicazione, attraverso lo studio e l progettazione sia di concept comunicabili attraverso la rete, sia di un sito inteso come media-vetrina e nuovo canale distributivo per proporre le proprie idee o avviare un’attività di diffusione delle creazioni.
1. CODICE: ABPR17 – DESIGN DEL GIOIELLO 100 ORE
Il settore raccoglie una serie di percorsi progettuali nelle diverse scale di intervento, da quella dell’oggetto a quella dell'ecodesign, della progettazione dell'arte sacra. E’inoltre oggetto del settore il recupero della tradizione memoriale nelle diverse tipologie e tecniche della cultura artigiana (cultura del progetto). Lo studio presuppone uno sviluppo attento ai vincoli posti dalla specificità economica, tecnologica, merceologica, commerciale e distributiva della committenza, considerando il progetto sia dal punto di vista economico che da quello etico e artistico. L’elemento portante delle metodologie didattiche unisce all’aspetto teorico e metodologico una prassi estesa alle differenti specificità del settore.
2. CODICE: ABPR33 – PACKAGING 100 ORE
Il settore comprende le competenze legate all'applicazione di strumenti digitali evoluti ai linguaggi visivi artistici, tanto per ciò che concerne gli aspetti sperimentali ed espressivi, quanto per le possibili applicazioni professionali.
L’approccio alle tematiche che caratterizzano il settore, prevede, in particolare, la trattazione, sotto il profilo teorico, metodologico ed applicativo, dell’immagine digitale a due e tre dimensioni, la sua elaborazione statica ed in movimento.
L'esperienza laboratoriale costituirà un momento essenziale dell'esperienza formativa in rapporto alle diverse forme di rappresentazione ed ai differenti strumenti.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/09/2025
Data di Chiusura
03/10/2025
Numero di Posti
3
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Non specificato
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore agli anni 18 (diciotto);
- Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno stato membro dell’Unione Europea;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Assenza di situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente e di non aver in atto alcuna controversia con l’accademia di belle Art. di Catanzaro;
- Di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- Diploma accademico di ii livello o magistrale vecchio ordinamento codici: Dasl01, dasl02, dasl03, dasl04, dasl05, dasl06, dasl07 e dasl08;
- Adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini degli stati dell’Unione Europea).
Programma d'Esame
- La Selezione avviene tramite valutazione dei titoli, effettuata in riferimento alla nota ministeriale n. 3154 del 9 giugno 2011. La Commissione giudicatrice può attribuire un massimo di 115 punti per ogni disciplina, suddivisi tra titoli di studio e Servizio (max 30 punti) e titoli artistico-culturali e professionali (max 85 punti). Saranno valutati la pertinenza all’insegnamento richiesto e la qualità dell’attività artistico-culturale e professionale svolta. Non saranno valutati i titoli non specifici per l'insegnamento. Gli aspiranti che riportino un punteggio inferiore a 24 per i titoli artistico – culturali e professionali, non saranno inclusi nelle graduatorie.
Contatti e Link Utili
Contatti
accademia@pec.abacatanzaro.it
Link PA
www.abacatanzaro.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-17T10:00:08.890Z
ID Concorso: ccac93f23cb64fb2871c657b239baf70
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.