Aperto

Selezione pubblica per soli esami, finalizzata all’assunzione di n. 1 dipendente con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di “istruttore servizi amministrativo-contabili”

(2 regioni)
Chiusura: 13/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Selezione pubblica per soli esami, finalizzata all’assunzione di n. 1 dipendente con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di “ISTRUTTORE SERVIZI AMMINISTRATIVO-CONTABILI” da inquadrare nell’Area degli Istruttori del CCNL Funzioni locali 16.11.2022.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

13/11/2025

Data di Chiusura

13/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro stato membro dell'Unione Europea. Sono ammessi altresì i familiari di cittadini italiani o di un altro stato membro dell’Unione Europea, che non abbiano la cittadinanza di uno stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
  • Età non inferiore a diciotto anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • Idoneità fisica allo specifico svolgimento delle funzioni cui il presente Concorso si riferisce
  • Il godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale o non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile o, comunque, con mezzi fraudolenti
  • Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che, ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge, costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura
  • Essere in possesso del titolo di studio del Diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso alle facoltà universitarie, conseguito in istituti statali o istituti legalmente riconosciuti a norma dell’ordinamento dello stato Italiano.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una orale. La prova scritta, con un punteggio massimo di 30 punti, verterà sulle materie indicate nel Bando e si intenderà superata con una votazione minima di 21/30. La prova orale, anch'essa con un punteggio massimo di 30 punti e superata con un minimo di 21/30, consisterà in un colloquio interdisciplinare sulle materie d’esame, volto ad accertare la preparazione, professionalità, capacità comportamentali e attitudinali del candidato, oltre alla verifica della conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Il calendario delle prove sarà pubblicato almeno quindici giorni prima del loro espletamento sul portale "inpa" e sul sito istituzionale del Comune di Selargius, nella sottosezione “bandi e concorsi” in “amministrazione trasparente”, con valore di notifica a tutti gli effetti di Legge. L'assenza dalla sede di svolgimento della prova nella data e nell’ora stabilita sarà intesa quale rinuncia alla partecipazione al Concorso. L'ente si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, consistente in un test a risposta multipla sulle materie della prova scritta. I candidati con invalidità pari o superiore all’80% sono esentati dalla prova preselettiva. Alle candidate impossibilitate al rispetto del calendario d’esami a causa dello stato di gravidanza o allattamento saranno previste specifiche misure organizzative.

Contatti e Link Utili

Contatti

elisabetta.lavena@comune.selargius.ca.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-13T16:00:52.871Z
ID Concorso: c570911ac238414c93d2a3a37675f1b4

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.