Selezione pubblica riservata alla stabilizzazione di n. 1 unità per il personale precario dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna - categoria d, ccrl Regione Sardegna.
Informazioni sul Ruolo
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Sardegna indice una selezione pubblica riservata alla stabilizzazione del personale precario da inquadrare a tempo pieno e indeterminato in Categoria D del CCRL Regione Sardegna, ai sensi dell’art. 3, comma 5, del D.L. 22 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni in L. 21 giugno 2023, n. 74 e come previsto dal Piano triennale dei fabbisogni 2025-2027.
La presente procedura selettiva prevede complessivamente 1 (uno) posto, con decorrenza 2026, per il seguente profilo professionale:
PROFILO PROFESSIONALE
Competenze in modellistica idrologica, con particolare riguardo ai modelli afflussi/deflussi, in modellistica idraulica e in costruzione di scale di deflusso empiriche e teoriche; utilizzo operativo dei prodotti di modellistica idrologica-idraulica in previsione di evento; competenze nell’utilizzo di strumentazione da campo per effettuare misure di portata liquida in alveo a guado o da ponte ed elaborazione dei dati; competenza in rete di monitoraggio idro-termo-pluviometrica, installazione di nuove stazioni di monitoraggio idrometriche, validazione dati, pubblicazione annali idrologici e gestione banca dati; conoscenza dell’idrologia regionale e di applicativi GIS.
ASSEGNAZIONE ALLA STRUTTURA
Il personale selezionato sarà assegnato al Dipartimento Geologico, idrogeologico e idrografico dell’ARPAS, con sede a Cagliari.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
12/11/2025
Data di Chiusura
02/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere stati assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato a seguito di procedura concorsuale, conforme ai principi di cui all’art. 35 del d.lgs n° 165/2001 ovvero tramite procedure selettive, conformi ai principi di pubblicità, imparzialità, trasparenza e pari opportunità, volte all'accertamento della professionalità richiesta
- Aver prestato Servizio per almeno 36 mesi, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni presso l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna
- Risultare in Servizio presso l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna successivamente alla data del 28.08.2015
- Cittadinanza italiana o cittadinanza di stato ue ovvero di altra nazionalità con il possesso dei requisiti di cui all’art. 38 D.lgs 165/2001 e ss.mm.ii
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica allo specifico impiego, ove richiesta per lo svolgimento della prestazione
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi della vigente normativa in materia
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Titolo di studio previsto per l’accesso alla categoria d: Laurea triennale o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (dl) o Laurea specialistica (ls) o Laurea magistrale (lm) del nuovo ordinamento, conseguito presso università statale o altro Istituto universitario legalmente riconosciuto. I/le candidati/e in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero, dichiarati equivalenti in Italia ai sensi della normativa vigente, devono indicare gli estremi del provvedimento di equivalenza
- Se previsto dal rispettivo ordinamento professionale, iscrizione all’albo professionale reso obbligatorio ai sensi del D.lgs 13 settembre 1946 n. 233 (come modificato dalla l. 3/2018) ovvero dichiarazione di procedere all’iscrizione a seguito di esito positivo della Selezione quale condizione per la sottoscrizione del contratto
- Essere stati assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato a seguito di procedura concorsuale, conforme ai principi di cui all’art. 35 del d.lgs n° 165/2001 ovvero tramite procedure selettive, conformi ai principi di pubblicità, imparzialità, trasparenza e pari opportunità, volte all'accertamento della professionalità richiesta
- Aver prestato Servizio per almeno 36 mesi, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni presso l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna
- Risultare in Servizio presso l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Sardegna successivamente alla data del 28.08.2015
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica allo specifico impiego, ove richiesta per lo svolgimento della prestazione
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti da un pubblico impiego, ai sensi della vigente normativa in materia
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Titolo di studio previsto per l’accesso alla categoria d: Laurea triennale o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (dl) o Laurea specialistica (ls) o Laurea magistrale (lm) del nuovo ordinamento, conseguito presso università statale o altro Istituto universitario legalmente riconosciuto. I/le candidati/e in possesso di titoli di studio conseguiti all’estero, dichiarati equivalenti in Italia ai sensi della normativa vigente, devono indicare gli estremi del provvedimento di equivalenza
- Se previsto dal rispettivo ordinamento professionale, iscrizione all’albo professionale reso obbligatorio ai sensi del D.lgs 13 settembre 1946 n. 233 (come modificato dalla l. 3/2018) ovvero dichiarazione di procedere all’iscrizione a seguito di esito positivo della Selezione quale condizione per la sottoscrizione del contratto
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dell'attività lavorativa svolta, certificata tramite le schede di valorizzazione individuale. I candidati saranno sottoposti a un colloquio selettivo individuale volto ad accertare il possesso delle competenze richieste per le mansioni del profilo, nonché le attitudini personali. Il colloquio verterà sulla conoscenza delle attività lavorative oggetto di Selezione, con riferimento agli aspetti teorici, ai concetti basilari e alle nozioni specifiche del profilo, e sulle capacità tecniche ed esecutive relative allo svolgimento delle attività del profilo. Al colloquio è attribuita una votazione massima di 30 punti, con un punteggio minimo di 21 per il superamento. Il colloquio selettivo è previsto, salvo diversa comunicazione, alle ore 10.00 del 10 dicembre 2025 presso la Direzione generale dell’arpas sita in via contivecchi 7 a Cagliari. L'amministrazione si riserva la facoltà di svolgere il colloquio da remoto con l’utilizzo di strumenti informatici e/o di piattaforme digitali, garantendo la pubblicità, l'identificazione dei partecipanti e la sicurezza delle comunicazioni. La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti equivale a rinuncia. L'accesso al luogo della prova è consentito previa identificazione tramite domanda di partecipazione e documento d'identità valido.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@arpa.sardegna.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-13T00:00:53.703Z
ID Concorso: 913312b3e41746af8b182cc179ab2ffc
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.