Aperto

Selezione, mediante valutazione titoli curriculari e colloquio, per l’assunzione n. 1 funzionario tecnico–(ex cat.d)–area dei funzionari e dell’e.q. Con contratto a t.d. Per la durata di anni 3, rinnovabile per ulteriori anni 2, part time n. 18 ore settimanali (incrementabili fino a 36 ore settimanali) ai sensi dell'art. 110, c. 1, d. Lgs. n. 267/2000 e ss. Mm. Ii. – resp.le vi^ area (pianificazione del territorio _ patrimonio _ urbanistica _ paesaggistica)

(2 regioni)
Chiusura: 28/10/2025

Informazioni sul Ruolo

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, MEDIANTE VALUTAZIONE TITOLI CURRICULARI E COLLOQUIO, FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE N. 1 FUNZIONARIO TECNICO – (ex CATEGORIA D) – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER LA DURATA DI ANNI 3, RINNOVABILE PER ULTERIORI ANNI 2, PER UNA DURATA POTENZIALE COMPLESSIVA DI ANNI 5, PART TIME N. 18 ORE SETTIMANALI (INCREMENTABILI FINO A 36 ORE SETTIMANALI – FULL TIME) AI SENSI DELL'ARTICOLO 110, C. 1, D. LGS. N. 267/2000 E SS. MM. II. – RESPONSABILE DELLA VI^ AREA (Pianificazione del Territorio _ Patrimonio _ Urbanistica _ Paesaggistica)

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

07/10/2025

Data di Chiusura

28/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

part-time a tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea, questi ultimi, ai sensi del d. P. C. M. n. 174/1994, potranno partecipare purché: Godano dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza e provenienza; siano in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica italiana; abbiano adeguata conoscenza della lingua italiana, nell'applicazione scritta, parlata e letta.
  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere escluso dall'elettorato politico attivo
  • Non avere riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che impediscono, secondo le leggi vigenti, la costituzione di rapporti di impiego con la pubblica amministrazione.
  • Non aver riportato condanne penali, anche se non passate in giudicato, per reati contro la pubblica amministrazione e, conseguentemente, insussistenza di cause di esclusione per il conferimento di incarico di cui all’art. 3 del d. Lgs. 39/2013
  • Non essere stato licenziato ovvero destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto da un impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Non avere riportato condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano l'assunzione nel pubblico impiego
  • Non trovarsi, in relazione alle funzioni proprie dell'incarico e del Comune, in una situazione di conflitto di interessi, anche potenziale
  • Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo)
  • Idoneità fisica all'impiego, ovvero compatibilità delle eventuali limitazioni possedute con le mansioni stesse
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea, secondo il precedente ordinamento universitario (ante Decreto del Ministero dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica n. 509/1999), in architettura o ingegneria e/o equipollente; Diploma di Laurea, secondo il nuovo ordinamento universitario, specialistica, quinquennale in architettura o ingegneria e/o equipollente.
  • Abilitazione all’esercizio della professione di architetto o ingegnere
  • Possesso di comprovata esperienza almeno triennale negli enti locali e specifica professionalità nelle materie oggetto dell'incarico
  • Inesistenza di provvedimenti disciplinari e/o inesistenza di procedimenti disciplinari in Corso
  • Non essere incorso nel divieto di cui all'art. 6 del d.l. 90/2014 convertito in Legge 114/2014
  • Accettare, senza riserva alcuna, le norme e le condizioni previste dall'Avviso di Selezione, nonché le eventuali modifiche che l'amministrazione riterrà di apportare allo stesso.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli curriculari e un colloquio. L'incarico sarà conferito con Decreto sindacale ad esito della procedura di valutazione di curricula e colloquio, finalizzata al riscontro del possesso dei requisiti di comprovata esperienza pluriennale e specifica professionalità richiesti dalla particolare posizione professionale da ricoprire. L'amministrazione si riserva la facoltà di revocare l'intera procedura qualora dovessero intervenire disposizioni normative o orientamenti giurisprudenziali univoci ostativi alla stessa.

Contatti e Link Utili

Contatti

Non specificato

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-07T18:01:01.810Z
ID Concorso: fcddef738c2741f9b7d83b68a0e48960

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.