Procedura selettiva, per titoli ed esami, per l’assunzione con contratto di formazione e lavoro di n. 1 unità di personale nell’area dei funzionari, Settore tecnico informatico a tempo pieno, a tempo determinato (24 mesi) presso il Servizio servizi ict dell’università degli studi di Brescia
Informazioni sul Ruolo
La posizione da ricoprire prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
· Gestione e conduzione dei sistemi e infrastrutture di rete (firewall, proxy, bilanciatori di carico, Radius, DNS, DHCP, VPN, ecc.), partecipazione alle attività di progettazione;
· Gestione ordinaria Data Center, infrastrutture di interconnessione alla rete e Disaster Recovery;
· Gestione e conduzione di architetture complesse per l’erogazione di siti web, partecipazione alle attività di progettazione;
· Monitoraggio risorse di rete
· Analisi e monitoraggio delle problematiche di sicurezza informatica;
· Servizio di Help Desk;
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
29/10/2025
Data di Chiusura
28/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Informatica
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore agli anni 32 (non ancora compiuti)
- Godimento dei diritti politici. I candidati cittadini dell’Unione Europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza
- Aver ottemperato alle leggi sul reclutamento militare
- Possesso del seguente titolo di studio: Laurea triennale delle classi l-8, l-9, l-30, l-31 o l-32 ed equiparate e equipollenti oppure Laurea magistrale delle classi lm17, lm18, lm25, lm26, lm27, lm29, lm32, lm33, lm40, lm44, lm66 o lm91 ed equiparate e equipollenti
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta o teorico-pratica e una prova orale. La prova scritta, svolta con strumenti informatici, consiste nella valutazione e/o soluzione di problemi tecnici. La prova orale mira ad accertare la conoscenza delle materie d'esame, la motivazione, le attitudini, le capacità e le competenze richieste, e la conoscenza della lingua Inglese. La prova è pubblica. Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito web dell'ateneo entro 30 giorni dalla scadenza del Bando. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio di almeno 21/30 nella prova scritta. La prova orale è superata con un punteggio minimo di 21/30. La comunicazione di ammissione alla prova orale, con il voto della prova scritta, avviene mediante pubblicazione sul sito web dell'ateneo. Il punteggio finale è dato dalla somma dei voti conseguiti nella prova scritta, nella prova orale e nella valutazione dei titoli, effettuata dopo la prova orale. Per sostenere le prove, i candidati devono presentare un documento di riconoscimento valido.
Contatti e Link Utili
Contatti
reclutamento@unibs.it
Link PA
www.unibs.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-29T08:00:12.531Z
ID Concorso: 9efc3b29394f4e3ab9abd6c1b3c18036
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.