Comune di Verolavecchia- Concorso per l'assunzione di un funzionario contabile - a tempo pieno e indeterminato
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 UNITA’ DI PERSONALE CON PROFILO PROFESSIONALE DI FUNZIONARIO CONTABILE – AREA DEI FUNZIONARI E DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI - DA ASSEGNARE AL SETTORE FINANZIARIO CON LA POSSIBILITA’ DI ATTRIBUZIONE DI INCARICO DI ELEVATA QUALIFICAZIONE
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/11/2025
Data di Chiusura
10/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure essere familiari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di stati terzi, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadini di stati terzi titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini non italiani devono avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
- Possedere idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni del posto a Concorso
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni, ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
- Possesso della patente di guida di categoria b e disponibilità ad utilizzare i mezzi comunali
- Possesso dei titoli di studio richiesti (Diploma di Laurea o Laurea triennale o Laurea magistrale)
- Essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di identificazione: Cie (carta d’identità elettronica); cns (carta nazionale dei servizi); spid (sistema pubblico di identità digitale)
- Avere effettuato il pagamento del contributo di partecipazione al Concorso di euro 10,00
- Rilasciare dichiarazione di aver preso visione e accettare incondizionatamente i contenuti del Bando relativo alla presente procedura concorsuale
- Rilasciare dichiarazione di impegno a comunicare tempestivamente al Comune di Verolavecchia ogni eventuale successiva variazione dei propri recapiti
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale preselezione, una prova scritta e una prova orale. La preselezione, se necessaria in base al numero di domande, consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie d'esame. I candidati con invalidità superiore all'80% non sono tenuti a svolgerla. La prova scritta consisterà nella redazione di un elaborato e/o soluzione di domande a risposta predefinita su scelta multipla e/o risposte sintetiche a questionari sulle materie indicate nel Bando. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30. La prova orale si svolgerà in presenza e consisterà in un colloquio di approfondimento delle materie della prova scritta, oltre alla verifica della conoscenza dei principali strumenti di ausilio informatico e della lingua Inglese. Saranno valutate anche l’attitudine al ruolo e le capacità relazionali. La prova orale si intende superata con una valutazione non inferiore a 21/30. Le prove scritte si svolgeranno con materiale cartaceo. Il calendario delle prove è il seguente: - eventuale prova preselettiva: 12 gennaio 2026 alle ore 9.30 - prova scritta: 12 gennaio 2026 alle ore 15.00 - prova orale: 15 gennaio 2026 alle ore 9.30 tutte le comunicazioni relative alla procedura selettiva verranno pubblicate sul portale inpa e sul sito del Comune nella sezione "amministrazione trasparente – bandi di Concorso". Prima della prima prova, la Commissione stabilirà i criteri di valutazione, pubblicandoli nelle stesse sedi. Il punteggio massimo è di 30 punti per la prova scritta e 30 punti per la prova orale.
Contatti e Link Utili
Contatti
personale@comune.verolavecchia.bs.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-11T12:00:49.569Z
ID Concorso: 2b575ef255004d84a8e11b249bf69012
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.