Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di un posto di istruttore - agente polizia locale (ex cat. C) a tempo pieno ed indeterminato
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE - AGENTE POLIZIA LOCALE (EX CAT. C) A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
25/11/2025
Data di Chiusura
13/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Cittadinanza italiana o cittadinanza di altro stato membro dell’Unione Europea o condizioni di cui all’art. 38, commi 1 e 3 bis del d. Lgs. n. 165/2001. I cittadini non italiani devono essere in possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini italiani, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione, ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana
- Idoneità fisica, senza limitazione alcuna, all’impiego e nello specifico alle mansioni proprie del posto oggetto di Selezione
- Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in Corso che, ai sensi delle vigenti disposizioni di Legge, vietino la costituzione di impiego con la pubblica amministrazione
- Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e godere dei diritti civili e politici ovvero, per i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e di stati terzi, godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza ai sensi dell’art. 3 del D.p.r. 7 febbraio 1994, n. 174. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge e/o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché coloro che abbiano riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Titolo di studio appartenente alle seguenti classi: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (conseguito previo superamento di un Corso di studi quinquennali)
- Possesso della patente di guida cat. B
- Conoscenza di base della lingua Inglese
- Conoscenza dell'uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Programma d'Esame
- L'ammissione al Concorso avviene previa istruttoria delle domande. L'elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato sul portale inpa, all'albo pretorio informatico del Comune e sul sito internet dell'ente; tale pubblicazione vale come notifica. I candidati dovranno presentarsi alle prove con un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione alle prove equivale a rinuncia. Qualora il numero di domande superi le 50 unità, potrà essere prevista una preselezione a carattere attitudinale e professionale consistente in test a risposta multipla. Sono previste due prove d’esame: una scritta teorico-pratica e una orale comportamentale. La prova scritta potrà consistere in test, quesiti, tema, stesura di provvedimento o atto, pareri, elaborato o soluzione di casi. La prova orale è finalizzata a verificare la capacità di ragionamento e di soluzione di casi e problemi concreti, i comportamenti organizzativi e la motivazione dei candidati. Durante la prova orale si accerterà anche la conoscenza della lingua Inglese e l'uso delle applicazioni informatiche. Ciascuna prova è superata con una votazione di almeno 21/30. Il punteggio finale è dato dalla somma della media dei voti conseguiti nelle due prove. La prova scritta si terrà il 16 dicembre 2025, alle ore 09:30 presso il Comune di Pralboino. La prova orale avrà luogo il 18 dicembre 2025, alle ore 09:30, sempre a pralboino. La prova orale, in caso di impossibilità a procedere in presenza, può avvenire in videoconferenza, garantendo l’identificazione dei partecipanti, la regolarità e integrità della prova, la sicurezza delle comunicazioni, la loro tracciabilità e la pubblicità della prova attraverso modalità digitali. Eventuali variazioni di date, orari e luoghi di svolgimento delle prove verranno comunicate mediante pubblicazione all’albo pretorio informatico del Comune di Pralboino, sul portale inpa e sul sito internet dell’ente. Tale pubblicazione assume valore di notifica.
Contatti e Link Utili
Contatti
segreteria@comune.pralboino.bs.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-25T10:00:51.845Z
ID Concorso: bb1abf31a4cb43e99e5951265bef2e95
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.