Aperto

Bando di Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione di 1 (uno) dipendente a tempo parziale (30 ore settimanali) e determinato per il profilo professionale di funzionario tecnico (ex istruttore direttivo tecnico cat. D) – area dei funzionari ed elevate qualificazioni, da impiegare nell’ambito degli interventi previsti dal progetto “livemmo borgo cre_attivo” finanziato dal Ministero della cultura con fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr) – cup c14h22000650006

(2 regioni)
Chiusura: 19/11/2025

Informazioni sul Ruolo

concorso pubblico per sole prove per la copertura di n° 1 posto di FUNZIONARIO TECNICO (Ex Istruttore direttivo tecnico cat. D) – Area dei Funzionari ed elevate qualificazioni, a tempo parziale (30 ore settimanali) ed a tempo determinato, fino al 31.08.2026 salvo proroghe PNRR, presso il Comune di Pertica Alta.  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

08/11/2025

Data di Chiusura

19/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

part-time a tempo determinato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (tale requisito non è richiesto per coloro che sono equiparati dalla Legge ai cittadini italiani). Possono partecipare al Concorso i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, d. Lgs. N° 165/2001 e s.m.i.). I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o provenienza (fatta eccezione per i titolari di status di rifugiato o di protezione sussidiaria), possedere (ad eccezione della cittadinanza) tutti i requisiti previsti dal Bando per i cittadini della repubblica e una adeguata conoscenza della lingua italiana
  • Età anagrafica non inferiore ad anni 18 (diciotto) compiuti e non superiore all’età di collocamento a riposo d’Ufficio del dipendente comunale alla data di scadenza del Bando
  • Incondizionata idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni proprie del profilo professionale messo a Concorso ovvero compatibilità dell’eventuale handicap posseduto con le mansioni stesse
  • Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione ad esito di procedimento disciplinare
  • Titolo di studio richiesto per l’accesso al profilo: Diplomi di lauree, diplomi di Laurea triennale o equipollenti, diplomi di Laurea specialistica/magistrale o equipollenti
  • Patente di categoria “b” di Abilitazione alla guida di autovetture in Corso di validità
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso le stesse per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili, ai sensi dell’art. 127, primo Comma, lett. D), del D.p.r. 10 gennaio 1957, n° 3, ovvero non essere dipendenti dello stato o di enti pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio e speciale
  • Non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti in Corso che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione dal rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, salva riabilitazione
  • Non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
  • Ove già dipendente, non avere riportato sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto nei due anni precedenti la data di scadenza del presente Avviso
  • Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (tale requisito deve essere posseduto soltanto dai cittadini italiani soggetti al suddetto obbligo, nati entro il 31/12/1985)
  • Non trovarsi in nessuna delle situazioni di incompatibilità richiamate dall’art. 53 del d.lgs. N° 165/2001 e ss. Mm. Ii.
  • Conoscenza della lingua Inglese
  • Conoscenza ed utilizzazione delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico (elaborato a risposte brevi e aperte) e una prova orale. La prova scritta verterà sulle materie oggetto della prova orale. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che avranno conseguito nella prova scritta un punteggio minimo di 21/30. Durante la prova scritta non sarà ammessa la consultazione di codici, testi normativi e regolamenti, appunti manoscritti, libri, dizionari, pubblicazioni, né altra documentazione che non sia eventualmente messa a disposizione dalla Commissione, né possono essere utilizzati cellulari, computer portatili ed altre apparecchiature elettroniche o strumenti idonei alla memorizzazione o alla trasmissione di dati; i candidati non possono comunicare tra loro. La prova orale verterà su diverse materie tra cui: Codice dei contratti pubblici, pnrr, legislazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, nozioni in materia di espropri, ordinamento degli enti locali, norme in materia di pubblico impiego, Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, procedimento amministrativo, accesso agli atti, Codice dell’amministrazione digitale, protezione dei dati personali, reati dei pubblici ufficiali, anticorruzione, trasparenza, accesso civico, disciplina edificatoria, pianificazione urbanistica, edilizia privata e pubblica, repressione dell’abusivismo edilizio, tutela dell’ambiente, raccolta e smaltimento dei rifiuti. Saranno inoltre accertate la conoscenza dei principali programmi informatici e della lingua Inglese. Le prove si svolgeranno presso la sala consigliare del Comune di Pertica alta. La prova scritta si svolgerà il 28 novembre 2025 alle ore 09:00 e la prova orale il 28 novembre 2025 alle ore 14:00. Eventuali variazioni saranno rese disponibili sul portale inpa e pubblicate all’albo pretorio on-line e sulla home-page del sito internet del Comune di Pertica alta. I candidati devono presentarsi alle prove muniti di un documento di identificazione valido. L'assenza alle prove sarà considerata rinuncia al Concorso.

Contatti e Link Utili

Contatti

info@comune.perticaalta.bs.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-08T17:00:58.854Z
ID Concorso: 029dff55a309465eb40d98c6cc4f0c98

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.