Concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato nel profilo professionale di istruttore amministrativo - area degli istruttori (ex cat. C) - servizi al cittadino
Informazioni sul Ruolo
Il Comune di Ospitaletto rende noto che è indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno ed indeterminato nel profilo professionale di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO - AREA DEGLI ISTRUTTORI (Ex cat. C) da destinare ai servizi al cittadino dell'Ente.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1762952400,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1765839540,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Cittadinanza italiana oppure cittadinanza di uno dei paesi membri dell'Unione Europea ovvero familiare di cittadino di uno degli stati membri dell'Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; ai sensi dell'art. 3 del d.p.c.m. 7 febbraio 1994 n. 174 i cittadini degli stati membri dell'Unione Europea e di paesi terzi devono possedere ai fini dell'accesso ai posti della pubblica amministrazione i seguenti requisiti: a) godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; b) essere in possesso, fatta eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana
- Diploma di scuola media superiore: per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza ai sensi della vigente normativa in materia, ovvero la dichiarazione dell’avvio della richiesta di equivalenza del titolo posseduto al titolo richiesto dal Bando con la procedura di cui all’art. 38 Comma 3 del d. Lgs n. 165/2001
- Idoneità psicofisica all'impiego per il posto al quale si riferisce il Concorso
- Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
- Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, ovvero licenziati ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico, salvo l'avvenuta riabilitazione, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
- Patente di guida di tipo b
- Essere in possesso di identità “spid” (sistema pubblico di identità digitale) personale
Programma d'Esame
- La Selezione prevede un'eventuale preselezione tramite quiz attitudinali e/o professionali. Successivamente, si terrà una prova scritta che potrà consistere in un tema, un'analisi di casi concreti, la redazione di un elaborato (anche con strumenti informatici), o un questionario. La prova scritta è superata con un punteggio di almeno 21/30. La prova orale verterà sul programma d'esame e consisterà in un colloquio individuale per valutare le conoscenze, la padronanza degli argomenti e la capacità di sviluppare ragionamenti. Durante la prova orale, la Commissione potrà accertare la conoscenza della lingua Inglese e delle applicazioni informatiche più comuni. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30. Le prove orali si svolgeranno in un’aula aperta al pubblico. Il punteggio finale è determinato dalla somma dei voti conseguiti nella prova scritta e orale. Per essere inclusi nella graduatoria, i candidati dovranno riportare in tutte le prove un punteggio non inferiore a 21/30. Le prove d’esame verteranno sulle materie indicate nel Bando. Le date delle prove sono indicate nel Bando. Le comunicazioni relative al calendario e alla sede delle prove saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito del Comune. I candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presenza ad una sola prova comporta l’esclusione dal Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficiopersonale@comune.ospitaletto.bs.it
Link PA
www.comune.ospitaletto.bs.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-12T13:00:55.686Z
ID Concorso: 0e287e1aab644aeea6e340e2bdc3184c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.