Aperto

Comune di Montichiari- Concorso pubblico per n° 1 istruttore tecnico - area degli istruttori

(2 regioni)
Chiusura: 13/11/2025

Informazioni sul Ruolo

COMUNE DI MONTICHIARI - BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N° 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO - AREA DEGLI ISTRUTTORI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, CON DIRITTO DI RISERVA ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALLA LEGGE N° 68/1999.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

14/10/2025

Data di Chiusura

13/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
  • Età anagrafica non inferiore ad anni 18;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni da svolgere. Ai sensi della Legge 28 marzo 1991, n° 120 si precisa che, per le particolari mansioni cui è preposto il profilo professionale in oggetto, la condizione di privo della vista di cui alla Legge n° 68/1999 è da considerarsi inidoneità fisica specifica. L’accertamento del possesso dei requisiti di efficienza fisica è effettuato dal medico competente designato dall’ente, ai sensi del d.lgs. N° 81/2008, al termine della procedura selettiva ai fini dell’effettiva assunzione in Servizio;
  • Non essere stato licenziato o destituito dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di provvedimento disciplinare o dispensato dalla stessa per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto da un impiego pubblico ai sensi della normativa vigente;
  • Assenza di condanne penali, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati contemplati dalla Legge in materia di accesso al rapporto di pubblico impiego, salvo riabilitazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del d.p.r. N° 313/2022, devono darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale pende l’eventuale procedimento penale;
  • Non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • Regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile);
  • Possesso del Diploma di scuola secondaria superiore in “costruzioni, ambiente e territorio” (Dpr 88/2010), oppure Diploma di geometra (Legge 75/1985) che consente l’accesso all'esame abilitante all'esercizio della professione di geometra, oppure Diploma ad indirizzo tecnico e/o scientifico o titolo superiore ad indirizzo tecnico (oppure Laurea assorbente quali le lauree che consentono l'accesso al profilo di funzionario tecnico: Laurea triennale o magistrale ad indirizzo ingegneristico, architettonico, urbanistico, ambientale e di pianificazione territoriale). Il titolo sopra citato si intende conseguito presso istituti di istruzione superiore di secondo grado o altri istituti equiparati della repubblica italiana. Per i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza o equipollenza del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente Bando, così come previsto dall’art. 38, Comma 3, del D.lgs 165/2001. In tal caso, il candidato deve espressamente dichiarare nella domanda di partecipazione di aver avviato l’iter procedurale, previsto dalla richiamata normativa, finalizzato al riconoscimento dell’equivalenza o equipollenza del proprio titolo di studio. Il Decreto di riconoscimento del titolo deve essere posseduto e prodotto entro la data di approvazione della graduatoria finale di merito;
  • Possesso patente di guida “b”;
  • Conoscenza della lingua Inglese (art. 37, Comma 1, D.lgs 165/2001);
  • Conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (secondo quanto previsto dall'art. 37 del D.lgs 165/2001).

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un elaborato o questionario sugli argomenti specificati nel Bando. La prova orale consiste in un colloquio tecnico-professionale individuale, volto ad accertare le conoscenze tecniche, la padronanza degli argomenti e la capacità di ragionamento, e include l'accertamento della conoscenza della lingua Inglese. Le prove mirano ad accertare le competenze indicate nel Bando e la Commissione può avvalersi di esperti. Il superamento di ogni prova richiede un punteggio minimo di 21/30. La mancata presenza a una sola prova comporta l'esclusione. Il punteggio finale è dato dalla somma dei punteggi conseguiti nelle due prove. Per sostenere le prove è necessario presentare un documento di riconoscimento valido. Le comunicazioni relative alla procedura saranno fornite tramite il portale inpa e il sito internet del Comune. Il presente Bando vale come notifica di convocazione. La Commissione potrà accertare il possesso delle specifiche soft skills possedute dal candidato.

Contatti e Link Utili

Contatti

personale@montichiari.it oppure al numero 030 9656294 - 287 - 303

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-14T10:00:15.651Z
ID Concorso: d620f550c19f4b5e8f0f8e783afeeae5

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.