Aperto

Bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura di due posti a tempo indeterminato e pieno n. 36 settimanali per n. 2 posti di istruttore amministrativo - area degli istruttori (ex categoria giuridica “c”) da assegnare al Settore demografico ed al Settore tecnico.

(2 regioni)
Chiusura: 23/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Leno ha indetto un bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura di n.2 posti a tempo indeterminato e pieno n.36 ore settimanali di  “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” - AREA DEGLI ISTRUTTORI (ex categoria giuridica “C”), da assegnare al settore Demografico ed al settore Tecnico in rispetto al vigente CCNL Comparto Funzioni Locali. Per eventuali informazioni inerenti al presente bando i concorrenti possono rivolgersi all'Ufficio Personale del Comune di Leno, Via Dante, 3 - tel. 030/9046232 dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì.    

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/10/2025

Data di Chiusura

23/11/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza
  • Paese
  • Iscrizione nelle liste elettorali (esercizio del diritto di voto)
  • Comune di Iscrizione nelle liste elettorali
  • Motivazione non iscrizione alle liste elettorali
  • Paese estero di iscrizione nelle liste elettorali
  • Aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'art. 4, Comma 2, lett. L) del D.p.r. 487 del 9 maggio 1994 e/o dell’art. 2, Comma 2 del d.m. Del 14 ottobre 2021
  • Data del provvedimento di condanna penale impeditiva
  • Autorità giudiziaria emittente della condanna penale
  • Avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313
  • Data di inizio del procedimento in Corso o del precedente penale
  • Autorità giudiziaria che ha emanato il provvedimento ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Posizione rispetto gli obblighi di leva
  • Essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Specificare motivi destituzione/dispensa/licenziamento
  • Essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Invalidità riconosciuta
  • Specificare percentuale invalidità
  • Dsa riconosciuta (disturbi specifici dell’apprendimento)
  • Necessità di ausili per l’espletamento delle prove
  • Specificare gli ausili richiesti
  • Necessità di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove
  • Idoneità all’impiego
  • Riserva dei posti per l’accesso ai concorsi pubblici
  • Riserva stabilizzazione d. Lgs. n. 165/2001 art. 35, Comma 3-bis: nei cinque anni precedenti alla data di pubblicazione del Bando ho maturato tre anni di Servizio anche non continuativo a tempo determinato nel profilo a Concorso presso un'azienda o ente del Servizio sanitario regionale di rifermento
  • Riserva Legge n. 68 del 12/03/1999 e ss.mm.ii.: Dichiaro di avere diritto alla riserva ed essere iscritto nello specifico elenco delle categorie protette presso gli uffici competenti
  • Riserva volontari delle forze armate congedati senza demerito d. Lgs. 15/03/2010 n. 66 e ss.mm.ii. - vfp1 volontari in ferma prefissata di 1 anno
  • Riserva volontari delle forze armate congedati senza demerito d. Lgs. 15/03/2010 n. 66 e ss.mm.ii. - vfp4 volontari in ferma prefissata di 4 anni
  • Riserva volontari delle forze armate congedati senza demerito d. Lgs. 15/03/2010 n. 66 e ss.mm.ii. - vfb volontari in ferma breve triennale
  • Riserva volontari delle forze armate congedati senza demerito d. Lgs. 15/03/2010 n. 66 e ss.mm.ii. - ufficiali di complemento in ferma biennale o ferma prefissata (art. 678, com. 9)
  • Riserva personale art. 20 Comma 2 del d lgs. n. 75/2017 - superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni: 1 titolari, successivamente al 28/08/2015, di un contratto di lavoro flessibile presso l'azienda, con esclusione dei contratti di somministrazione presso pubbliche amministrazioni. 2 aver maturato a partire dal 31.12.2017 (o date successive) almeno tre anni di contratto, anche non continuativi, negli ultimi otto, anche presso diverse amministrazioni del ssn
  • Riserva dei posti per gli operatori volontari scu (Servizio civile universale) - Legge n. 74/2023 ovvero del Servizio civile nazionale di cui alla Legge 6 marzo 2001, n. 64 e successivo d.l. 25 del 14 marzo 2025: Riserva di posti nei concorsi pubblici per le assunzioni di personale non dirigenziale, in favore degli operatori volontari che abbiano concluso il Servizio civile universale o nazionale senza demerito
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità quinquennale) che consente l’accesso all’università; il possesso del Diploma di Laurea assorbe l’assenza del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado quinquennale. Il possesso del titolo di Laurea assorbe i predetti titoli determinando pertanto il possesso del requisito.
  • Patente di guida di tipo b o superiore.
  • Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito allo stato di cittadinanza.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una eventuale preselezione mediante quiz a risposta multipla in caso di elevato numero di candidati, una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta consiste in un elaborato o questionario sulle materie indicate per la prova orale. La prova orale verte su argomenti specificati nel Bando, tra cui ordinamento degli enti locali, diritto amministrativo, contabilità degli enti locali, Codice degli appalti, servizi demografici, trasparenza e anticorruzione, Codice dell'amministrazione digitale, sicurezza sul lavoro, e nozioni di diritto penale. La prova pratica prevede l'accertamento della capacità di utilizzo di software informatici e della conoscenza della lingua Inglese. Ai candidati con dsa è garantita la possibilità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale, utilizzare strumenti compensativi e usufruire di tempi aggiuntivi. Il calendario delle prove e gli esiti sono pubblicati sul portale di reclutamento inpa e sul sito internet del Comune. I candidati devono presentarsi alle prove muniti di documento di riconoscimento valido. Il punteggio minimo per superare la prova scritta e la prova orale è di 21/30. Il punteggio finale è dato dalla media dei voti conseguiti nella prova scritta e orale. Le prove d’esame daranno particolare rilievo, oltre alle competenze richieste precedentemente descritte, anche all’accertamento delle capacità comportamentali incluse quelle relazionali e delle attitudini specificate.

Contatti e Link Utili

Contatti

tel.030/9046232, protocollo@pec.comune.leno.bs.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-23T22:00:12.935Z
ID Concorso: 80ef39ba94b14a5c8fd3dc8b7b2f2485

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.