Aperto

Comune di Gussago- Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di istruttore contabile - area degli istruttori ccnl 16/11/2022

(2 regioni)
Chiusura: 09/11/2025

Informazioni sul Ruolo

E' indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Istruttore amministrativo-contabile - profilo di ruolo "Istruttore contabile" - Area degli Istruttori (CCNL 16/11/2022), rispettivamente, presso l'ufficio Ragioneria/Personale. Ai sensi dell’art. 1014, comma 3 e 4, e dell’art. 678, comma 9, del D. Lgs. n. 66/2010 e s.m.i., essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva superiore all’unità, il posto in concorso è riservato prioritariamente a volontario delle FF.AA.. Nel caso non vi sia candidato idoneo appartenente ad anzidetta categoria il posto sarà assegnato ad altro candidato utilmente collocato in graduatoria.    Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di 2° grado nel settore economico con indirizzo amministrazione, finanza e marketing, Diploma di ragioniere e perito commerciale, Diploma di perito commerciale e programmatore, Diploma di perito aziendale corrispondente in lingue estere, oppure Laurea assorbente in giurisprudenza o economia e commercio o scienze politiche o scienze economiche e bancarie o scienze statistiche o rispettivi equipollenti. Il bando è pubblicato anche sul sito internet istituzionale del Comune di Gussago al seguente link:  https://www.comune.gussago.bs.it/amministrazione/trasparenza/bandi_di_concorso/scheda_bando_di_concorso_68.html Per la partecipazione al concorso è richiesto un contributo di ammissione pari a Euro 10,00, da versare al Comune tramite il sistema PagoPA al seguente link: https://www.comune.gussago.bs.it/EG0/EGHOMEPAGE.HBL . Accedendo tramite “Accedi all'area personale” con SPID/CIE, selezionare "Pagamenti" (o simbolo Carta di credito, in caso di accesso tramite smartphone) - Pagamento spontaneo - Area "VARIE" - Tipo debito "Tassa concorso" e inserire causale "contributo ammissione concorso n. 2 posti di Istruttore contabile".

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

09/10/2025

Data di Chiusura

09/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per coloro che sono equiparati dalla Legge ai cittadini italiani (es. Cittadini della repubblica di san marino e della città del vaticano), per i soggetti appartenenti alla Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Per i cittadini di paesi terzi, è necessario che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, d. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.).
  • Maggiore età. La partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età, salvo deroghe dettate da regolamenti delle singole amministrazioni connesse alla natura del Servizio o ad oggettive necessità dell'amministrazione.
  • Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza.
  • Idoneità fisica allo specifico impiego.
  • Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale.
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione.
  • Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di 2° grado nel Settore economico con indirizzo amministrazione, finanza e marketing, Diploma di ragioniere e perito commerciale, Diploma di perito commerciale e programmatore, Diploma di perito aziendale corrispondente in lingue estere, oppure Laurea assorbente in giurisprudenza o economia e commercio o scienze politiche o scienze economiche e bancarie o scienze statistiche o rispettivi equipollenti.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. La prova scritta consiste in quesiti a risposta multipla e/o domande a risposta aperta, volti a valutare le conoscenze nelle materie indicate nel Bando, aspetti psico-attitudinali e di logica. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta, la conoscenza della lingua Inglese, e, eventualmente, le tecnologie informatiche. Le prove si svolgeranno presso la sede municipale di gussago il 17 e 19 novembre 2025 rispettivamente. Per lo svolgimento delle prove è previsto l'utilizzo di strumenti informatici e digitali. I candidati non possono portare carta da scrivere, appunti manoscritti, libri o pubblicazioni. è vietata la comunicazione tra i candidati. Le prove orali si svolgono in un'aula aperta al pubblico o, in caso di impossibilità, in videoconferenza garantendo l'identificazione dei partecipanti, la regolarità della prova, la sicurezza delle comunicazioni, la loro tracciabilità e la pubblicità della prova. L'elenco dei candidati ammessi e l’eventuale mutamento del calendario e/o del luogo delle prove d’esame saranno resi pubblici mediante pubblicazione sul portale inpa e sul sito internet del Comune di Gussago. Ogni comunicazione ai candidati concernente il Concorso, compreso l’esito delle prove, è effettuata attraverso il portale inpa, con contestuale pubblicazione sul sito internet istituzionale del Comune di Gussago. La Commissione d’esame stabilisce i criteri e le modalità di valutazione delle prove, tenendo conto di conoscenze, capacità logico-tecniche e comportamentali. Alla prova orale sono ammessi i candidati che abbiano riportato nella prova scritta un punteggio minimo non inferiore a 21/30. La prova orale si intende superata con una valutazione non inferiore a 21/30.

Contatti e Link Utili

Contatti

https://www.inpa.gov.it/

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-09T12:00:42.047Z
ID Concorso: c060dec9f7f347b0895f94e25d1310c9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.