Comune di Gussago- Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di istruttore amministrativo – riservato esclusivamente alle categorie ex art. 1 l. n. 68/1999
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Istruttore amministrativo-contabile - profilo di ruolo "Istruttore amministrativo" - Area degli Istruttori (CCNL 16/11/2022) – addetto allo Sportello del cittadino. Al fine di consentire all’Amministrazione il rispetto della quota d’obbligo per il collocamento delle persone con disabilità di cui all’art. 3 della L. n. 68/1999, la partecipazione al concorso è rivolta esclusivamente ai soggetti appartenenti alle categorie di cui all’art. 1 della L. n. 68/1999, iscritti negli appositi elenchi di cui all’art. 8.2 della medesima Legge.
Il bando è pubblicato anche sul sito internet istituzionale del Comune di Gussago al seguente link:
https://www.comune.gussago.bs.it/amministrazione/trasparenza/bandi_di_concorso/scheda_bando_di_concorso_69.html
Per la partecipazione al concorso è richiesto un contributo di ammissione pari a Euro 10,00, da versare al Comune tramite il sistema PagoPA accedendo tramite “ Accedi all'area personale ” con SPID/CIE, selezionare "Pagamenti" (o simbolo Carta di credito, in caso di accesso tramite smartphone) - Pagamento spontaneo - Area "VARIE" - Tipo debito "Tassa concorso" e inserire causale "contributo ammissione concorso n. 1 posto di Istruttore amministrativo-categorie protette".
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/10/2025
Data di Chiusura
16/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Appartenere ad una delle categorie di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999 ed essere iscritto negli elenchi tenuti dagli uffici del collocamento mirato di cui all’art. 8 della stessa l. n. 68/1999
- Cittadinanza italiana o requisiti equipollenti
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità psico-fisica allo specifico impiego
- Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di 2° grado
- Pagamento del contributo di ammissione pari a euro 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. La prova scritta consiste in quesiti a risposta multipla e/o domande a risposta aperta su argomenti specifici. La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta, con valutazione di aspetti psico-attitudinali e di logica, e accertamento della conoscenza della lingua Inglese e, eventualmente, delle tecnologie informatiche. Le prove scritte si terranno il 20/11/2025, e le prove orali il 27/11/2025. La sede sarà comunicata tramite inpa e il sito del Comune di Gussago. Potrebbe essere previsto l'uso di strumenti informatici per le prove, garantendo pubblicità, identificazione, sicurezza e tracciabilità. I candidati non possono portare materiale di consultazione non fornito dalla Commissione. Le prove orali si svolgono in aula aperta al pubblico o, in caso di impossibilità, in videoconferenza con modalità che assicurino identificazione, regolarità, integrità, sicurezza, tracciabilità e pubblicità della prova. L'elenco dei candidati ammessi e le eventuali modifiche al calendario saranno pubblicati su inpa e sul sito del Comune di Gussago. La Commissione stabilisce i criteri di valutazione delle prove, tenendo conto di conoscenze, capacità logico-tecniche e comportamentali. Ai candidati con dsa è assicurata la possibilità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale o di utilizzare strumenti compensativi, previa richiesta documentata. Alle candidate in stato di gravidanza o allattamento è garantita la partecipazione alle prove. Ogni comunicazione ai candidati avverrà tramite il portale inpa e il sito del Comune di Gussago.
Contatti e Link Utili
Contatti
https://www.inpa.gov.it/
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-17T11:00:16.483Z
ID Concorso: 7aeb3a6557714b59b57841b795adb321
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.