Aperto

Comune di Gardone val trompia_bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto nel profilo professionale di operatore tecnico – area degli operatori esperti, con riserva in favore dei militari volontari delle forze armate

(2 regioni)
Chiusura: 25/11/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE TECNICO – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI, CON RISERVA IN FAVORE DEI MILITARI VOLONTARI DELLE FORZE ARMATE Termine di presentazione delle domande: 25 novembre 2025 alle ore 23:59 PROVA SCRITTA e a seguire, per i soli idonei, la PROVA PRATICA:  Martedì 2 dicembre alle ore 9:00 presso: - la sede comunale in Via Mazzini n. 2, Gardone Val Trompia per lo svolgimento della prova scritta - a seguire presso il magazzino del Comune sito in Via Roma (ingresso dell’isola ecologica) a Gardone Val Trompia PROVA ORALE Martedì 9 dicembre alle ore 9:00 presso la sede comunale in Via Mazzini n. 2, Gardone Val Trompia Titolo di studio richiesto: Diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione, rilasciato dalla scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) accompagnato da una formazione professionale specialistica in campo edile, elettrico, idraulico, ecc.. Tutte le informazioni di dettaglio, quali le caratteristiche delle mansioni svolte dalla figura ricercata nonché le modalità di pagamento della tassa del concorso, sono contenute nel bando di concorso. Si prega pertanto di prenderne attenta visione. 

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

31/10/2025

Data di Chiusura

25/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Avere la cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; oppure essere familiari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di stati terzi, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadini di stati terzi titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana ed essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
  • Avere età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’Ufficio del dipendente;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il Concorso si riferisce. La condizione di privo di vista o di ipovedente comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni proprie del profilo professionale per il quale è bandito il Concorso;
  • Avere il godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall'elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e inoltre non essere dipendenti dallo stato o di enti pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni a carattere transitorio o speciale;
  • Non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, salvo riabilitazione.
  • Non essere inadempienti rispetto agli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi della Legge n° 226/2004), salvo le esclusioni previste dalla Legge.
  • Diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione, rilasciato dalla scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) accompagnato da una formazione professionale specialistica in campo edile, elettrico, idraulico, ecc..
  • Patente di guida categoria b o superiore
  • Essere in possesso di identità “spid” (sistema pubblico di identità digitale) personale.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta, una prova pratico-operativa (riservata a chi supera la prova scritta) e una prova orale (riservata a chi supera la prova pratica). La prova scritta a contenuto teorico e/o attitudinale consisterà in un questionario con domande a risposta sintetica, argomenti da trattare sinteticamente o domande a risposta multipla, anche a carattere attitudinale. La prova pratico-operativa consisterà nello svolgimento di opere manutentive nell’ambito di lavori edili, stradali, elettrici, idraulici e di giardinaggio, anche con l’impiego di attrezzature tecniche. La prova orale consisterà in un colloquio individuale a contenuto tecnico professionale, mirato ad accertare le conoscenze tecniche specifiche dei candidati, la padronanza di argomenti, la capacità di sviluppare ragionamenti complessi finalizzati alla corretta esecuzione di interventi manutentivi e diagnostici. Sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese e la capacità di utilizzo di apparecchiature e applicazioni informatiche. Le prove scritta e pratica si svolgeranno il 2 dicembre alle ore 9:00 rispettivamente presso la sede comunale in via mazzini n. 2 e presso il magazzino comunale in via Roma (ingresso dell’isola ecologica) a gardone val trompia. La prova orale si svolgerà il 9 dicembre alle ore 9:00 presso la sede comunale in via mazzini n. 2, gardone val trompia. Eventuali modifiche al calendario o alle sedi d’esame verranno rese note tramite Avviso sul sito del Comune e sul portale inpa. La mancata presentazione ad una delle prove comporta l'esclusione dalla procedura concorsuale. Per sostenere le prove, i candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di riconoscimento in Corso di validità, a pena di esclusione. Le prove si intendono superate con una votazione minima di 21/30. Le materie d'esame comprendono nozioni sull’ordinamento degli enti locali, Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, manutenzione degli immobili comunali, uso delle attrezzature per lavori manutentivi, sicurezza sul lavoro, protezione civile, informatica (pacchetto office) e conoscenza della lingua Inglese. L'amministrazione si riserva di modificare, sospendere temporaneamente, prorogare o riaprire i termini, nonché revocare il presente Avviso con provvedimento motivato.

Contatti e Link Utili

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-31T15:00:13.102Z
ID Concorso: 2ab706b50ac843f7af3ccfddffe762ff

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.