Aperto

Bando di Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 funzionario amministrativo-contabile (ex cat. D) da adibire all’area lavori pubblici e transizione ecologica

(2 regioni)
Chiusura: 15/10/2025

Informazioni sul Ruolo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO-CONTABILE (EX CAT. D) – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – DA ADIBIRE ALL’AREA LAVORI PUBBLICI E TRANSIZIONE ECOLOGICA PROVA SCRITTA: LUNEDì 27 OTTOBRE 2025 ORE 14:30 presso l’aula informatica dell’ITIS Beretta sito in Via Convento 27,Gardone Val Trompia PROVA ORALE:  MARTEDì 4 NOVEMBRE ORE 9:30 presso la sede comunale in Via Mazzini n. 2, Gardone Val Trompia

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

15/09/2025

Data di Chiusura

15/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Avere la cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; oppure essere familiari di cittadini dell’Unione Europea, anche se cittadini di stati terzi, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadini di stati terzi titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini non italiani devono godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana ed essere in possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
  • Avere età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’Ufficio del dipendente
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il Concorso si riferisce. Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, ai sensi dell’art. 1 della Legge 28 marzo 1991 n. 120, la condizione di privo di vista o di ipovedente comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni proprie del profilo professionale per il quale è bandito il Concorso; l’amministrazione, prima di procedere alla stipula del contratto individuale dilavoro provvederà a sottoporre il candidato a visita medica preventiva in base alla normativa vigente
  • Avere il godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e inoltre non essere dipendenti dallo stato o di enti pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni a carattere transitorio o speciale
  • Non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, salvo riabilitazione. L'amministrazione può inoltre, con provvedimento motivato, escludere dalla procedura concorsuale il candidato condannato per reati che, se commessi in costanza di rapporto di lavoro, non ne avrebbero consentito la prosecuzione per la specifica gravità ai sensi delle disposizioni vigenti
  • Non avere riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso enti locali
  • Non essere inadempienti rispetto agli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi della Legge n° 226/2004), salvo le esclusioni previste dalla Legge
  • Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: a) Laurea triennale o di primo livello, ai sensi del dm 270/2004 in una delle seguenti classi: • l-14 scienze dei servizi giuridici • l-16 scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione • l-18 scienze dell'economia e della gestione aziendale • l-36 scienze politiche e delle relazioni internazionali • l-33 scienze economiche b) Laurea magistrale (dm 270/2004), ai sensi del dm 9 luglio 2009, equipollente ad uno dei titoli di studio di cui alla Lettera a); c) Laurea specialistica (dm 509/1999), ai sensi del dm 9 luglio 2009, equipollente ad uno dei titoli di studio di cui alla Lettera a); d) Diploma di Laurea rilasciato secondo l'ordinamento previgente al dm 509/1999, equipollente ad uno dei titoli di studio di cui alla Lettera a); e) titolo di studio rilasciato da uno stato estero dichiarato equipollente ad uno dei titoli di studio di cui alle lettere precedenti.
  • Conoscenza di livello almeno intermedio dei principali strumenti di ausilio informatico nell’attività di un ente locale (word, excel, posta elettronica, ecc)
  • Conoscenza, a livello scolastico, della lingua Inglese
  • Essere in possesso di identità “spid” (sistema pubblico di identità digitale) personale

Programma d'Esame

  • La Selezione avverrà per soli esami.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-15T17:00:08.009Z
ID Concorso: e2b092ff73c24719b888b9aed1842e6b

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.