Aperto

Comune di Desenzano del garda- Avviso di mobilità volontaria per la copertura di un posto di istruttore tecnico ambientale a tempo pieno e indeterminato

(2 regioni)
Chiusura: 19/12/2025

Informazioni sul Ruolo

IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE UMANE IN CONFORMITÀ con il Piano triennale di fabbisogno di personale, approvato come sottosezione 3.3 del PIAO con deliberazione della Giunta comunale n. 28 del 28.01.2025 e aggiornato con deliberazioni della Giunta comunale n. 276 del 29.07.2025 e n. 372 del 21.10.2025; RICHIAMATO l’articolo 30 del D. Lgs. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” concernente le regole generali per il passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse; RICHIAMATO il proprio decreto dirigenziale con il quale è stata avviata la procedura di mobilità volontaria (art. 30 D.Lgs. 165/2001 e s.m.i) per la copertura di n. 1 posto di Istruttore Tecnico Ambientale (area degli Istruttori); VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267; dato atto che è garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ai sensi della L. n. 125/1991, del D.Lgs. n. 198/2006 e dell’art. 57 del D.Lgs. n. 165/2001; visto il D.L. n. 80 del 9.06.2021, convertito con modificazioni dalla L. n. 113/2021 “ Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia ”; VISTO il D.L. n. 36 del 30.04.2022 “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del PNRR” Convertito in legge, con modificazioni, dall' art. 1, comma 1, L. n. 79/2022 , che all’art.3 introduce modifiche alle regole per le procedure di reclutamento del personale delle pubbliche amministrazioni; VISTO IL d.P.R. n . 82 del 16.06.2023 recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica n. 487/1994, concernente norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi; richiamato il vigente Regolamento per la disciplina dei concorsi, parte integrante del Regolamento per l’ordinamento degli uffici e servizi , come modificato dalla deliberazione di Giunta comunale n. 89 dell’ 11 marzo 2025; RICHIAMATO il vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali; RENDE NOTO che il Comune di Desenzano del Garda indice una procedura selettiva di mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30, comma 1, del D.Lgs 165/2001 e successive modifiche e integrazioni, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di “ Istruttore Tecnico Ambientale ” (area contrattuale degli Istruttori) da destinare all’Area dei Servizi al Territorio.   1.     REQUISITI RICHIESTI Alla procedura di mobilità possono partecipare coloro che alla data di scadenza del presente avviso e al momento del perfezionamento della cessione del contratto: a)     sono in servizio a tempo indeterminato presso le Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 165/2001; b)     sono in servizio a tempo pieno o, qualora a tempo parziale, dichiarano di essere disponibili alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in caso di trasferimento; c)     sono inquadrati nell’area contrattuale degli Istruttori di cui al CCNL Funzioni Locali 16.11.2022 (ex cat. “C”) e rivestono il profilo professionale di "Istruttore Tecnico Ambientale" o altro profilo professionale corrispondente, per contenuti, a quello dell’Istruttore Tecnico Ambientale (per i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni non ricomprese nel Comparto Funzioni Locali, si applicano le indicazioni contenute nel D.P.C.M. 30 novembre 2023 relativo alla mobilità intercompartimentale); d)     sono in possesso della Patente di guida di categoria B; e)     hanno superato favorevolmente il periodo di prova presso l’Ente di appartenenza; f)      sono in possesso dell’idoneità fisica, senza limitazioni e senza prescrizioni, allo svolgimento di tutte le mansioni riconducibili al profilo professionale di Istruttore Tecnico Ambientale (l’Amministrazione acquisirà direttamente e preventivamente dall’amministrazione di appartenenza la dichiarazione di idoneità nel caso di mansione lavorativa a rischio rilevata dal datore di lavoro secondo il proprio protocollo sanitario, ovvero si riserva l’accertamento diretto dell’idoneità allo svolgimento delle mansioni prima di dar luogo alla mobilità); g)     non hanno subìto condanne penali e non hanno procedimenti penali pendenti; h)     non hanno riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di ammissione alla proceduta di mobilità. Tutti i requisiti di cui sopra, a pena di esclusione, devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di mobilità e devono permanere fino al momento del perfezionamento della cessione del contratto. L'accertamento del mancato possesso anche di uno solo dei predetti requisiti comporterà l'esclusione dalla procedura di mobilità. 2.     DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE L’istruttore Tecnico Ambientale è un profilo inserito nell’Area contrattuale degli Istruttori, con riferimento al C.C.N.L. del Comparto Funzioni Locali stipulato il 16.11.2022. Appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativo-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche. Tale personale è chiamato a valutare nel merito i casi concreti e a interpretare le istruzioni operative. Risponde, inoltre, dei risultati nel proprio contesto di lavoro. Nella scheda allegata sono descritte le attività, conoscenze, competenze, responsabilità, risultati, reti e relazioni, comportamenti propri del profilo professionale di Istruttore Tecnico Ambientale. 3.     TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Il presente avviso è pubblicato per almeno 30 giorni, ai sensi dell’art. 30, comma 1 del D. Lgs. 165/2001 e s.m.i., sul sito istituzionale del Comune di Desenzano del Garda – sezione Bandi di concorso e sul portale del Reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica attraverso la piattaforma InPA. La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata per via telematica entro le ore 23:59 del giorno  19.12.20 25 , medi ante la compilazione del format di candidatura presente sul Portale Unico del Reclutamento della Funzione Pubblica InPA  . Non è ammessa altra modalità di presentazione delle domande. La registrazione al Portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i sistemi di identificazione SPID, CIE, CNS o eIDAS, che assolvono l’obbligo di sottoscrizione dell’istanza. La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità di cui al Regolamento europeo (UE) n. 2016/679 e del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101. All’atto della registrazione l’interessato compila il proprio curriculum vitae, con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione dei dati richiesti. La compilazione della domanda on line può essere effettuata in qualsiasi giorno e orario durante il periodo indicato nel bando di selezione; i candidati hanno la possibilità di integrare e/o modificare la domanda entro la data di scadenza dei termini. In caso di più invii, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima. Allo scadere del termine utile per la presentazione della domanda, il sistema non permetterà più l’accesso alla procedura. Non si tiene conto delle iscrizioni che non contengano tutte le indicazioni circa il possesso dei requisiti richiesti . C ostituisce, inoltre, motivo di esclusione la presentazione o l’inoltro della domanda con credenziali non appartenenti al soggetto che presenta la domanda di partecipazione alla selezione. Ferme restando le conseguenze sotto il profilo penale, civile, amministrativo delle dichiarazioni false o mendaci, ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, ivi compresa la perdita degli eventuali benefici conseguiti sulla base di dichiarazioni non veritiere, l’amministrazione si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni rilasciate dai vincitori della procedura. L'amministrazione non si assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni derivante da inesatta indicazione del domicilio digitale da parte del concorrente. Gli atti e documenti redatti in lingua straniera devono essere accompagnati dalla traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo straniero, redatta dalla competente rappresentanza consolare e da un traduttore ufficiale. La domanda di selezione non deve essere sottoscritta in quanto l’inoltro della stessa avviene tramite l’applicativo on-line che richiede l’identificazione e l’autenticazione elettronica. 4.     CONTENUTI DELLA DOMANDA Nella compilazione della domanda il candidato deve dichiarare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dei benefici eventualmente conseguiti: ·          i propri dati anagrafici (codice fiscale, cognome, nome, sesso, data e luogo di nascita, stato civile, luogo e indirizzo di residenza ed eventuale domicilio), recapiti (indirizzo email, eventuale indirizzo PEC, numero di cellulare); ·          il possesso di tutti i requisiti richiesti all’art. 1 del presente avviso; ·          di aver preso visione e di accettare incondizionatamente i contenuti del presente avviso. Il curriculum, da compilare sul portale InPA, dovrà contenere tutte le indicazioni utili a valutare l’attività professionale, di studio e di lavoro del candidato e ogni altro riferimento che il concorrente ritenga di rappresentare, nel proprio interesse, per la valutazione della sua attività. Lo stesso dovrà evidenziare, in particolare, l’esperienza maturata nelle attività proprie del profilo da ricoprire nonché le competenze acquisite attinenti al ruolo.  5.     AMMISSIONE ED ESCLUSIONE DEI CANDIDATI Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento per la disciplina sui concorsi del Comune di Desenzano del Garda, le domande di mobilità pervenute nei termini e corredate del prescritto curriculum, saranno esaminate sulla base dei seguenti criteri: ·          corrispondenza della posizione di lavoro ricoperta nell’Ente di provenienza con l’Area professionale della posizione da coprire presso il Comune di Desenzano del Garda; ·          possesso di titoli di studio specifici, frequenza di corsi di perfezionamento o aggiornamento ed eventuali altre esperienze lavorative attinenti; ·          possesso delle attitudini, competenze e capacità richieste in relazione alla posizione da ricoprire; ·          assenza di sanzioni disciplinari nei due anni precedenti alla data di presentazione della domanda. Successivamente alla valutazione delle domande e dei relativi curricula, i candidati, o alcuni di essi potranno essere chiamati a sostenere un colloquio attitudinale. I candidati che, convocati, non si presenteranno nel giorno e ora fissati per il colloquio verranno considerati rinunciatari. Nella scelta del candidato si terrà conto nel loro complesso dei seguenti criteri: ·          preparazione ed esperienza professionale specifica maturata in relazione alla qualifica da ricoprire e ai settori di attività di destinazione; ·          ulteriori titoli e/o specializzazioni inerenti la qualifica da ricoprire; ·          aspetto motivazionale al trasferimento; ·          possibilità di inserimento e adattabilità al contesto lavorativo; ·          essere dipendente a tempo indeterminato di un Ente Locale; ·          esiti dell’eventuale colloquio sostenuto. A conclusione dei lavori, la commissione predispone una graduatoria finale dei candidati esaminati e trasmette gli atti della selezione al Dirigente responsabile del Settore Risorse Umane, che li approverà con proprio provvedimento. In caso di più candidati reputati idonei potrà essere costituito un elenco da cui attingere nel caso di impossibilità di instaurare il rapporto di lavoro con il candidato scelto, ovvero potrà essere eventualmente utilizzato per i posti che si dovessero rendere vacanti a seguito di mobilità di dipendenti di questa Amministrazione entro sei mesi dalla data di scadenza del presente bando nello stesso profilo professionale. L’eventuale esclusione dalla procedura, con l’indicazione dei motivi, sarà tempestivamente comunicata ai candidati interessati tramite pubblicazione sul sito internet istituzionale e sul portale InPA. 6.     TRASFERIMENTO PRESSO IL COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA Individuati i candidati idonei a ricoprire il posto, il Settore Risorse Umane richiederà all’ente di appartenenza il nulla-osta definitivo al trasferimento , fissando un termine entro il quale lo stesso deve pervenire. Trascorso tale termine senza che venga prodotto il necessario nullaosta è facoltà dell’Amministrazione decidere di non dar corso alla mobilità o individuare altro candidato idoneo sulla base della graduatoria predisposta dalla Commissione esaminatrice. Pervenuto il nullaosta, sarà adottato formale atto di accoglimento del trasferimento e verrà stipulato il contratto individuale di lavoro ai sensi dell'art. 24 del C.C.N.L. Funzioni Locali 16.11.2022. Entro tale data il/la candidato/a dovrà aver fruito di tutti i giorni di ferie maturati presso l’amministrazione di provenienza. Il personale trasferito conserva la posizione giuridica ed economica acquisita all’atto del trasferimento, ivi compresa l’anzianità maturata. Ove più favorevole, il trattamento economico in godimento all’atto del trasferimento viene conservato mediante l’attribuzione di un assegno “ad personam” della differenza con il trattamento economico previsto per l’area di inquadramento. Il personale assunto in servizio a seguito di mobilità è esonerato dall’obbligo del periodo di prova, qualora lo abbia già superato presso l’Amministrazione di provenienza nella medesima area e profilo professionale e non potrà ottenere il nullaosta al trasferimento presso altre amministrazioni pubbliche se non decorsi due anni dall’assunzione presso il Comune di Desenzano del Garda. 7.     TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Tutti i dati personali (identificativi, sensibili e/o giudiziari) saranno trattati esclusivamente per finalità istituzionali nel rispetto del Regolamento 679/2016/UE. Il trattamento dei dati personali avviene utilizzando strumenti e supporti sia cartacei che informatici. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Desenzano del Garda. L’Interessato può esercitare i diritti previsti dagli articoli 15, 16, 17, 18, 20, 21 e 22 del Regolamento 679/2016/UE. L’informativa completa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento e i dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati sono pubblicati all'indirizzo internet www.comune.desenzano.brescia.it/privacy . 8.     NORME FINALI DI RINVIO Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, si rinvia alla normativa vigente in materia di assunzioni nelle Pubbliche Amministrazioni, nonché al vigente regolamento sull’organizzazione degli uffici e servizi del Comune di Desenzano del Garda. L’Amministrazione comunale di Desenzano del Garda si riserva la facoltà di prorogare, modificare e revocare il presente procedimento qualora lo richieda l’interesse pubblico o in caso di sopravvenute cause ostative. Il presente avviso non vincola in alcun modo l’Amministrazione comunale, che si riserva di esaminare le domande che perverranno per valutarne la rispondenza alle esigenze dell’Ente. Anche in caso di idoneità della selezione di mobilità, l’esito finale è subordinato al rilascio di nulla osta definitivo da parte dell’ente di provenienza del richiedente e a condizione che lo stesso conceda il trasferimento entro il termine fissato. Per informazioni sul presente concorso gli interessati possono rivolgersi all’ufficio Risorse Umane del Comune di Desenzano del Garda, via Carducci n. 4 - tel. 030 9994244 email risorseumane@comune.desenzano.brescia.it dalle ore 9 alle ore 13 di ogni giorno non festivo escluso il sabato.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

16/11/2025

Data di Chiusura

19/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Colloquio

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Ambiente

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in Servizio a tempo indeterminato presso le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001
  • Essere in Servizio a tempo pieno o, qualora a tempo parziale, dichiarare di essere disponibili alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in caso di Trasferimento
  • Essere inquadrati nell’area contrattuale degli istruttori di cui al ccnl funzioni locali 16.11.2022 (ex cat. “c”) e rivestono il profilo professionale di "istruttore tecnico ambientale" o altro profilo professionale corrispondente, per contenuti, a quello dell’istruttore tecnico ambientale (per i dipendenti di pubbliche amministrazioni non ricomprese nel comparto funzioni locali, si applicano le indicazioni contenute nel d.p.c.m. 30 novembre 2023 relativo alla mobilità intercompartimentale)
  • Possesso della patente di guida di categoria b
  • Avere superato favorevolmente il periodo di prova presso l’ente di appartenenza
  • Essere in possesso dell’idoneità fisica, senza limitazioni e senza prescrizioni, allo svolgimento di tutte le mansioni riconducibili al profilo professionale di istruttore tecnico ambientale
  • Non avere subìto condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti
  • Non avere riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di presentazione della domanda di ammissione alla proceduta di mobilità
  • Diploma di Istituto tecnico in agraria, agroalimentare e agroindustria o titoli equipollenti o assorbenti.

Programma d'Esame

  • Non sono fornite informazioni sulle modalità di Selezione, colloqui, requisiti tecnici o tempistiche di convocazione. Il documento si concentra sulle competenze e conoscenze richieste per il profilo professionale di istruttore tecnico ambientale.

Contatti e Link Utili

Contatti

Non specificato

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-11-16T23:01:00.956Z
ID Concorso: bb088f0a95e0466685046be389a97a6d

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.