Bando di Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno (36 ore settimanali) di agente di polizia locale (area degli istruttori) , con riserva del posto in favore dei volontari delle ff.aa. Ai sensi del d.lgs. n. 66/2010 e ss.mm.ii.
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Agente di Polizia Locale (Area degli Istruttori)
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
31/10/2025
Data di Chiusura
28/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle vigenti norme in materia di collocamento a riposo
- Cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno dei paesi dell’Unione Europea (con requisiti specifici)
- Possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale (maturità)
- Non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza o essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non aver procedimenti penali pendenti e non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la pubblica amministrazione
- Non essere stati/e esclusi/e dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati/e destituiti/e o dispensati/e dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ovvero essere stati/e dichiarati/e decaduti/e per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985
- Essere in possesso di patente di guida di categoria b (o superiore) non soggetta a provvedimenti di revoca e in Corso di validità
- Disponibilità ad utilizzare i mezzi comunali e disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione alla polizia locale
- Essere in possesso dell’idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto da ricoprire
- Essere in possesso dei requisiti psico-fisici richiesti per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto d'armi di cui all'art. 2 dm 28.04.98 ed essere disponibile al porto e all’uso dell’arma
- Essere in possesso dei requisiti necessari per il conferimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza di cui all'art. 5 c. 2 l. 65/1986
- Di avere il godimento dei diritti civili e politici
- Non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda e non avere procedimenti disciplinari in Corso qualora il candidato sia dipendente di una pubblica amministrazione
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi
- Conoscenza della lingua straniera Inglese
- Non trovarsi in condizioni di incompatibilità o inconferibilità di incarichi presso la pubblica amministrazione previste da disposizioni di Legge
- Accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel Bando e nel vigente Regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi
- Dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in test a risposta multipla e/o nella redazione di un elaborato, parere, relazione o atti amministrativi. La prova orale, preceduta dalla pubblicazione del voto della prova scritta sul portale inpa, consiste in un colloquio sulle materie della prova scritta, volto ad approfondire le conoscenze, gli aspetti motivazionali e psicoattitudinali del candidato. La prova orale include l'accertamento della conoscenza dei principali programmi informatici e della lingua Inglese. La prova orale si svolge in presenza e in aula aperta al pubblico. I criteri di valutazione delle prove saranno pubblicati sul portale inpa e sul sito del Comune prima dell'espletamento della prima prova. Le comunicazioni relative al Concorso, compreso il calendario delle prove, sono effettuate tramite il portale inpa. La data e il luogo delle prove sono resi disponibili sul portale inpa almeno quindici giorni prima della data stabilita. Alle candidate che si trovino nello stato di gravidanza o allattamento, impossibilitate a rispettare il calendario delle prove, è prevista la possibilità di svolgere prove asincrone. L'ammissione alla prova orale è subordinata al conseguimento di un punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta. La prova orale si intende superata con una votazione non inferiore a 21/30.
Contatti e Link Utili
Contatti
tel. 0365/904011 – interno 1
Link PA
www.comune.bagolino.bs.itDocumenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-31T16:00:12.728Z
ID Concorso: 42231c3f202b4b158385e4b6bdb1138b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.