Aperto

Bando di Concorso pubblico per soli esami per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di istruttore amministrativo (area degli istruttori – ex cat c)

(2 regioni)
Chiusura: 14/11/2025

Informazioni sul Ruolo

RENDE NOTO che è indetto un Concorso Pubblico per esami per la copertura di N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO (AREA DEGLI ISTRUTTORI EX CAT. C) A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/10/2025

Data di Chiusura

14/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Essere cittadino Italiano (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; oppure essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
  • Godimento dei diritti civili e politici: Non possono accedere all’impiego coloro che sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Non avere riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del Dpr 14.11.2002 n. 313, devono darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato, ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni, ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
  • Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione ad esito di procedimento disciplinare
  • Idoneità psico-fisica all’impiego e alle mansioni proprie previste per il posto: ai sensi del d.lgs. n. 81 del 9.4.2008 e s.m.i. – art. 41 - Comma 2 – il candidato sarà sottoposto a visita medica intesa a constatare l’idoneità alla mansione cui lo stesso sarà destinato. Il giudizio medico positivo sarà indispensabile ai fini dell’assunzione. Si precisa che, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 120/1991, la condizione di privo di vista comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni attinenti al profilo professionale del posto di che trattasi
  • Patente di guida di categoria b o superiore e disponibilità ad utilizzare i mezzi comunali
  • Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla Legge sul reclutamento (per i candidati italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani)
  • Possesso del seguente titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di 2° grado (esame di maturità)
  • Essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di identificazione: Cie (carta d’identità elettronica); cns (carta nazionale dei servizi) o spid (sistema pubblico di identità digitale); ovvero un’identità digitale basata su credenziali di livello almeno significativo nell’ambito di un regime di identificazione elettronica oggetto di notifica, conclusa con esito positivo, ai sensi dell’art. 9 del Regolamento (ue), n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014
  • Avere effettuato il pagamento del contributo di partecipazione al Concorso ai sensi del successivo art. 8
  • Rilasciare dichiarazione di aver preso visione e accettare incondizionatamente i contenuti del Bando relativo alla presente procedura concorsuale
  • Rilasciare dichiarazione di impegno a comunicare tempestivamente al Comune di Alfianello ogni eventuale successiva variazione dei propri recapiti e che il comune di alfianello è esonerato da ogni responsabilità in caso di irreperibilità per variazioni non comunicate

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un'eventuale preselezione in caso di elevato numero di candidati, una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà sulle materie indicate nel Bando. L'ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio minimo di 21/30 nella prova scritta. Sarà valutata anche la conoscenza della lingua Inglese e dei principali programmi informatici. Durante le prove, la Commissione potrà valutare l’attitudine al ruolo e le capacità relazionali dei candidati. Se il candidato risulterà inidoneo nella verifica delle conoscenze informatiche o della lingua Inglese o in entrambi non verrà ammesso alla graduatoria finale e sarà escluso dalla procedura concorsuale. La prova orale si intende superata con una valutazione non inferiore a 21/30. Il calendario delle prove (scritta e orale) è fissato rispettivamente per il 25 novembre 2025 e il 1 dicembre 2025, presso la sala consiliare del Comune di Alfianello. Le comunicazioni relative alla procedura concorsuale saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito comunale. Tale forma di pubblicità costituisce notifica a tutti gli effetti. Prima dell’espletamento della prima prova la Commissione stabilisce i criteri e le modalità con cui verranno valutate le prove e li pubblica sul portale inpa e sul sito comunale. è facoltà dell'ente non ammettere all'impiego coloro che abbiano riportato condanna penale irrevocabile, in relazione alle mansioni relative alla posizione di lavoro messa a Concorso.

Contatti e Link Utili

Contatti

tel. 030 9305661, e-mail: segreteria@comune.alfianello.bs.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-17T06:00:12.048Z
ID Concorso: 26ff1b7a478742f1b2445f041abfb59a

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.