Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l'assunzione di assistenti sociali a tempo pieno/parziale e indeterminato/determinato
Informazioni sul Ruolo
E' indetto un concorso pubblico per la formazione di una graduatoria per l'assunzione di assistenti sociali a tempo pieno o parziale indeterminato o determinato.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
08/08/2025
Data di Chiusura
30/09/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Titolo di studio: Possesso di uno dei titoli specificati nel Bando (Laurea triennale in Servizio sociale, Diploma di Laurea in Servizio sociale, Laurea specialistica in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali, Diploma universitario in Servizio sociale)
- Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali, ex Legge 23 marzo 1993, n. 84.
- Patente di guida categoria b.
- Cittadinanza: Essere in possesso della cittadinanza italiana o della cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea.
- Eta’: Avere un’età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- Godimento dei diritti civili e politici: I candidati non devono essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo e quindi devono essere regolarmente iscritti nelle liste elettorali del Comune di Residenza;
- Assenza di cause ostative all’accesso all’impiego: Non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in Corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati licenziati a seguito di procedimento disciplinare, ovvero non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
- Idoneita’ fisica all’impiego.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà su argomenti specifici del ruolo di assistente sociale, tra cui legislazione sull’ordinamento delle autonomie locali, diritto amministrativo, normativa in materia di trasparenza e anticorruzione, disciplina del pubblico impiego, riservatezza dei dati personali, metodologie di intervento del Servizio sociale, legislazione sociale nazionale e regionale, misure di contrasto alla povertà, nozioni di diritto di famiglia e minorile, capacità di elaborazione progettuale e di lavoro in gruppo. La prova orale consisterà in un colloquio sugli stessi argomenti della prova scritta, con particolare attenzione alla descrizione delle esperienze pregresse. Sarà inoltre verificata la conoscenza degli strumenti informatici di base e della lingua Inglese. L'elenco dei candidati ammessi alla prova orale sarà pubblicato sul sito internet istituzionale dell'azienda. Le date delle prove verranno comunicate tramite il sito ufficiale dell’azienda e sul portale inpa. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento d’identità valido. La mancata presentazione nel luogo e nell’ora indicati equivarrà a rinuncia.
Contatti e Link Utili
Contatti
Tel. 030 964388, risorseumane@pec.it
Link PA
https://www.ambito9.it/Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-08-08T08:00:13.472Z
ID Concorso: 36c050067e344deb979445f4b33e9e93
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.