Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale nell’area dei funzionari, Settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo determinato (24 mesi, eventualmente prorogabile) e a tempo pieno, per il profilo di international didactics officer in supporto alle attività previste nell’ambito dell’alleanza bauhaus4eu presso l’università degli studi di Bergamo - Codice Selezione usber25pta012

(2 regioni)
Chiusura: 19/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1 unità di personale nell’Area dei Funzionari, Settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo determinato (24 mesi, eventualmente prorogabile) e a tempo pieno, per il profilo di International Didactics Officer in supporto alle attività previste nell’ambito dell’Alleanza BAUHAUS4EU presso l’Università degli studi di Bergamo - Codice selezione USBer25PTA012

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

30/10/2025

Data di Chiusura

19/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini dello stato gli italiani non appartenenti alla repubblica) o cittadinanza di un altro stato membro dell’Unione Europea; possono accedere, inoltre, alla Selezione, secondo quanto disposto dall’art. 38 del d. Lgs. n. 165/2001 come modificato ed integrato dall’art. 7 della Legge n. 97/2013, i cittadini di uno degli stati membri dell'Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Età non inferiore ai 18 anni
  • Idoneità fisica all’impiego al quale si riferisce la Selezione; l’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori del Concorso convocati per la stipula del contratto di lavoro in base alla normativa vigente
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i soli cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 1985)
  • Non aver riportato condanne penali che possano impedire, ai sensi della normativa vigente, l’instaurarsi del rapporto di impiego
  • Laurea triennale (l) o Laurea magistrale a ciclo unico conseguite secondo le modalità previste dal d.m. 509/1999 e dal d.m. 270/2004 e s.m.i. Ovvero Diploma di Laurea (dl) v.o. Conseguito secondo le modalità precedenti all’entrata in vigore del d.m. 509/1999 e s.m.i.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede la valutazione dei titoli e lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale. La prova scritta è volta a verificare l'attitudine alla soluzione di problematiche inerenti alle specifiche funzioni da svolgere. La prova orale verterà sulle materie della prova scritta e prevede un colloquio per valutare attitudini e motivazioni oppure una panel discussion su tematiche attinenti al profilo. La conoscenza degli applicativi informatici e della lingua Inglese (livello c1) verrà accertata durante le prove. Le date, la modalità e le sedi di convocazione alle prove saranno comunicate tramite Avviso pubblicato sul sito web dell’ateneo e sul portale del reclutamento inpa, con un preavviso minimo di quindici giorni per la prova scritta. La pubblicazione dell'Avviso ha valore di notifica. Saranno valutate le conoscenze relative a: Obiettivi formativi del progetto bauhaus4eu, legislazione universitaria, strategia per l’internazionalizzazione del sistema universitario Italiano, Regolamento didattico dell’università di Bergamo, linee guida accreditamento anvur ed “european approach for quality assurance of joint programmes”. L'ente si riserva di effettuare la prova orale in videoconferenza, garantendo la pubblicità della stessa e l'identificazione dei partecipanti. I candidati sono tenuti a fornire un indirizzo di posta elettronica personale per eventuali comunicazioni.

Contatti e Link Utili

Contatti

concorsi.mobilita@unibg.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-30T13:00:13.077Z
ID Concorso: 4c46a82d8fb04eef87b5530dd6a2e2cb

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.