Regione Lombardia - Concorso pubblico n. 16 posti complessivi nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione profili tecnici.
Informazioni sul Ruolo
In attuazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, approvato dalla Giunta regionale della Lombardia nella seduta del 31 gennaio 2025, con decreto dirigenziale n. 13866 del 8 ottobre 2025, in corso di pubblicazione sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 42 del 15 ottobre 2025, è stato indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura complessiva di n. 16 posti con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato nell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione - profili tecnici, da assegnare presso le varie sedi della Giunta regionale della Lombardia.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
09/10/2025
Data di Chiusura
24/10/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell'Unione Europea, purché in possesso dei diritti civili e politici dell’ue e di una adeguata conoscenza della lingua italiana. Altresì, hanno diritto di partecipare i cittadini stranieri non appartenenti alla ue che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria e con adeguata conoscenza della lingua italiana, nonché i familiari dei cittadini degli stati membri della ue non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e con conoscenza della lingua italiana. La conoscenza della lingua italiana verrà accertata nel Corso delle prove
- Età non inferiore a 18 anni e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo
- Pieno godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri stati)
- Non essere stato/a escluso/a dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni della eventuale esclusione
- Idoneità fisica allo specifico impiego cui il Concorso di riferisce e allo svolgimento delle mansioni previste per la posizione da ricoprire ed il profilo professionale di inquadramento
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 della Legge 23/08/2004 n. 226)
- Non aver riportato condanne penali definitive per uno dei reati che impediscono la costituzione di un rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione e sono indicati all’art. 10, Comma 1 lettere a), b), c), d) del D.lgs 31 dicembre 2012, n. 235 e s.m.i., fatta salva l’intervenuta riabilitazione ai sensi dell’Articolo 178 del Codice penale
- Non essere interdetto, anche temporaneamente, dai pubblici uffici con sentenza penale passata in giudicato, fatta salva l’intervenuta riabilitazione ai sensi dell’Articolo 178 del Codice penale
- Non essere stato sottoposto a misure di prevenzione con provvedimento definitivo ai sensi dell’Articolo 10 Comma 1 Lettera f) del D.lgs 31 dicembre 2012, n. 235 e s.m.i., fatta salva la riabilitazione ai sensi dell’Articolo 70 del d.lgs. n. 159/2011
- Non essere stato sottoposto a licenziamento disciplinare presso altra pubblica amministrazione o comunque non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso altra amministrazione pubblica con provvedimento divenuto definitivo
- Non rientrare in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego
- Per gli appartenenti alle categorie di cui agli Art.. 1 e 18 della Legge 68/99, al solo fine di beneficiare delle riserve di cui all’art. 10 del presente Bando, essere iscritti negli appositi elenchi del centro per l’impiego – Ufficio collocamento mirato, ai sensi dell’art. 8 della Legge 68/99
- Al solo fine di beneficiare della riserva di cui all’art. 10 del presente Bando, per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate, essere congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché, per i volontari in Servizio permanente ai sensi dell'art. 1014 Comma 1 del D.lgs 66/2010, agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata, aver completato senza demerito la ferma contratta, ai sensi dell'art. 678 Comma 9 del D.lgs 66/2010
- Essere in possesso di un titolo di studio fra quelli indicati negli allegati al presente Bando di Concorso, secondo quanto richiesto da ogni posizione ricercata
- Pagamento di un contributo di segreteria di importo pari a € 10,00 (euro dieci/00)
Programma d'Esame
- La procedura concorsuale prevede un'eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. L'eventuale prova preselettiva e la prova scritta si svolgeranno da remoto. La prima data utile per le prove da remoto è il 4 novembre 2025. L'eventuale prova preselettiva consisterà in un test a risposta multipla sulle seguenti materie: Conoscenza della lingua italiana, competenze logiche – deduttive – numeriche, lo statuto d'autonomia della Lombardia. Saranno ammessi alla prova scritta i candidati collocati entro i primi 50 posti in graduatoria. La prova scritta consisterà in quesiti a risposta multipla e/o domande a “risposta aperta” sulle materie indicate negli allegati al Bando per ogni posizione ricercata. Prima della prova scritta, si svolgerà un test di accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle conoscenze informatiche. Il mancato superamento di tali test comporterà l'esclusione dal Concorso. Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 21/30. Per l’esecuzione delle prove da remoto il candidato dovrà utilizzare: un personal computer (con specifiche indicate nel Bando) e un dispositivo mobile (smartphone) (con specifiche indicate nel Bando) e una connessione alla rete internet stabile (con specifiche indicate nel Bando). La prova orale, che si svolgerà in presenza, consisterà in un colloquio individuale volto all’accertamento delle conoscenze nelle materie d’esame della prova scritta. La prova orale si intenderà superata con una votazione di almeno 21/30. Ogni comunicazione ai candidati concernente il Concorso è effettuata attraverso il portale “inpa” e sul sito internet istituzionale dell’ente, nella pagina dedicata al presente Concorso. Le modalità di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva nonché data, luogo e modalità di svolgimento della prova scritta (se posticipata a causa dello svolgimento della prova preselettiva) e orale sono rese disponibili sul portale “inpa” e sul sito internet istituzionale dell’ente, nella pagina dedicata al presente Concorso, almeno quindici giorni prima della data stabilita per lo svolgimento delle stesse. L’amministrazione si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare la procedura per ragioni di pubblico interesse.
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficiopersonale@regione.lombardia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-09T08:00:38.847Z
ID Concorso: 1ea0c6168010446b87a0a3507944f2d5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.