Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 3 posti a tempo pieno e indeterminato, di operatore tecnico esperto, di cui un posto prioritariamente riservato a volontari forze armate ed uno prioritariamente riservato a operatori volontari che hanno concluso senza demerito il Servizio civile universale e nazionale previsto dalla Legge 64/2001, presso il Settore viabilitá, trasporti e appalti, Servizio riqualificazione della rete viaria, della Provincia di Bergamo (bg).
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DI OPERATORE TECNICO ESPERTO, AREA OPERATORI ESPERTI, DI CUI UN POSTO PRIORITARIAMENTE RISERVATO A VOLONTARI FORZE ARMATE ED UNO PRIORITARIAMENTE RISERVATO A OPERATORI VOLONTARI CHE HANNO CONCLUSO SENZA DEMERITO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE E NAZIONALE PREVISTO DALLA LEGGE 64/2001 , PRESSO IL SETTORE VIABILITÁ, TRASPORTI E APPALTI, SERVIZIO RIQUALIFICAZIONE DELLA RETE VIARIA, DELLA PROVINCIA DI BERGAMO (BG).
È indetta selezione pubblica, per soli esami, per la copertura, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, di n. 3 posti di Operatore Tecnico Esperto, di cui un posto prioritariamente riservato a VV.FF.AA. ed uno prioritariamente riservato a operatori volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale e nazionale previsto dalla legge 64/2001, con assegnazione presso il Settore Viabilità, Trasporti e Appalti, Servizio Riqualificazione della rete viaria, della provincia di Bergamo (BG).
I requisiti di ammissione sono contenuti all'interno del bando di concorso allegato.
È prevista una tassa di ammissione al concorso pubblico di € 10,00 (dieci/00).
La domanda inoltrata per la partecipazione alla selezione deve contenere la dichiarazione dell’avvenuto versamento della tassa di ammissione, secondo le modalità di seguito specificate e la ricevuta di pagamento dovrà essere obbligatoriamente allegata alla domanda di partecipazione.
Il versamento deve avvenire esclusivamente tramite la piattaforma digitale “pagoPA”.
La domanda di ammissione deve essere presentata entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni, decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sul Portale Unico Reclutamento link www.inpa.gov.it , non oltre le ore 12.00.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata, a pena di ESCLUSIONE, in VIA TELEMATICA, mediante apposita procedura accessibile dal portale InPA al seguente link https://www.inpa.gov.it/ attraverso i passaggi dettagliati nel bando di concorso.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
24/11/2025
Data di Chiusura
24/12/2025
Numero di Posti
3
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica
- Età non inferiore a 18 anni
- Godimento dei diritti civili e politici, anche, ove ricorra il caso, negli stati di appartenenza o di provenienza
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, per i candidati in possesso della cittadinanza italiana
- Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo
- Non essere stati destituiti, dispensati o comunque licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti da un impiego presso una pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 127, Comma i, lett. D) del D.p.r. 10/1/1957, n. 3
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che possano impedire, secondo le norme vigenti, l'instaurarsi del rapporto di impiego presso pubbliche amministrazioni, oltreché non essere stati sottoposti a misure di prevenzione di cui al D.lgs 6 settembre 2011, n. 159
- Non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato
- Idoneità psico-fisica rispetto al profilo ricercato, senza alcuna limitazione che comprometta lo svolgimento delle mansioni specifiche, in relazione all’esposizione ai rischi indicati nel dvr aziendale (documento di valutazione dei rischi)
- Assolvimento dell’obbligo scolastico accompagnato da una specifica qualificazione professionale da intendersi come Diploma di qualificazione o Attestato professionale triennale, conseguito post scuola secondaria di primo grado, rilasciati da scuole o istituti professionali statali o rilasciati da centri di formazione professionale riconosciuti dalle regioni o da altri enti legalmente riconosciuti. Il Diploma di scuola secondaria superiore è da considerarsi assorbente.
- Possesso della patente di guida di categoria b (o superiore), non soggetta a provvedimenti di revoca e in Corso di validità.
- Adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana, per i candidati che non siano cittadini italiani
- Adeguata conoscenza della lingua Inglese, parlata e scritta
- Adeguata conoscenza e capacità di utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (quali, ad esempio, word, excel, internet, posta elettronica, ...)
- Pagamento tassa di Concorso di € 10,00
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova teorico/pratica e una prova orale. La prova teorico/pratica valuterà la capacità del candidato di valutare e posizionare un cantiere mobile, effettuare interventi di manutenzione muraria ed impiantistica in contesto stradale, utilizzare attrezzature per la manutenzione del verde lungo la sede stradale. Sarà integrata da quesiti orali. La prova orale consisterà in un colloquio individuale per accertare la conoscenza di nozioni teoriche in materia di ordinamento degli enti locali, diritti e doveri del pubblico dipendente, Codice della strada, segnaletica stradale, sicurezza sul lavoro. Verrà verificata la conoscenza della lingua Inglese e l'uso di apparecchiature e applicazioni informatiche. L'elenco dei candidati ammessi alle prove, le date e la sede di svolgimento saranno pubblicate sul sito web della Provincia di Bergamo e sul portale inpa con preavviso di almeno 20 giorni. Tale pubblicazione ha valore di notifica. I candidati con dsa possono richiedere misure compensative o sostitutive della prova scritta, previa presentazione di documentazione adeguata. Le candidate in stato di gravidanza o allattamento possono richiedere la partecipazione alle prove, anche attraverso lo svolgimento di prove asincrone. I candidati dovranno presentare la domanda di ammissione alla Selezione e i relativi allegati, insieme a una fotocopia di un documento di identità in Corso di validità, il giorno della prima prova d’esame scritta.
Contatti e Link Utili
Contatti
inpa@funzionepubblica.it, concorsi@provincia.bergamo.it, 035-387411, 035- 387106, 035387130-132
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-24T11:01:22.461Z
ID Concorso: 80c43a1d7882453395120be5b5e4ceb8
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.