Aperto

Comune di Villa d'adda. Avviso di procedura per mobilità volontaria esterna ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i per la copertura di un posto di funzionario direttivo tecnico, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione - ex cat. D, Settore Ufficio tecnico, a tempo pieno e indeterminato

(2 regioni)
Chiusura: 17/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il Comune di Villa d'Adda ha indetto una procedura di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’art. 30, commi 1 e 2-bis del D.Lgs. n. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Funzionario direttivo tecnico - Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione (ex Cat. D.) da assegnare all’Ufficio Tecnico.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/10/2025

Data di Chiusura

17/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere in Servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno presso un’amministrazione pubblica di cui all’art. 1, Comma 2, del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i.
  • Essere inquadrato nella categoria giuridica “area dei funzionari e dell’elevata qualificazione” (ex cat. D) del ccnl del comparto funzioni locali vigente (o equivalente se proveniente da diverso comparto), con profilo professionale di funzionario tecnico (ex. Cat. D);
  • Avere superato il periodo di prova presso l’ente di prima assunzione;
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea triennale, specialistica o magistrale afferente alla facoltà di architettura o ingegneria;
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano la prosecuzione del rapporto di impiego con la pa (con indicazione, in ogni caso, delle condanne riportate e/o i procedimenti penali in Corso);
  • Non aver riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i^ del titolo ii^ del libro ii^ del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis del d.lgs. n. 165/2001;
  • Non aver in Corso procedimenti disciplinari per i quali, sulla base dell’addebito contestato, sia prevista l’irrogazione di una sanzione disciplinare che prevede il licenziamento con o senza preavviso (con indicazione, in ogni caso, dei procedimenti disciplinari in Corso);
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente Avviso di mobilità superiori alla sospensione dal Servizio con privazione della retribuzione per dieci giorni (con indicazione, in ogni caso, delle sanzioni disciplinari riportate, anche qualora inferiori a quella qui indicata);
  • Non essere stati interdetti o sottoposti a misure di prevenzione che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione di rapporti di lavoro con la pa;
  • Godere dei diritti civili e politici;
  • Essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Residenza;
  • Essere in possesso di patente di guida cat. “b” o superiore;
  • Possedere idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni;
  • Possesso del preventivo nulla-osta al Trasferimento adottato dall’organo competente dell’ente di appartenenza.
  • Essere inquadrato nella categoria giuridica “area dei funzionari e dell’elevata qualificazione” (ex cat. D) del ccnl del comparto funzioni locali vigente (o equivalente se proveniente da diverso comparto), con profilo professionale di funzionario tecnico (ex. Cat. D)
  • Avere superato il periodo di prova presso l’ente di prima assunzione
  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea triennale, specialistica o magistrale afferente alla facoltà di architettura o ingegneria
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso che impediscano la prosecuzione del rapporto di impiego con la pa (con indicazione, in ogni caso, delle condanne riportate e/o i procedimenti penali in Corso)
  • Non aver riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i^ del titolo ii^ del libro ii^ del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis del d.lgs. n. 165/2001
  • Non aver in Corso procedimenti disciplinari per i quali, sulla base dell’addebito contestato, sia prevista l’irrogazione di una sanzione disciplinare che prevede il licenziamento con o senza preavviso (con indicazione, in ogni caso, dei procedimenti disciplinari in Corso)
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente Avviso di mobilità superiori alla sospensione dal Servizio con privazione della retribuzione per dieci giorni (con indicazione, in ogni caso, delle sanzioni disciplinari riportate, anche qualora inferiori a quella qui indicata)
  • Non essere stati interdetti o sottoposti a misure di prevenzione che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione di rapporti di lavoro con la pa
  • Godere dei diritti civili e politici
  • Essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Residenza
  • Essere in possesso di patente di guida cat. “b” o superiore
  • Possedere idoneità psico-fisica alle specifiche mansioni
  • Possesso del preventivo nulla-osta al Trasferimento adottato dall’organo competente dell’ente di appartenenza

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una valutazione dei titoli, delle esperienze e del curriculum, seguita da un colloquio. Alla valutazione dei titoli è attribuito un punteggio massimo di 10 punti, ripartito tra titoli di studio, titoli di Servizio e curriculum. Al colloquio è attribuito un punteggio massimo di 20 punti. Il colloquio è volto ad accertare le conoscenze tecniche, la professionalità, le pregresse esperienze, le attitudini e le motivazioni del candidato, nonché le competenze specifiche richieste per il posto da ricoprire. Le comunicazioni relative alla procedura, inclusi il calendario delle prove/colloqui e i relativi esiti, saranno effettuate tramite il portale unico del reclutamento (inpa) e il sito istituzionale del Comune. L'assenza al colloquio è considerata rinuncia alla partecipazione. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all'assunzione qualora i candidati non posseggano le professionalità ritenute adeguate o per insorgenza di divieti ex lege.

Contatti e Link Utili

Contatti

protocollo@pec.comune.villadadda.bg.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-17T09:00:19.238Z
ID Concorso: 24fb55ab876a433d9788fa5805dfc452

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.