Aperto

Comune di Val brembilla- Bando di Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e part time 18 ore, di n. 1 istruttore amministrativo, area degli istruttori (ex posizione economica c1) ccnl funzioni locali, da assegnare al Settore 6° edilizia privata ed urbanistica

(2 regioni)
Chiusura: 06/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Con determinazione del Settore 6° - Edilizia Privata ed Urbanistica, n. 729 del 17/10/2025 , è indetto il concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione di n. 1 unità di personale a tempo indeterminato e part time 18 ore, con profilo professionale di Istruttore Amministrativo (ex posizione economica C1) – Area Istruttori - CCNL Funzioni Locali.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/10/2025

Data di Chiusura

06/11/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell'Unione Europea, ai sensi dell'Articolo 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ovvero di essere titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, o di essere cittadino di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo e dei requisiti di cui all'Articolo 2, Comma 2
  • Età non inferiore ad anni 18
  • Godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Idoneità fisica alle mansioni relative al profilo professionale da ricoprire
  • Per gli aspiranti di sesso maschile, nati entro il 31/12/1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla Legge sul reclutamento militare
  • Non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
  • Avere/non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313. Nel caso darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale.
  • Possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado/titoli superiori
  • Essere in possesso di patente di guida di categoria b, senza limitazioni o restrizioni, in Corso di validità, o patente superiore

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta digitale in presenza e una prova orale in presenza. Le prove sono finalizzate ad accertare il possesso di competenze, conoscenze e capacità logico-tecniche, comportamentali, relazionali e attitudinali. La prova scritta può consistere in quesiti a risposta chiusa o aperta, o nella redazione/predisposizione di atti o progetti. La prova orale consiste in un colloquio individuale volto ad accertare le conoscenze, la padronanza degli argomenti, le abilità, le competenze organizzative e attitudinali. Le prove verteranno su: Ordinamento degli enti locali, diritto costituzionale e amministrativo (con particolare riguardo al procedimento amministrativo e al diritto di accesso ai documenti), tutela della privacy, trasparenza, accesso civico e generalizzato, ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, diritti e doveri dei pubblici dipendenti, tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, appalti pubblici, edilizia privata, conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua Inglese. Saranno valutate anche le capacità organizzative e le competenze attitudinali. Le date e le sedi delle prove saranno comunicate sul portale del reclutamento "inpa" e sul sito istituzionale dell’ente con un preavviso di almeno 15 giorni. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di documento d’identità valido. Tutte le comunicazioni inerenti al Concorso saranno pubblicate sul portale del reclutamento “inpa” e sul sito istituzionale dell’ente; tali pubblicazioni costituiscono notifica a tutti gli effetti.

Contatti e Link Utili

Contatti

telefono 0345 330011 interno 6, e-mail g.carminati@comune.valbrembilla.bg.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-17T12:00:13.658Z
ID Concorso: c9b5211eda3e493f85ed740bf19182b0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.