Comune di Seriate, Bando di Concorso per l’assunzione di n. 1 funzionario amministrativo, area dei funzionari ed elevata qualificazione - a tempo pieno e indeterminato, da destinare all’Ufficio pubblica istruzione e sport - Settore 4, con possibilità di incarico di elevata qualificazione
Informazioni sul Ruolo
Comune di Seriate, Bando di selezione pubblica per esami per l’assunzione di n. 1 Funzionario amministrativo, Area dei funzionari ed elevata qualificazione - a tempo pieno e indeterminato, da destinare all’Ufficio Pubblica Istruzione e Sport - settore 4, con possibilità di incarico di elevata qualificazione, con riserva:
ai sensi degli articoli 1 e 3 della legge n. 68/1999, come analiticamente indicato nel prosieguo;
ai sensi dell’articolo 18, comma 2, della L. n. 68/1999, come analiticamente indicato nel prosieguo;
agli operatori volontari di servizio civile ai sensi dell’articolo 18, comma 4, del D.lgs. 40/2017, come riformato dal D.L. 44/2023, convertito dalla L. 74/2023.
Per completezza si allega bando.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/11/2025
Data di Chiusura
11/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o essere familiare di cittadino ue o essere cittadino di paesi terzi con permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o status di rifugiato/protezione sussidiaria
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici (riferito al paese di cittadinanza per i non italiani)
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni
- Non essere non vedente
- Titolo di studio: Laurea triennale (ex dm 270/2004 o ex dm 509/99 equiparata) oppure Laurea magistrale (dm 270/2004) o Laurea specialistica/Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparata, oppure ulteriori titoli equiparati
- Possesso della patente di guida categoria b
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziati per motivi disciplinari o decaduti per aver conseguito la nomina con documenti falsi
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Non essere stati licenziati per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a Concorso da meno di cinque anni
- Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.lgs 39/2013
- Accettazione delle norme contenute nel presente Bando e le vigenti norme regolamentari concernenti la disciplina delle procedure di assunzione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una possibile prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. Qualora il numero di domande superi le 25, l'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione tramite test a risposta multipla o aperta sulle materie d'esame. I candidati con invalidità superiore all’80% non sono tenuti a partecipare all'eventuale prova preselettiva. La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla o sintetica, oppure nella redazione di un elaborato sulle materie d'esame. La prova orale consisterà in un colloquio volto a verificare le conoscenze del candidato sulle materie del programma d’esame, competenze relazionali, comunicative, organizzative e motivazionali, la capacità di utilizzare software informatici e la conoscenza della lingua Inglese. Il calendario delle prove sarà comunicato tramite pubblicazione sul portale inpa e sul sito istituzionale dell’ente, con valore di notifica a tutti gli effetti. Le sedi delle prove saranno comunicate con le stesse modalità, almeno 15 giorni prima della data stabilita. Durante le prove sarà valutata la conoscenza normativa vigente in materia di servizi scolastici e sportivi, il ruolo del responsabile di Servizio, l'organizzazione e le politiche comunali e sovracomunali relative al Servizio pubblica istruzione e sport, la legislazione in area pubblica istruzione e sport, la progettazione e gestione di progetti finanziati, la comunicazione pubblica, l'organizzazione e gestione dei servizi digitali, la conoscenza dei programmi word, excel, internet, posta elettronica, pec e delle piattaforme di intelligenza artificiale, la disciplina degli appalti e affidamenti, l'ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali e la redazione di atti amministrativi. I candidati con dsa possono richiedere misure dispensative o strumenti compensativi, presentando apposita documentazione. I candidati di cui alla Legge 104/1992 devono specificare nella domanda la necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi.
Contatti e Link Utili
Contatti
concorsi@comune.seriate.bg.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-11T12:00:49.569Z
ID Concorso: 21473dc583ea40a5a70b09db9c444a5b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.