Selezione pubblica per esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico – area degli istruttori, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al Settore pianificazione e gestione del territorio
Informazioni sul Ruolo
È indetta una selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 Istruttore Tecnico – Area degli Istruttori, da assegnare al Settore III – Pianificazione e Gestione del Territorio.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
03/11/2025
Data di Chiusura
03/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana (sono equiparati gli italiani non appartenenti alla repubblica) ovvero essere cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. I cittadini dell’Unione Europea e di paesi terzi devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica;
- Età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalla vigente normativa per il collocamento a riposo;
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza;
- Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto messo a Concorso. L'amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo da parte dell’organo competente alla sorveglianza sanitaria, ai sensi del D.lgs 81/2008, allo scopo di accertare che il vincitore abbia l’idoneità necessaria e sufficiente per poter esercitare le funzioni inerenti il posto. La mancata presentazione alla visita medica e agli accertamenti sanitari richiesti, senza giustificato motivo, equivale a rinuncia al posto messo a Selezione;
- Possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando.
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
- Non essere stati licenziati per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a Concorso da meno di cinque anni;
- Non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.lgs 39/2013;
- Avere ottemperato alle disposizioni di Legge per quanto attiene all’obbligo di leva (solo per i candidati maschi che siano stati soggetti all’obbligo di leva);
- Accettazione delle norme contenute nel presente Bando e le vigenti norme regolamentari concernenti la disciplina delle procedure di assunzione;
- Patente di guida di categoria b.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale. La sede delle prove scritta e orale è presso la sede comunale in via gavazzeni, 1 a ranica. La sede dell'eventuale prova preselettiva sarà comunicata successivamente. Le prove si terranno nelle seguenti date: Eventuale prova preselettiva il 10 dicembre 2025 alle ore 14.30; prova scritta l'11 dicembre 2025 alle ore 14.30; prova orale il 18 dicembre 2025 alle ore 09.30.
Contatti e Link Utili
Contatti
segreteria@comune.ranica.bg.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-03T23:00:13.043Z
ID Concorso: af9672bf8730475c89ec6df6bea47c94
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.