Aperto

Concorso pubblico per esami per l’assunzione, a tempo pieno ed indeterminato, di n. 1 funzionario tecnico - Comune di Ponte san pietro(bg)

(2 regioni)
Chiusura: 25/10/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetta una selezione pubblica per soli esami per la copertura a tempo indeterminato e pieno di un posto di Funzionario Tecnico “Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione”. I compiti, le mansioni e le funzioni relative al suddetto profilo professionale sono quelli previsti dalla normativa vigente con particolare riferimento all’allegato A) - Declaratorie del C.C.N.L. comparto Funzioni Locali del 16/11/2022. L’Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, come previsto dal D.Lgs. n. 198/2006 e dell’art. 57 del D.Lgs. n. 165/2001. Ai sensi dell’art. 1014, comma 3 e 4 e dell’art. 678, comma 9, del D. Lgs. 66/2010, con il presente concorso si determina una frazione di riserva, pari al 30% di ogni posto messo a concorso, a favore dei volontari delle FF.AA. che verrà cumulata ad altre frazioni già verificatesi o che si dovessero verificare nei prossimi provvedimenti di assunzione. Ai sensi dell’art. 18, comma 4, del D.lgs. 6 marzo 2017, n. 40, come modificato dall’art. 1, comma 9-bis, del D.L. 22 aprile 2023, n. 44, convertito in Legge 21 giugno 2023, n. 74, il presente bando dà luogo ad una frazione pari a 0,15 riservata a favore degli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile universale senza demerito. Tale riserva si cumulerà con le riserve relative a prossimi concorsi per l'assunzione di personale non dirigenziale banditi dal Comune di Ponte San Pietro.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

25/09/2025

Data di Chiusura

25/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Età non inferiore ad anni 18;
  • Cittadinanza italiana - possono inoltre partecipare i cittadini italiani non appartenenti alla repubblica, nonché i cittadini degli stati membri della Unione Europea ed i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno c.e. Per soggiornanti di lungo periodo, o che siano titolari dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria, in possesso dei requisiti previsti per Legge.
  • Godimento dei diritti politici e civili;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o comunque licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero dichiarati decaduti dal pubblico impiego;
  • Non avere riportato condanne penali che comportino l'interdizione dai pubblici uffici fatta salva l'eventuale intervenuta riabilitazione;
  • Per i candidati di sesso maschile nati fino al 1985, essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
  • Idoneità fisica all’impiego fatto salvo in ogni caso l’accertamento successivo da parte dell’amministrazione dell’idoneità alla mansione;
  • Ai cittadini non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • Possesso di uno dei titoli di studio richiesti
  • Laurea magistrale (dm 270/2004) appartenente alle classi: Lm-3 architettura del paesaggio, lm-4 architettura e ingegneria edile-architettura, lm-23 ingegneria civile, lm-24 ingegneria dei sistemi edilizi, lm-35 ingegneria per l'ambiente e il territorio, lm-48 pianificazione territoriale urbanistica e ambientale o Laurea specialistica o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali, oppure Laurea (dm 270/2004) delle classi: L-7 ingegneria civile e ambientale, l-17 scienze dell'architettura, l-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, l-23 scienze e tecniche dell'edilizia, l-32 scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura o Laurea ex dm 509/99 equiparata da leggi e/o specifici decreti ministeriali, oppure ulteriori titoli ad essi equiparati, di cui al d.l. Del 09/07/2009 (gu n. 233 del 7/10/2009), o ad essi equipollenti, riconosciuti tali da leggi e/o specifici decreti ministeriali.
  • Età non inferiore ad anni 18
  • Godimento dei diritti politici e civili
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti, dispensati o comunque licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero dichiarati decaduti dal pubblico impiego
  • Non avere riportato condanne penali che comportino l'interdizione dai pubblici uffici fatta salva l'eventuale intervenuta riabilitazione
  • Per i candidati di sesso maschile nati fino al 1985, essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari
  • Idoneità fisica all’impiego fatto salvo in ogni caso l’accertamento successivo da parte dell’amministrazione dell’idoneità alla mansione

Programma d'Esame

  • Non è presente nel testo fornito un programma di esame dettagliato.

Contatti e Link Utili

Contatti

Non specificato

Pubblicato il 2025-09-25T13:00:11.037Z
ID Concorso: c7023f530d3d4334ae27416982457f6d

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.