Comune di Osio sotto(bg) - Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto nell’area degli istruttori, profilo professionale istruttore tecnico, da destinare all’area urbanistica ed edilizia.
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED
INDETERMINATO DI N. 1 POSTO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI, PROFILO
PROFESSIONALE ISTRUTTORE TECNICO, DA DESTINARE ALL’AREA URBANISTICA ED EDILIZIA
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
04/11/2025
Data di Chiusura
04/12/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana oppure possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del d. Lgs. 165/2001. Ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana
- Maggiore età
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici di cui al presente punto è riferito al paese di cittadinanza
- Idoneità psico/fisica all'impiego
- Possesso del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) di geometra o Diploma di Istituto tecnico ad indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” (cat) di cui al Decreto del presidente della repubblica n. 88/2010 o, comunque, del titolo che consente l’accesso all’esame abilitante all’esercizio della professione di geometra, oppure Laurea assorbente
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
- Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti disciplinari, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, devono darne notizia al momento della candidatura
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un elaborato e/o questionario composto da quesiti a risposta aperta e/o analisi, valutazione e risoluzione di casi pratici con riferimento alle materie d’esame. La prova orale consisterà in un colloquio sulle materie d'esame, accertamento della conoscenza della lingua Inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche (word, excel), nonché valutazione delle competenze trasversali. La prova orale si svolgerà in un'aula aperta al pubblico. I candidati dovranno presentarsi alle prove con un documento di riconoscimento valido. Le materie d'esame riguardano competenze generali (procedimento amministrativo, enti locali, trasparenza, anticorruzione, riservatezza dati, Codice dell’amministrazione digitale, lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, appalti pubblici, diritto penale, Codice di comportamento dipendenti pubblici, strumenti software office, lingua Inglese), competenze specifiche (normativa nazionale e regionale in materia urbanistica ed edilizia, sicurezza sui luoghi di lavoro, tutela dei beni culturali e paesaggistici) e competenze trasversali (gestione del tempo, orientamento al risultato, gestione delle emozioni e dello stress, adattabilità e flessibilità, capacità di lavorare in gruppo). L'amministrazione si riserva la facoltà di svolgere una prova preselettiva qualora il numero dei candidati sia superiore a 30. Le candidate che, a causa dello stato di gravidanza o allattamento, siano impossibilitate a rispettare il calendario previsto dal Bando, sono tenute a darne comunicazione preventiva all'ente entro il termine di scadenza delle domande di partecipazione. La prova scritta si svolgerà il 15 dicembre 2025 e la prova orale il 18 dicembre 2025. I candidati non esclusi sono invitati a presentarsi direttamente alla prova scritta senza ulteriori comunicazioni. Le comunicazioni relative al Concorso verranno effettuate tramite pubblicazione all’albo pretorio del Comune di Osio sotto, sul sito istituzionale del Comune e sul portale del reclutamento “inpa”.
Contatti e Link Utili
Contatti
Mail: segreteria@comune.osiosotto.bg.it Tel: 035 4185901
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-04T14:00:12.811Z
ID Concorso: ef2bef6ab6f64f8da6c71356f7b1f09b
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.