Aperto

Comune di Bergamo- Concorso per l'assunzione di n. 4 unità di personale con profilo professionale di "specialista amministrativo"

(2 regioni)
Chiusura: 17/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il  Comune di Bergamo  ha indetto una  Selezione pubblica, per esami,  finalizzata all'assunzione di  n. 4 unità di personale con profilo professionale di "Specialista Amministrativo" , da inquadrare nell’Area dei Funzionari, a tempo pieno e indeterminato . La domanda di partecipazione deve essere presentata, pena esclusione,  entro le ore 23:59 di LUNEDI' 17 NOVEMBRE  2025, on-line, sul presente portale (Portale del Reclutamento “inPA”) . Non sono ammesse altre modalità di produzione o d’invio della domanda di partecipazione alla selezione. Si precisa che sui posti messi a bando operano le seguenti riserve prioritarie: -n. 1 unità a favore delle c.d. “categorie protette” , di cui all’art. 1 della Legge n. 68/1999;   -n. 1 unità a favore dei volontari delle Forze Armate, ai sensi dell’art. 1014, co. 1, lett. a) e dell’art. 678, co. 9 del D.lgs. n. 66/2010. Nel caso in cui, tra gli idonei nella graduatoria finale di merito, non vi siano candidati che abbiano titolo ad usufruire delle suddette riserve, si procederà ad assegnare i posti secondo l’ordine generale di graduatoria. Tutte le informazioni in dettaglio, relative alla posizione, ai requisiti di partecipazione e al calendario delle prove sono disponibili nel bando di concorso e nella  pagina dedicata alla selezione sul sito istituzionale del Comune di Bergamo . Le comunicazioni inerenti alla presente selezione verranno pubblicate sia sul sito istituzionale del Comune di Bergamo sia sul presente Portale del Reclutamento "inPA". Per informazioni è possibile contattare la Direzione Risorse Umane del Comune di Bergamo ai seguenti recapiti: 035.399.389 –  segreteriapersonale@comune.bergamo.it

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

31/10/2025

Data di Chiusura

17/11/2025

Numero di Posti

4

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'art. 38 del d.lgs. n. 165/2001 e dal dpcm n. 174/1994
  • Età non inferiore alla maggiore età e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo
  • Non essere lavoratore pubblico o privato collocato in quiescenza
  • Godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani, lo stesso è riferito al paese di cittadinanza ovvero allo stato di appartenenza o di provenienza)
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo lavorativo messo a Selezione, fatte salve le tutele di cui alla Legge n. 104/1992
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non essere stato licenziato per mancato superamento del “periodo di prova” da una pubblica amministrazione
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari di gravità superiore alla censura (rimprovero scritto), negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del presente Avviso, in posti di lavoro sia pubblici sia privati
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Obbligo di comunicare eventuali procedimenti penali o amministrativi in Corso o precedenti penali
  • Assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro ii del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis del Dlgs. n. 165/2001
  • Per i cittadini italiani di sesso maschile nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari
  • Non trovarsi, in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dall’art. 53 “incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi” del d.lgs. n. 165/2001 o altra condizione di impedimento all’esercizio della funzione correlata al posto da ricoprire (requisito richiesto al momento dell'assunzione).
  • Possesso della Laurea (ai sensi del d.m. 270/2004) ovvero della Laurea triennale (ai sensi del d.m. 509/1999) oppure dalla Laurea magistrale (ai sensi del d.m. 270/2004) ovvero della Laurea specialistica (ai sensi del d.m. 509/1999) ovvero del Diploma di Laurea (conseguito ai sensi del c.d. “vecchio ordinamento”). Per i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’ammissione al Concorso avverrà con riserva e l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equipollenza/equivalenza

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale in presenza. Le prove mirano a valutare la professionalità del candidato in base alle conoscenze teoriche, all'esperienza professionale, alla capacità di applicare le conoscenze a casi specifici, e alle competenze organizzative e attitudinali. La prova scritta può consistere in un questionario a risposta multipla, un elaborato, quesiti a risposta aperta, o nella redazione di atti o progetti attinenti al profilo professionale. Non è consentito consultare materiale documentale o utilizzare dispositivi digitali durante la prova. La prova orale consiste in un colloquio individuale finalizzato alla verifica delle conoscenze e competenze specifiche, dell'esperienza formativo-lavorativa, della professionalità, delle capacità organizzative e delle competenze attitudinali. Anche in questo caso, è vietata la consultazione di materiale documentale o l'utilizzo di dispositivi digitali. Durante una delle due prove, saranno verificate le competenze in lingua Inglese e in informatica. Il calendario delle prove è il seguente: prova scritta il 1° dicembre 2025 presso il selexi test center di Milano; prova orale il 15 e 16 dicembre 2025 presso la sala cutuli di palazzo frizzoni a Bergamo. L'orario esatto di convocazione per la prova orale sarà comunicato successivamente ai candidati che supereranno la prova scritta. I candidati devono presentarsi alle prove muniti di un documento d’identità in Corso di validità. Tutte le comunicazioni relative alla Selezione saranno pubblicate sul portale istituzionale del Comune di Bergamo, all'albo pretorio telematico comunale e sul portale unico del reclutamento “inpa”, con valore di notifica a tutti gli effetti di Legge.

Contatti e Link Utili

Contatti

segreteriapersonale@comune.bergamo.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-31T16:00:12.728Z
ID Concorso: bded167fa6d9479cb05df75f9544efa9

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.