Aperto

Comune di Bergamo- Concorso per l'assunzione di n. 4 unità di personale con profilo professionale di "istruttore tecnico"

(2 regioni)
Chiusura: 07/11/2025

Informazioni sul Ruolo

Il  Comune di Bergamo  ha indetto una  Selezione pubblica, per esami,  finalizzata all'assunzione di  n. 4 unità di personale con profilo professionale di "Istruttore Tecnico" , da inquadrare nell’Area degli Istruttori, a  tempo pieno e indeterminato . La domanda di partecipazione deve essere presentata, pena esclusione,  entro le ore 23:59 di VENERDI' 7 NOVEMBRE  2025, on-line, sul presente portale (Portale del Reclutamento “inPA”) . Non sono ammesse altre modalità di produzione o d’invio della domanda di partecipazione alla selezione. Si precisa che sui posti messi a bando operano le seguenti riserve prioritarie: -n. 1 unità a favore delle c.d. “categorie protette” , di cui all’art. 18, co. 2 della Legge n. 68/1999;   -n. 1 unità a favore degli operatori volontari che hanno concluso il Servizio civile universale o nazionale senza demerito, ai sensi dell'art. 18, co. 4 del D.lgs. n. 40/2017. Nel caso in cui, tra gli idonei nella graduatoria finale di merito, non vi siano candidati che abbiano titolo ad usufruire delle suddette riserve, si procederà ad assegnare i posti secondo l’ordine generale di graduatoria. Tutte le informazioni in dettaglio, relative alla posizione, ai requisiti di partecipazione e al calendario delle prove sono disponibili nel bando di concorso e nella  pagina dedicata alla selezione sul sito istituzionale del Comune di Bergamo . Le comunicazioni inerenti alla presente selezione verranno pubblicate sia sul sito istituzionale del Comune di Bergamo sia sul presente Portale del Reclutamento "inPA". Per informazioni è possibile contattare la Direzione Risorse Umane del Comune di Bergamo ai seguenti recapiti: 035.399.389 –  segreteriapersonale@comune.bergamo.it

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

23/10/2025

Data di Chiusura

07/11/2025

Numero di Posti

4

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare: - gli italiani non appartenenti alla repubblica (art. 51 della costituzione italiana); - ai sensi del combinato disposto tra l’art. 38 (commi 1 e 3-bis) del d.lgs. n. 165/2001 e il dpcm n. 174/1994, i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea (ed i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente), ovvero i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno c.e. Per soggiornanti di lungo periodo, o che siano titolari dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria, in possesso dei requisiti previsti per Legge. Ai non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana (art. 38, co. 3-ter del d.lgs. n. 165/2001 ed art. 3, co. 1, lett. C del dpcm n. 174/1994), che verrà accertata durante lo svolgimento delle prove d’esame
  • Età non inferiore alla maggiore età e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Non essere lavoratore pubblico o privato collocato in quiescenza (art. 5, co. 9 del d.l. n. 95/2012)
  • Godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani, lo stesso è riferito al paese di cittadinanza ovvero allo stato di appartenenza o di provenienza – art. 3, co. 1, lett. A del dpcm n. 174/1994 ed art. 2, co. 2 del d.p.r. n. 487/1994)
  • Idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo lavorativo messo a Selezione, fatte salve le tutele di cui alla Legge n. 104/1992 “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili”. In ogni caso verrà effettuato, successivamente all’assunzione, l’accertamento dell’idoneità al Servizio da parte dell’amministrazione (art. 41, co. 2, lett. A del d.lgs. n. 81/2008 ed art. 2, co. 5 del d.p.r. n. 487/1994)
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Non essere stato licenziato per mancato superamento del “periodo di prova” da una pubblica amministrazione
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari di gravità superiore alla censura (rimprovero scritto), negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del presente Avviso, in posti di lavoro sia pubblici sia privati
  • Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del d.p.r. n. 313/2002, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
  • Assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro ii del Codice penale, ai sensi dell’art. 35-bis del Dlgs. n. 165/2001
  • Per i cittadini italiani di sesso maschile nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari
  • Non trovarsi, in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dall’art. 53 “incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi” del d.lgs. n. 165/2001 o altra condizione di impedimento all’esercizio della funzione correlata al posto da ricoprire. Tale requisito deve sussistere solamente al momento dell’assunzione in Servizio e non al momento della partecipazione alla procedura selettiva

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale, entrambe in presenza. Le prove valutano la professionalità del candidato in base alle conoscenze teoriche, all'esperienza professionale, alla capacità di applicare le conoscenze a casi specifici e alle competenze attitudinali. Durante una delle due prove, saranno verificate le competenze in lingua Inglese e in informatica. La prova scritta potrà consistere in un questionario a risposta multipla, nella stesura di un elaborato, in quesiti a risposta aperta o nella redazione/predisposizione di atti o progetti attinenti al profilo professionale. è vietata la consultazione di materiale documentale e l'utilizzo di dispositivi digitali. La prova orale consiste in un colloquio individuale finalizzato alla verifica delle conoscenze e delle competenze specifiche, dell'esperienza formativo-lavorativa, della professionalità, delle capacità organizzative e delle competenze attitudinali. è vietata la consultazione di materiale documentale e l'utilizzo di dispositivi digitali. La prova orale è aperta al pubblico. Il calendario delle prove è il seguente: - prova scritta: 18 novembre 2025 ore 14:30, sala consiliare, palazzo frizzoni, piazza matteotti, 27, Bergamo. - prova orale: 26 novembre 2025 ore 14:30, sala cutuli, palazzo frizzoni, piazza matteotti, 27, Bergamo. I candidati devono presentarsi alle prove muniti di un documento d’identità in Corso di validità. Tutte le comunicazioni relative alla Selezione saranno pubblicate sul portale istituzionale del Comune di Bergamo, all'albo pretorio telematico e sul portale unico del reclutamento "inpa". I candidati saranno identificati tramite il Codice univoco attribuito dal portale "inpa".

Contatti e Link Utili

Contatti

segreteriapersonale@comune.bergamo.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-23T21:00:22.423Z
ID Concorso: 07b2830badf646b2afe704fbc6d3811e

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.