Aperto

Procedura pubblica selettiva per la chiamata di n. 6 posti da professore ordinario, ai sensi dell’art. 18, Comma 1, della Legge n. 240/2010 per diversi gruppi scientifico disciplinari e vari dipartimenti dell’università degli studi della Basilicata.

Chiusura: 06/11/2025

Informazioni sul Ruolo

È indetta, presso l’Università degli Studi della Basilicata procedura  pubblica selettiva, per la copertura di n. 6 posti di Professore Ordinario , ai sensi dell’art. 18, comma 1, della Legge n. 240/2010 , per i G.S.D., S.S.D. e Dipartimenti di seguito riportati e secondo le specifiche indicate nei rispettivi allegati A) B) C) D) E) F) al bando di indizione della procedura: NUMERO POSTI DIPARTIMENTO G.S.D. S.S.D. NUM. PUBBL. ALL. 1 Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali (DAFE) 07/AGRI-07 Scienze e Tecnologie Alimentari AGRI-07/A Scienze e Tecnologie Alimentari 25 A 1 Dipartimento di Ingegneria (DiING) 02/PHYS-05 Astrofisica e Cosmologia, Fisica dello Spazio, della Terra e del Clima PHYS-05/B Fisica del Sistema Terra, dei Pianeti, dello Spazio e del Clima 16 B 1 08/CEAR-12 Pianificazione e Progettazione Urbanistica e Territoriale CEAR-12/A Tecnica e Pianificazione Urbanistica 16 C 1 Dipartimento per l’Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale (DiUSS) 10/HELL-01 Lingua e Letteratura Greca HELL-01/B Lingua e Letteratura Greca 12 D 1   Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS) 05/BIOS-01 Botanica BIOS-01/D Biologia Farmaceutica 25 E 1 08/CEAR-02 Ingegneria Sanitaria-Ambientale, Ingegneria e Sicurezza degli Scavi, delle Materie Prime, degli Idrocarburi e Fluidi nel Sottosuolo CEAR-02/A Ingegneria Sanitaria-Ambientale 15 F          

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/10/2025

Data di Chiusura

06/11/2025

Numero di Posti

6

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Istruzione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Possesso dell’Abilitazione nazionale, ai sensi dell’art. 16 della Legge 240/2010, per il gruppo scientifico disciplinare e per le funzioni oggetto del procedimento di chiamata, ovvero per funzioni superiori purché non già titolari delle medesime funzioni superiori
  • Possesso dell’idoneità ai sensi della Legge 210/1998 per la fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il Bando di Selezione, limitatamente al periodo di durata della stessa idoneità
  • Essere professore già in Servizio presso altri atenei nella fascia corrispondente a quella per la quale viene emanato il Bando di Selezione
  • Essere uno studioso stabilmente impegnato all’estero in attività di ricerca o insegnamento a livello universitario in posizioni di livello pari a quelle oggetto del Bando, sulla base di tabelle di corrispondenza definite dal vigente Decreto ministeriale
  • Non avere un grado di parentela o affinità entro il quarto grado compreso, con un professore appartenente alla struttura primaria che ha richiesto l’avvio della procedura, ovvero con il rettore, il direttore generale o un componente del Consiglio di amministrazione dell’ateneo
  • Non essere escluso dal godimento dei diritti civili e politici nello stato di appartenenza o di provenienza
  • Non essere escluso dall'elettorato politico attivo
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento
  • Non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego statale, ai sensi dell’art. 127, lett. D), del D.p.r. 10.01.1957 n. 3

Programma d'Esame

  • La Selezione dei candidati avverrà tramite valutazione comparativa basata sulla produzione scientifica, sul curriculum, sugli impegni istituzionali svolti in ambito universitario e sull'attività didattica. La Commissione esprimerà giudizi individuali e collegiali su ciascun candidato. I criteri di valutazione saranno resi pubblici sul sito web dell'ateneo nella sezione "amministrazione trasparente", sottosezione "bandi di Concorso", per almeno sette giorni. L'ateneo si riserva la facoltà di revocare il Bando, sospendere o rinviare le selezioni, o non procedere alla nomina dei vincitori per circostanze non valutabili o prevedibili, o in applicazione di disposizioni di contenimento della spesa pubblica.

Contatti e Link Utili

Contatti

ufficioreclutamento@unibas.it

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-17T16:00:13.231Z
ID Concorso: 9e2fa5250b474f8b8ac8af2306dc43b0

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.