Concorso pubblico , per titoli ed esami, per la copertura a tempo determinato della durata di 5 anni di n. 2 posti di ricercatore sanitario della piramide di ricerca , con profilo farmacista
(2 regioni)
Chiusura: 15/12/2025
Informazioni sul Ruolo
Concorso Pubblico , per titoli ed esami, per la copertura a tempo determinato della durata di 5 anni di n. 2 posti di Ricercatore Sanitario della Piramide di ricerca , con profilo Farmacista
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
14/11/2025
Data di Chiusura
15/12/2025
Numero di Posti
2
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure possesso dei requisiti di cui all’art. 38 del d.lgs. n. 165/01 e ss.mm.ii.
- Godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza per i cittadini ue)
- Idoneità fisica all’impiego
- Essere in regola con le leggi sugli obblighi militari
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, o dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e di non avere in Corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale
- Possesso della Laurea magistrale (dl) del vecchio ordinamento in farmacia o in chimica e tecnologie farmaceutiche; Laurea specialistica (ls) in farmacia e farmacia industriale (classe 14/s) o in chimica e tecnologie farmaceutiche (classe 14/s), conseguita secondo l’ordinamento di cui al d.m. n. 509/1999; Laurea magistrale (lm) in farmacia e farmacia industriale (classe lm-13) o in chimica e tecnologie farmaceutiche (classe lm-13), conseguita secondo l’ordinamento di cui al d.m. n. 270/2004; altre lauree equipollenti ai sensi delle norme vigenti
Programma d'Esame
- La Selezione prevede la valutazione dei titoli e una prova orale. La valutazione dei titoli sarà effettuata dopo la prova orale e solo per i candidati risultati idonei. Il calendario delle prove sarà comunicato tramite pubblicazione sul sito istituzionale. La prova orale verterà sugli argomenti della prova teorico-pratica, sulla conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. Ai candidati ammessi alla prova orale sarà comunicato il voto riportato nella prova teorico-pratica e il punteggio della valutazione dei titoli. La prova orale si svolgerà in sala aperta al pubblico. Per la valutazione positiva complessiva della prova orale è necessario un giudizio di idoneità nelle prove di informatica e lingua Inglese.
Contatti e Link Utili
Contatti
selezioni.ricerca@pec.crob.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-14T15:00:54.346Z
ID Concorso: a818b12ea5f646f0bac6fdf1ae647aab
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.