Concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e part-time (18 ore settimanali) con profilo professionale di “assistente sociale” - area dei funzionari ed e.q. Comune di Viggiano
(2 regioni)
Chiusura: 13/11/2025
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PART-TIME (18 ore settimanali) CON PROFILO PROFESSIONALE DI “ASSISTENTE SOCIALE” - AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
29/10/2025
Data di Chiusura
13/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
part-time a tempo indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure essere familiari di un cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno stato membro, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla repubblica, i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
- Età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
- Idoneità fisica all’impiego
- Regolarità di posizione nei confronti degli obblighi di leva, limitatamente a coloro che ne risultino soggetti
- Godimento del diritto di elettorato politico attivo, in Italia o nello stato di appartenenza
- Mancata risoluzione di precedenti rapporti d’impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile
- Insussistenza di condanne penali, anche non definitive, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione
- Possesso di valida patente di guida di categoria b
- Conoscenza della lingua Inglese ai sensi dell’art. 37 c.1 del d. Lgs 165/2001 e ss.mm.ii
- Conoscenza dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse
- Iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali (nella sezione b) e/o degli assistenti sociali specialisti (sezione a) afferenti al Consiglio nazionale dell’ordine assistenti sociali (cnoas)
- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio universitari: • Diploma di Laurea in Servizio sociale dell’ordinamento previgente al 1999; • Laurea triennale appartenente alla classe 6 di cui al nuovo ordinamento d.m. n. 509/99; • Laurea triennale appartenente alla classe l-39 di cui al nuovo ordinamento d.m. n. 270/04; • Laurea specialistica appartenente alla classe 57/s di cui al nuovo ordinamento d.m. n. 509/99; • Laurea magistrale appartenente alla classe lm-87 di cui al nuovo ordinamento d.m. n. 270/04; oppure • possesso del titolo equipollente di assistente sociale: Diploma della scuola diretta ai fini speciali universitaria ai sensi del d.p.r. n. 162/1982 • possesso del Diploma di assistente sociale con convalida universitaria o abilitante ai sensi del d.p.r. n. 14/1987 e ss.mm.ii; • possesso del Diploma universitario in Servizio sociale di cui all’art. 2, l. n. 341/1990 equiparato alle lauree triennali; • possesso di altro titolo equipollente ai sensi delle norme vigenti
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta può consistere in quesiti a risposta multipla o aperta, anche a contenuto teorico pratico, oppure nell’analisi e soluzione di un caso riferito alle materie previste nel programma d’esame. Gli elaborati sono redatti in modalità digitale. Il punteggio massimo è 30 punti e la sufficienza è 21/30. La prova orale consiste in un colloquio sulle materie indicate nel programma d'esame, valutando anche le competenze comportamentali e relazionali. Durante la prova orale si accerteranno la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse. La prova orale si svolgerà in un luogo aperto al pubblico. Il punteggio massimo è 30 punti e la sufficienza è 21/30. Le prove verteranno su: Principi e fondamenti del Servizio sociale professionale; metodi e tecniche nella programmazione e organizzazione dei servizi sociali a livello territoriale; profilo professionale dell’assistente sociale ed etica professionale; normativa statale e regionale in materia di servizi e interventi sociali e sociosanitari; nozioni di diritto civile; organizzazione della rete degli interventi e servizi sociali e socio-sanitari del territorio di ambito socio-territoriale; case management di casi pratici; riforma del terzo Settore; testo unico sulla documentazione amministrativa; legislazione in materia di privacy, tutela e trattamento dei dati personali; elementi di base della l. n. 190/2012; elementi di base sulla legislazione degli enti locali; normativa in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso; Codice di comportamento dei dipendenti pubblici; la conoscenza dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse; la conoscenza della lingua Inglese. Le comunicazioni relative al Concorso, inclusi i risultati delle prove, saranno pubblicate esclusivamente sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune. Le date delle prove sono fissate per il 20 novembre 2025 (scritta ore 11:00, orale ore 16:00), con invito a consultare il portale fino al giorno prima per eventuali aggiornamenti.
Contatti e Link Utili
Contatti
0975/61142
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-29T13:00:16.928Z
ID Concorso: 8b621e7aab7243d49e231aaf16e5129d
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.