Aperto

Concorso pubblico per soli esami per l’assunzione, a tempo indeterminato e tempo parziale (18 ore settimanali), di n. 1 unità nel profilo di funzionario tecnico - Comune di Trivigno

(2 regioni)
Chiusura: {"_seconds":1762297140,"_nanoseconds":0}

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico per soli esami , con eventuale preselezione, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato, di N.1 unità nel profilo professionale di Funzionario Tecnico ( Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione ) del vigente CCNL delle Funzioni Locali , con contratto di lavoro subordinato e con orario di lavoro a tempo parziale (18 ore).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

{"_seconds":1760968800,"_nanoseconds":0}

Data di Chiusura

{"_seconds":1762297140,"_nanoseconds":0}

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Esami

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Tecnico e Ingegneria

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Per l’ammissione al Concorso, i concorrenti devono presentare domanda indirizzata al Comune di Trivigno mediante il portale inpa, all’indirizzo www.inpa.gov.it, entro e non oltre il termine di giorni quindici (15), decorrenti dal giorno successivo a quello di pubblicazione del Bando sul portale unico del reclutamento: Www.inpa.gov.it
  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
  • Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo
  • Godimento dei diritti civili e politici (riferito al paese di cittadinanza)
  • Assenza di condanne con sentenza passata in giudicato, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici e/o la sospensione temporanea dai medesimi e/o che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione e/o il mantenimento del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione, fatta salva l’avvenuta riabilitazione
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero licenziato per persistente insufficiente rendimento o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
  • Assenza di condanne e/o sanzioni a conclusione di procedure di responsabilità patrimoniale
  • Inesistenza di cause di incompatibilità ed inconferibilità previste dal D.lgs 8 aprile 2013, n. 39
  • Inesistenza di qualsiasi causa ostativa a stipulare contratti con la pubblica amministrazione
  • Non avere riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del Bando, sanzioni disciplinari che comportano la sospensione dal Servizio o sanzioni più gravi, né avere procedimenti disciplinari in Corso che possono dare luogo alla sospensione dal Servizio o a sanzioni più gravi
  • Assenza di valutazioni negative a seguito di verifica dei risultati negli ultimi due anni
  • Essere in regola nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985 ai sensi dell’art. 1 Legge 23 agosto 2004 n. 226
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni di funzionario tecnico, senza limitazioni o prescrizioni, ovvero compatibilità dell'eventuale handicap posseduto con le mansioni stesse
  • Possesso dei titoli di studio specifici indicati nel Bando (lauree magistrali, lauree triennali o lauree vecchio ordinamento in architettura, ingegneria, urbanistica, ecc.)
  • Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • Conoscenza della lingua Inglese

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede un'eventuale preselezione, una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale. La prova scritta verterà sulle materie d'esame indicate e potrà consistere in quesiti a risposta sintetica, nella stesura di un elaborato o nella redazione di atti. è previsto l'utilizzo di strumenti informatici. La prova orale consisterà in un colloquio individuale sulle materie d'esame, volto ad accertare le conoscenze teoriche, le capacità espositive, le attitudini e le competenze del candidato. Saranno inoltre accertate la conoscenza della lingua Inglese e dell'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse. Le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito internet del Comune di Trivigno. Le date delle prove sono: Preselezione (eventuale) il 10 novembre 2025, prova scritta il 24 novembre 2025, prova orale il 15 dicembre 2025. Sede e ora saranno pubblicate sul portale inpa e sul sito del Comune. Ai candidati con dsa, che ne abbiano fatto richiesta, è prevista la possibilità di sostituire la prova scritta con un colloquio orale, utilizzare strumenti compensativi e/o usufruire di un prolungamento dei tempi.

Contatti e Link Utili

Contatti

paolo.alfano@gmail.com

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-10-20T14:00:18.971Z
ID Concorso: 49cc928f93984f9e8aaf97caf58c2711

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.