Bando di mobilità volontaria per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 istruttore direttivo tecnico – area dei funzionari e della elevata qualificazione, ai sensi dell’art. 30, Comma 1 del d.lgs. n. 165/2001 riservato prioritariamente a favore degli operatori volontari hanno concluso il Servizio civile universale senza demerito ovvero il Servizio civile nazionale
(2 regioni)
Chiusura: 12/10/2025
Informazioni sul Ruolo
BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI E DELLA ELEVATA QUALIFICAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 30, COMMA 1 DEL D.LGS. N.165/2001 riservato prioritariamente a favore degli operatori volontari hanno concluso il servizio civile universale senza demerito ovvero il servizio civile nazionale
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
12/09/2025
Data di Chiusura
12/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, Comma 2, d. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii.
- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio: - Diploma di Laurea in architettura o in ingegneria civile o in ingegneria edile o in ingegneria per l’ambiente e il territorio, conseguiti ai sensi dell’ordinamento universitario previgente al d.m. 3/11/1999, n. 509 e successive modificazioni ed integrazioni, ovvero Laurea specialistica di cui al d.m. 28/11/2000, appartenente ad una delle classi di Laurea corrispondenti alle discipline di cui innanzi sulla base della Tabella di equiparazione contenuta nel Decreto interministeriale del 5/5/2004, pubblicato sulla g.u.r.i. n. 196 del 21/8/2004, ovvero Laurea in scienze dell’architettura o Laurea in ingegneria civile e ambientale o Laurea in scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale o Laurea in scienze e tecniche dell’edilizia di cui ai dd.mm. 4/8/2000 e 16/3/2007;
- Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale
- Essere inquadrati con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato da almeno 36 mesi nel nel profilo professionale di istruttore direttivo tecnico – area dei funzionari e delle elevate qualificazioni o in equivalente categoria o profilo professionale di altri enti locali o altre amministrazioni pubbliche in base alle tabelle di equiparazione allegate al dpcm 26.06.2015 ed aver superato il periodo di prova
- Di essere in possesso di titoli di Servizio valutabili ai sensi dell’art. 7 del Bando di mobilità
- Avere godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica, psichica ed attitudinale piena e incondizionata allo svolgimento delle attività e mansioni proprie del profilo
- Non avere procedimenti penali in Corso, non aver riportato condanne penali definitive o condanne penali risultanti anche da sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale
- Non avere procedimenti disciplinari in Corso e non aver riportato, nei due anni precedenti la data di scadenza del Bando, sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto
- Non aver raggiunto il limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo e avere un’età anagrafica che possa consentire un periodo di permanenza in Servizio non inferiore a dieci anni
- Di non trovarsi in condizione di incompatibilità ai sensi dell’art. 53 “incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi” del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i. (a parte il rapporto di lavoro dipendente presso l’amministrazione di provenienza)
- Possesso di nulla osta preventivo (disponibilità al rilascio del nulla osta) al Trasferimento presso il Comune di Canosa di puglia rilasciato dall’ente di provenienza o un’attestazione che tale nulla osta non sia necessario (da allegare)
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione dei curricula formativi e professionali e successivo colloquio. La valutazione dei curricula prevede l'attribuzione di un punteggio massimo di 40 punti, basato sulle esperienze professionali, la quantità e qualità dei servizi prestati, i titoli di studio e culturali posseduti. Il colloquio mira a confermare le competenze acquisite, le attitudini, le motivazioni, le conoscenze e le esperienze maturate in merito alle mansioni attinenti al profilo professionale. Il punteggio massimo attribuibile al colloquio è di 60 punti, con un punteggio minimo di 42/60 per il superamento. Il colloquio verterà anche sull’approfondimento del curriculum presentato e sugli aspetti attitudinali e motivazionali. Il colloquio si svolgerà in presenza il giorno 17 ottobre 2025, a partire dalle ore 10:00, presso il palazzo di città del Comune di Canosa di puglia. La data potrebbe essere modificata. L'elenco dei candidati ammessi al colloquio sarà pubblicato sul sito del Comune di Canosa di puglia e avrà valore di notifica. La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia. L'amministrazione si riserva la facoltà di modificare, sospendere o revocare il Bando senza che i candidati possano vantare diritti.
Contatti e Link Utili
Contatti
https://www.comune.canosa.bt.it/
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-12T17:00:11.188Z
ID Concorso: 2385d15d121a4268bfa60195a35cb4f5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.