Aperto

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per n. 1 posto delle elevate professionalità, Settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, profilo responsabile del career management service presso la Direzione ricerca, terza missione e internazionalizzazione dell’università degli studi di Bari aldo moro

(2 regioni)
Chiusura: 17/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto afferente all’area delle Elevate Professionalità, settore amministrativo-gestionale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con regime di impegno a tempo pieno, profilo Responsabile del Career Management Service per le esigenze della Direzione Ricerca, Terza Missione e Internazionalizzazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro  

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

17/09/2025

Data di Chiusura

17/10/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione Europea. Saranno ammessi alla Selezione anche i familiari dei cittadini dell’unione non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; i titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo, i titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria
  • Età non inferiore agli anni 18
  • Essere in possesso di Laurea magistrale in psicologia lm-51 ovvero Diploma di Laurea equiparato ai sensi del d.i. 09/07/2009 e s.m.i.
  • Esperienza lavorativa, almeno triennale, in funzioni specialistiche e/o di responsabilità
  • Iscrizione almeno quinquennale all’ordine nazionale degli psicologi
  • Idoneità fisica all’impiego. L’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore del Concorso, in base alla normativa vigente
  • Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile nati prima del giorno 01/01/1986)
  • Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
  • Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, i Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10/01/1957, n. 3.

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede due prove scritte e una prova orale. Le prove scritte verteranno su: Teorie e tecniche di orientamento scolastico e professionale; metodologia e strumenti di valutazione e bilancio delle competenze personali e professionali; teorie e modelli di employability, employer branding e recruiting riservato al target universitario; programmi ed iniziative nazionali ed internazionali di orientamento alle scelte, accompagnamento e inserimento occupazionale riservato a studenti e laureati; normative e linee guida in tema di orientamento scolastico e professionale e della normativa nazionale e regionale e delle procedure di attivazione stage/tirocini; statuto dell’università degli studi di Bari aldo moro; legislazione universitaria con particolare riferimento agli ambiti rilevanti il ruolo da svolgere. La prima prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato, la seconda è a contenuto teorico-pratico. La prova orale verterà sugli argomenti delle prove scritte e accerterà la conoscenza della lingua Inglese e dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei più diffusi software applicativi. Saranno accertate le capacità comportamentali, incluse quelle relazionali, e delle attitudini, finalizzate ad accertare il possesso delle competenze intese come insieme delle conoscenze e delle capacità logico-tecniche. L'amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una preselezione, anche in modalità telematica, consistente in una serie di test a risposta multipla sugli argomenti delle prove d’esame. Il diario delle prove scritte sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito web dell'u.o. Procedure concorsuali personale contrattualizzato il quarantacinquesimo giorno decorrente dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul portale unico del reclutamento inpa. La sede di espletamento delle prove scritte sarà pubblicata sul sito web della u.o. Procedure concorsuali personale contrattualizzato entro cinque giorni prima l’espletamento delle prove stesse. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che riporteranno in ciascuna prova scritta una votazione di almeno 21 su 30. La prova orale si intenderà superata se i candidati riporteranno una votazione minima di 21 su 30.

Documenti Aggiuntivi

Pubblicato il 2025-09-18T01:00:18.500Z
ID Concorso: ed700d4e60c64b7eadfd940030b7246f

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.