Concorso pubblico, per esami, per n. 1 posto per collaboratori, Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e a tempo pieno, profilo tecnico di laboratorio per le esigenze delle officine meccaniche del Dipartimento interuniversitario di fisica “michelangelo merlin” dell’università degli studi di Bari aldo moro
Informazioni sul Ruolo
Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto afferente all’area dei Collaboratori, settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con regime di impegno a tempo pieno, profilo Tecnico di laboratorio per le esigenze delle Officine Meccaniche del Dipartimento Interuniversitario di Fisica “Michelangelo Merlin” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
17/09/2025
Data di Chiusura
17/10/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'Unione Europea. Saranno ammessi alla Selezione anche i familiari dei cittadini dell’unione non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; i titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo, i titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
- Età non inferiore agli anni 18;
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza ai sensi della vigente normativa in materia;
- Idoneità fisica all’impiego. L’amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore del Concorso, in base alla normativa vigente;
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile nati prima del giorno 01/01/1986);
- Godimento dei diritti civili e politici; per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza.
- Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art. 127, i Comma, Lettera d) del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello stato, approvato con D.p.r. 10/01/1957, n. 3.
- I cittadini di stati membri dell'Unione Europea, i familiari dei cittadini dell’unione non aventi la cittadinanza di uno stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, i titolari del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo, i titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, devono possedere i seguenti requisiti: a) possesso, ad eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica; b) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-17T10:00:08.890Z
ID Concorso: 1381ec48fb664745bd66378f86bc9e54
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.