Manifestazione di interesse per la copertura di n. 16 unita’ di personale da inquadrare nell’area degli operatori esperti, famiglia professionale “attività amministrative di supporto”, profilo professionale di “collaboratore amministrativo-tecnico”, ex. Cat. B1, a tempo indeterminato e pieno, con chiamata diretta nominativa, riservata alle vittime della mafia, della criminalita’ organizzata e mafiosa, del terrorismo e del dovere nonche’ alle categorie equiparate
Informazioni sul Ruolo
Con il presente Avviso, la Regione Puglia indice una manifestazione di interesse per la copertura di n. 16 unità di personale da inquadrare nell’area degli operatori esperti, famiglia professionale “attività amministrative di supporto”, profilo professionale di “collaboratore amministrativo-tecnico” del Quadro del sistema dei profili professionali della Regione Puglia, ai sensi del C.C.N.L. comparto funzioni locali 2019-2021, a tempo indeterminato e pieno, con chiamata diretta nominativa riservata alle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata del dovere ed equiparati di cui alla Legge n. 302/1990 e alla legge n. 407/1998.
Per l’ammissione alla presente manifestazione di interesse, fermo restando i requisiti generali prescritti dalla norma, sono richiesti, a pena di esclusione dalla procedura , s alvo diversa espressa previsione contenuta nel bando, i seguenti requisiti specifici che devono essere posseduti, sia alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, sia al momento della stipula del contratto individuale di lavoro :
a) iscrizione presso uno dei Centri per l’impiego territorialmente competente nello speciale elenco di cui all’art. 18 della legge n. 68/99 e dell’art. 1 co 2 del D.P.R. 10 ottobre 2000, n. 333 (documentazione da allegare alla domanda di partecipazione);
b) permanenza sia alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda sia all’atto dell’eventuale assunzione dell’iscrizione nello speciale elenco di cui all’art. 18 della legge n. 68/99 e dell’art. 1 co 2 del D.P.R. 10 ottobre 2000, n. 333;
c) possesso delle qualità e delle condizioni indicate nell’articolo 1 della legge 302/1990, come stabilito dall’articolo 11, comma 2 della legge regionale 28 marzo 2019, n. 14, e dalla normativa nazionale di settore ( requisito da autocertificare nella domanda di partecipazione) ;
d) possesso di idonea certificazione attestante lo status di vittime de lla mafia, della criminalità organizzata e mafiosa, del terrorismo e del dovere o categorie equiparate (documentazione da allegare alla domanda di partecipazione);
e) conformemente a quanto previsto dall’art. 11 co. 1 della legge regionale n. 14 del 28 marzo 2019, occorre altresì che la vittima sia deceduta o sia stata ferita nel territorio della Regione Puglia e/o che gli aventi diritto fossero residenti nel territorio pugliese alla data di entrata in vigore della legge regionale 28 marzo 2019, n. 14 ovvero alla data del 16 aprile 2019 (requisito da autocertificare nella domanda di partecipazione);
f) assolvimento dell’obbligo scolastico.
La proposta di candidatura al presente avviso, pubblicato sul Portale inPA ( https://www.inpa.gov.it ) in data 11/09/2025, dovrà essere presentata entro il termine perentorio di 30 (trenta giorni) dalla data di pubblicazione ovvero entro le ore 23.59 del 11/10/2025.
Non sono ammesse altre forme di produzione ed invio. Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente e indifferibilmente le domande inviate prima dello spirare dello stesso termine.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
10/09/2025
Data di Chiusura
11/10/2025
Numero di Posti
16
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Amministrazione
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione Europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Godimento dei diritti civili e politici
- Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni per l’impiego da ricoprire afferente al profilo professionale per cui si concorre
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, o destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabili
- Non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, devono darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato, ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Avere un’età anagrafica non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età ordinamentale prevista per il collocamento a riposo
- Assenza di ulteriori cause ostative all’accesso al pubblico impiego per la costituzione del rapporto di lavoro
- Per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva
- Iscrizione presso uno dei centri per l’impiego territorialmente competente nello speciale elenco di cui all’art. 18 della Legge n. 68/99 e dell’art. 1 co 2 del D.p.r. 10 ottobre 2000, n. 333 (documentazione da allegare alla domanda di partecipazione)
- Permanenza sia alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda dell’iscrizione nello speciale elenco di cui all’art. 18 della Legge n. 68/99 e dell’art. 1 co 2 del D.p.r. 10 ottobre 2000, n. 333 (requisito da autocertificare nella domanda di partecipazione), sia all’atto dell’eventuale assunzione
- Possesso delle qualità e le condizioni indicate nell’Articolo 1 della Legge 302/1990, come stabilito dall’Articolo 11, Comma 2 della Legge regionale 28 marzo 2019, n. 14, e dalla normativa nazionale di Settore ( requisito da autocertificare nella domanda di partecipazione)
- Possesso di idonea certificazione attestante lo status di vittime della mafia, della criminalità organizzata e mafiosa, del terrorismo e del dovere o categorie equiparate (documentazione da allegare alla domanda di partecipazione)
- Conformemente a quanto previsto dall’art. 11 co. 1 della Legge regionale n. 14 del 28 marzo 2019, occorre altresì che la vittima sia deceduta o sia stata ferita nel territorio della Regione Puglia e/o che gli aventi diritto fossero residenti nel territorio pugliese alla data di entrata in vigore della Legge regionale 28 marzo 2019, n. 14 ovvero alla data del 16 aprile 2019 (requisito da autocertificare nella domanda di partecipazione)
- Assolvimento dell’obbligo scolastico
Contatti e Link Utili
Contatti
ufficio.reclutamento@regione.puglia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-09-10T23:00:10.518Z
ID Concorso: 4917306807bf45eeb205da44907bcc27
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.