Bando cnr n. 367.567 ric ibiom
Informazioni sul Ruolo
BANDO CNR N. 367.567 RIC IBIOM
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI UNA UNITÀ DI PERSONALE PROFILO RICERCATORE III LIVELLO PROFESSIONALE - PRESSO L’ ISTITUTO DI BIOMEMBRANE, BIOENERGETICA E BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI (IBIOM) DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – SEDE BARI.
Il bando è altresì pubblicato sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale delle Ricerche https://www.urp.cnr.it e nel sistema di selezioni on-line del CNR https://selezionionline.cnr.it
La domanda deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica, utilizzando l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR, disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it
Provvedimenti e allegati:
https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=367.567%20RIC%20IBIOM
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
06/10/2025
Data di Chiusura
05/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Altro
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea (o condizioni equiparate)
- Età non inferiore a 18 anni
- Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985)
- Assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici
- Godimento dei diritti civili e politici
- Possesso della Laurea magistrale in (dm 270/04): Biologia (lm-6), biotecnologie agrarie (lm-7), biotecnologie industriali (lm-8), biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (lm-9), scienze chimiche (lm-54), farmacia e farmacia industriale (lm-13) o della Laurea specialistica in ( dm 509/99): Biologia (6/s), biotecnologie agrarie (7/s), biotecnologie industriali (8/s), biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche (9/s), scienze chimiche (62/s), farmacia e farmacia industriale (14/s) o possesso del relativo Diploma di Laurea del vecchio ordinamento equiparato
- Esperienza post-Laurea almeno triennale, svolta presso università o qualificati enti e centri di ricerca pubblici e privati, anche stranieri nell'utilizzo di modelli sperimentali e metodologie in silico per lo studio di struttura e funzione di proteine e acidi nucleici coinvolti in processi cellulari inerenti alla bioenergetica ed alle biomembrane
- In alternativa all’esperienza, possesso del titolo di dottore di ricerca attinente all’esperienza richiesta
- Buona conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza dell’informatica di base
- Conoscenza della lingua italiana per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta e una prova orale. La prova scritta è diretta ad accertare le competenze e conoscenze richieste. La tipologia della prova sarà definita dalla Commissione e potrà consistere nella presentazione di una proposta progettuale, nell'elaborazione di una peer review di progetto scientifico o in un elaborato critico su un argomento di ricerca. La prova si svolgerà in lingua italiana, in modalità digitale con strumentazione fornita dal cnr. La prova orale verterà sulle esperienze di ricerca del candidato, sulle prospettive scientifiche che intende sviluppare, e sul contributo che ritiene di poter apportare all'avanzamento delle conoscenze. Nel Corso della prova orale, sarà accertata la conoscenza della lingua Inglese, dell’informatica di base e, per i candidati di cittadinanza diversa da quella italiana, della lingua italiana. La Commissione si riserva di svolgere la prova orale in videoconferenza. Il giorno, il luogo e l’orario di convocazione alle prove saranno comunicati ai candidati con almeno quindici giorni di preavviso. Il diario delle prove sarà pubblicato anche sul portale nazionale del reclutamento e sul sito istituzionale del cnr. Per sostenere le prove, i candidati dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in Corso di validità. L'assenza alla prova orale comporterà l'esclusione dal Concorso.
Contatti e Link Utili
Contatti
direttore@ibiom.cnr.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-06T16:01:03.463Z
ID Concorso: 75b43cb3005a428f819f922777d5e340
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.