Avviso di Selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato, per un anno, salvo proroga, di n. 1 farmacista, area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, da assegnare alla farmacia comunale.
Informazioni sul Ruolo
Il presente avviso pubblico è predisposto con linguaggio rispettoso delle differenze di genere. Qualsiasi formulazione letterale eventualmente declinata con riferimento al solo genere maschile è da intendersi comunque rivolta indistintamente a tutti i generi.
È indetta una Selezione Pubblica, per titoli ed esami, per la copertura, a tempo pieno e determinato, per un anno, salvo proroga, di n.1 posto di Farmacista - Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, da assegnare alla Farmacia Comunale.
I compiti, le mansioni e le funzioni da svolgere sono quelle ascrivibili all’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione di cui alla declaratoria - Allegato A - del CCNL 16-11-2022 Comparto Funzioni Locali, confermata e di cui all’Allegato “B” al vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi.
DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE E DELLE COMPETENZE
Mansioni: Consegna e controllo delle partite pronte per la distribuzione dei prodotti farmaceutici finiti. Svolgimento di attività di laboratorio. Valuta e propone modifiche sulla base dell'avanzamento della dottrina e della sperimentazione farmacologica di materiali, strumentazioni, applicazioni e procedure tecniche. Può coordinare e avere la responsabilità dei processi complessivi dell’unità organizzativa di competenza, garantendo adeguati livelli di qualità dei servizi erogati. È responsabile della correttezza sia formale che sostanziale dell’attività complessiva svolta dall’unità organizzativa e della integrazione dello stesso nei processi complessivi dell’Ente.
Ruolo: Piena autonomia nell’ambito di importanti e differenti processi di lavoro, con relativa responsabilità di risultato e con un’elevata ampiezza delle soluzioni tecniche, nell’applicazione di modelli teorici e fattispecie disciplinate dalla dottrina medica e farmacologica. Responsabilità e gestione completa dei processi e attività di competenza, dalla fase di istruttoria alla produzione di decisioni e atti finali, dei risultati delle attività svolte direttamente o dal personale coordinato, dei risultati e degli obiettivi assegnati. Garantire la pianificazione complessiva, il monitoraggio e il controllo delle attività del servizio di riferimento e partecipare alla progettazione e adeguamento dei processi complessivi dell’ente. Attuare iniziative innovative e migliorative sviluppando le procedure di lavoro verso un continuo aggiornamento delle stesse, nonché l’integrazione dei processi con le altre unità organizzative dell’Ente. Garantire l’elaborazione e la corretta protezione di dati e informazioni relativamente ai processi di competenza. Garantire la correttezza, anche ai fini dell’anticorruzione, e la trasparenza dell’attività amministrativa di propria competenza e il continuo aggiornamento dell’ente alle normative in vigore.
Competenze: Conoscenze altamente specialistiche di carattere medico-farmacologico, con particolare riguardo agli ambiti di competenza. Conoscenza approfondita dei processi tecnici e di erogazione dei servizi sui quali si interviene per l’adozione degli atti gestionali di competenza. Conoscenza elevata degli strumenti informatici e telematici. Competenze gestionali e socio- relazionali adeguate ad affrontare, con elevata consapevolezza critica, problemi di notevole complessità. Capacità di lavoro in autonomia accompagnata da un grado elevato di capacità gestionale, organizzativa, professionale atta a consentire lo svolgimento di attività di conduzione, coordinamento e gestione di funzioni organizzativamente articolate di significativa importanza e responsabilità, nonché di funzioni ad elevato contenuto professionale e specialistico implicanti anche attività progettuali, pianificatorie e di ricerca e sviluppo. Responsabilità amministrative e di risultato a diversi livelli, in ordine alle funzioni specialistiche e organizzative affidate, inclusa la responsabilità di unità organizzativa. Responsabilità amministrative derivanti dalle funzioni organizzate affidate o conseguenti ad espressa delega di funzioni in conformità all’ordinamento dell’Ente. Capacità di ottimizzare, semplificare e velocizzare i processi di lavoro nell’ottica del contenimento dei costi e al raggiungimento degli obiettivi. Capacità d’intercettare e soddisfare efficacemente le esigenze e le richieste dell’utenza.
Relazioni interne ed esterne: Relazioni organizzative interne di natura negoziale e complessa. Costanti rapporti con altri uffici e unità organizzative al fine di gestire processi amministrativi intersettoriali. Relazioni esterne dirette, con altre istituzioni private e pubbliche nonché in particolare con gli utenti, anche con funzioni di rappresentanza istituzionale.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
11/11/2025
Data di Chiusura
21/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
tempo pieno determinato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadino Italiano o di altro stato membro dell'Unione Europea, ai sensi dell'Articolo 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ovvero di essere titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, o di essere cittadino di paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo e dei requisiti di cui all'Articolo 2, Comma 2
- Godimento dei diritti civili e politici. Per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al paese di cittadinanza
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d'Ufficio, alla data di scadenza del presente Avviso
- Idoneità fisica all’impiego e alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire assoluta e incondizionata - senza prescrizioni, né limitazioni
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i soggetti tenuti all’assolvimento di tale obbligo (solo per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi della l.226/2004)
- Diploma di Laurea in farmacia e/o chimica e tecnologia farmaceutica
- Iscrizione all'albo dell’ordine dei farmacisti
- Conoscenza della lingua Inglese
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
- Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo, nonché non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, nonché non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- Eventuali invalidità riconosciute, disturbi specifici dell’apprendimento (dsa) e/o la necessità di ausili per l’espletamento delle prove
- Essere cittadino Italiano o di altro stato membro dell'Unione Europea
- Godimento dei diritti civili e politici
- Età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d'Ufficio
- Idoneità fisica all’impiego e alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire
- Posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva per i soggetti tenuti all’assolvimento di tale obbligo
- Non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo, nonché non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta (massimo 30 punti), una prova orale (massimo 40 punti) e la valutazione dei titoli (massimo 30 punti). La prova scritta, a carattere teorico/pratico, potrà consistere in un tema, un atto, quesiti a risposta sintetica o multipla, anche relativi alla conoscenza della lingua Inglese (livello a1) e dell'informatica. Si svolgerà in presenza il 27.11.2025 alle ore 11:00 presso la sede comunale. Alla prova orale, che si svolgerà in presenza il 27.11.2025 alle ore 14:00 presso la sede comunale, sono ammessi i candidati che abbiano conseguito almeno 21/30 nella prova scritta. Consisterà in un colloquio sulle materie indicate nell'Avviso, volto a verificare le competenze tecnico-specialistiche e le attitudini del candidato. Il punteggio minimo per superare la prova orale è 28/40. Le materie d'esame includono: Farmacologia, tecnica e legislazione farmaceutica, chimica farmaceutica, nozioni sulla gestione amministrativa e contabile di una farmacia comunale, legislazione degli enti locali, statuto dell’ente, nozioni di prevenzione e sicurezza, Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, normativa in materia di protezione dei dati personali. La valutazione dei titoli avverrà successivamente alla prova orale. Il calendario delle prove potrà subire variazioni. Le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul sito istituzionale dell’ente e sul portale del reclutamento inpa.
Contatti e Link Utili
Contatti
mdaresta@comune.putignano.ba.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-11T14:00:54.975Z
ID Concorso: bfd2610d5bda431db5f68077de4eac0c
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.