Aperto

Procedura per la copertura n. 1 posto di "funzionario contabile" inquadrato nell'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (ex categoria d) con contratto a tempo pieno ed indeterminato, mediante mobilità volontaria esterna ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

(2 regioni)
Chiusura: 22/12/2025

Informazioni sul Ruolo

Procedura per la copertura n. 1 posto di "Funzionario Contabile" inquadrato nell'Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione (ex categoria D) con contratto a tempo pieno ed indeterminato, mediante mobilità volontaria esterna ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

20/11/2025

Data di Chiusura

22/12/2025

Numero di Posti

1

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Amministrazione

Regime di Impegno

tempo pieno indeterminato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Essere dipendente con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso una delle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, Comma 2, del d.lgs n. 165/2001, inquadrato nell'area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex categoria d) secondo il nuovo sistema di classificazione del personale di cui al ccnl 2019-2021 del 16.11.2022 comparto funzioni locali, con profilo professionale di “funzionario contabile” o profilo sostanzialmente corrispondente per mansioni e posizione lavorativa
  • Essere in possesso di titolo di studio richiesto per l'accesso dall'esterno, e precisamente: a) Diploma di Laurea rilasciato secondo l'ordinamento previgente al dm 509/1999 in: Economia e commercio; economia aziendale; scienze politiche; scienze economiche ed equipollenti; ovvero Laurea i livello (l) appartenente alle classi: 17 scienze dell’economia e della gestione aziendale; 28 scienze economiche di cui al d.m. 509/1999 l-18 scienze dell’economia e della gestione aziendale, l-33 scienze economiche di cui al d.m. 270/2004 ovvero Laurea specialistica (ls) appartenente alle classi: 64/s scienze dell’economia, 84/s scienze economico-aziendali; ovvero Laurea magistrale (lm) appartenente alle classi: Lm-56 scienze dell’economia, lm-77 scienze economico aziendali; ovvero altra Laurea equipollente ai sensi della normativa vigente
  • Aver superato positivamente il periodo di prova presso l'amministrazione di appartenenza
  • Aver maturato nella propria area di inquadramento e profilo professionale un'esperienza lavorativa di almeno anni uno
  • Essere in possesso dell'idoneità alla mansione specifica di cui al d. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., senza alcuna limitazione allo svolgimento delle proprie mansioni
  • Non essere stato esonerato dalle mansioni proprie del profilo, anche se in via temporanea
  • Non essere stato sottoposto, nel biennio precedente alla data di pubblicazione del presente Avviso, a sanzioni disciplinari superiori al rimprovero scritto e non avere procedimenti disciplinari in Corso
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in Corso per reati che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o comportino il licenziamento
  • Non essere stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo i del titolo ii del libro secondo del Codice penale
  • Essere in possesso del nulla osta definitivo al Trasferimento in mobilità ex art. 30 del d.lgs. n. 165/2001, rilasciato dall'amministrazione di appartenenza o da altro organo gestionale delegato

Programma d'Esame

  • La Selezione prevede una valutazione per titoli e colloquio. Il punteggio massimo è di 100 punti, ripartiti tra titoli (max 40 punti) e colloquio (max 60 punti). La valutazione dei titoli considera curriculum professionale, anzianità di Servizio, situazione familiare e tipologia di Servizio reso. Il colloquio è volto a verificare la preparazione professionale specifica, il grado di autonomia, le conoscenze tecniche, e la capacità di individuare soluzioni innovative. Le materie del colloquio includono l'ordinamento degli enti locali, la contabilità degli enti locali, la legislazione tributaria, il diritto amministrativo, la normativa sulla trasparenza, la disciplina in materia di prevenzione della corruzione, il pubblico impiego, le procedure di acquisto e i reati contro la pubblica amministrazione. Il colloquio si svolgerà presso la sede municipale il 29 dicembre 2025. La conferma o il differimento della data sarà comunicata il 23 dicembre 2025 tramite il portale inpa e il sito istituzionale del Comune. Ulteriori comunicazioni saranno pubblicate esclusivamente sul portale inpa e sul sito istituzionale del Comune, sezione "amministrazione trasparente", sottosezione "bandi di Concorso" e all’albo pretorio on line. Per essere ammessi alle prove, i candidati devono essere muniti di un documento di riconoscimento valido. La mancata presentazione al colloquio nel giorno stabilito comporterà l'esclusione dalla Selezione. L'amministrazione si riserva il diritto di modificare, prorogare, revocare o annullare la procedura selettiva.

Contatti e Link Utili

Contatti

0803211309/302

Pubblicato il 2025-11-20T20:00:47.459Z
ID Concorso: 58e49cfa16b54b168fc8f049f68916df

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.