Procedura di stabilizzazione - riservata ai soggetti in Servizio presso il Comune di Bitonto in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3, Comma 5, del d.l. 22 aprile 2023, n. 44 convertito con modificazioni nella Legge 21 giugno 2023, n. 74 - finalizzata alla assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 1 (una) unità - profilo professionale “funzionario socioassistenziale” - assistente sociale - area dei funzionari e delle e.q. Del ccnl funzioni locali del 16.11.2022
Informazioni sul Ruolo
PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE - RISERVATA AI SOGGETTI IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI BITONTO IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DALL’ART. 3, COMMA 5, DEL D.L. 22 APRILE 2023, N. 44 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI NELLA LEGGE 21 GIUGNO 2023, N. 74 - FINALIZZATA ALLA ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 (UNA) UNITÀ - PROFILO PROFESSIONALE “FUNZIONARIO SOCIOASSISTENZIALE” - ASSISTENTE SOCIALE - AREA DEI FUNZIONARI E DELLE E.Q. DEL CCNL FUNZIONI LOCALI DEL 16.11.2022
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
23/10/2025
Data di Chiusura
22/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Colloquio
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Servizi Generali
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Possesso dei requisiti previsti dall'Articolo 20, Comma 1, lettere a) b) e c), del Decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, come modificato dal d.l. 14 marzo 2025, n. 25, convertito con modificazioni dalla l. 9 maggio 2025, n. 69
- Requisiti previsti dal Regolamento di accesso agli impieghi
- Personale non dirigenziale, che, entro il 31 dicembre 2026, abbia maturato almeno trentasei mesi di Servizio, anche non continuativi, negli ultimi otto anni, presso l'amministrazione che procede all'assunzione
- Assunto a tempo determinato a seguito di procedure concorsuali conformi ai principi di cui all'Articolo 35 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- In possesso dei requisiti di cui all'Articolo 20, Comma 1, lettere a) e b), del Decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75
- Essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno stato diverso da quelli appartenenti all’Unione Europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della Legge 6 agosto 2013, n. 97;
- Non essere esclusi dall'elettorato politico attivo ed essere iscritti nelle liste elettorali per esercizio del diritto di voto.
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una p.a ai sensi dell'Articolo 4, Comma 2, Lettera l) del Dpr 487 del 9 maggio 1994 e ss.mm.ii. E/o dell’Articolo 2, Comma 2, del dm del 14 ottobre 2021.
- Non avere in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’Articolo 3 del Decreto del presidente della repubblica 14 novembre 2002, n. 313;
- Essere in regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva (per i partecipanti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 della Legge 23.08.2004 n. 226).
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di Settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
- Di eventuale riconoscimento di disabilità (Legge n. 104 del 1992) o disturbi specifici di apprendimento (dsa - Legge n. 170/2010), che necessitino di tempi aggiuntivi per lo svolgimento del colloquio motivazionale.
- Di avere l’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire
- Di avere un’età non superiore a quella prevista per il collocamento in quiescenza per vecchiaia a legislazione vigente;
- Essere in possesso del titolo di studio prescritto per l’accesso al posto messo a Selezione riconosciuto in Italia
- Essere iscritto all’albo degli assistenti sociali;
- Essere stati assunti con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato con profilo professionale di funzionario socioassistenziale - assistente sociale a seguito di procedure conformi ai principi di cui all’Articolo 35 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
- Essere in Servizio presso il Comune di Bitonto alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al presente avviso, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con inquadramento nell’ area dei funzionari e delle elevate qualificazioni ccnl 16.11.2022 - profilo professionale di funzionario socioassistenziale – assistente sociale;
- Aver maturato alla scadenza del presente Avviso, ai sensi dell'art. 3, Comma 5 del Decreto Legge 22 aprile 2023, n. 44 convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2023, n. 74, almeno trentasei mesi anche non continuativi, negli ultimi otto anni, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni – profilo professionale funzionario socioassistenziale - assistente sociale, stipulato con il Comune di Bitonto.
- Avere conseguito, ai sensi dell'art. 3, Comma 5 del Decreto Legge 22 aprile 2023, n. 44 convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2023, n. 74, la valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta secondo il sistema di misurazione e valutazione della performance (s.m.v.) vigente presso questo ente;
- Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti sia alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla Selezione, sia all’atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, qualora all’atto della sottoscrizione del contratto a tempo indeterminato sia già scaduto il termine del contratto a tempo determinato.
Programma d'Esame
- La Selezione avverrà tramite valutazione comparativa delle domande/curricula e colloquio. Il colloquio verificherà competenze, conoscenze, attitudini e la rilevanza delle attività svolte, approfondendo le esperienze dichiarate nel curriculum. La data, l'ora e la sede del colloquio, insieme all'elenco dei candidati ammessi con riserva, saranno pubblicati sul portale inpa e sul sito comunale. I candidati dovranno presentarsi al colloquio muniti di documento di identità valido. Il colloquio valuterà la conoscenza della normativa in materia di assistenza sociale, terzo Settore, tutela, diritto amministrativo, legislazione sociale, psicologia, ordinamento degli enti locali, sicurezza sul lavoro, Codice disciplinare, privacy, trasparenza, anticorruzione, uso di apparecchiature informatiche e le attitudini indicate nella domanda/curriculum. L'amministrazione si riserva la facoltà di non procedere alla stabilizzazione in caso di limiti di Legge o mutate esigenze di Servizio.
Contatti e Link Utili
Contatti
https://www.comune.bitonto.ba.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-23T22:00:12.935Z
ID Concorso: 4585eadeb8fb4855af7cdb5f07171598
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.