Aperto

Aouc policlinico di Bari - Avviso pubblico, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di n. 2 borse di studio in favore di n. 2 collaboratori di ricerca under 40, nell’ambito delle attività relative al progetto pnrr – "patient-derived tumor organoids as in vitro cancer models for head and neck squamous cell carcinoma and glioblastoma. A pilot multicenter study" , da svolgersi presso la u.o.c. Di chirurgia maxillo- facciale dell’aou policlinico di Bari

(2 regioni)
Chiusura: 11/10/2025

Informazioni sul Ruolo

Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di n. 2 borse di studio in favore di n. 2 collaboratori di ricerca under 40, con decorrenza dalla data di sottoscrizione del contratto sino al 30/08/2026, eventualmente prorogabili, nell’ambito delle attività relative al Progetto PNRR – "PATIENT-DERIVED TUMOR ORGANOIDS AS IN VITRO CANCER MODELS FOR HEAD AND NECK SQUAMOUS CELL CARCINOMA AND GLIOBLASTOMA. A PILOT MULTICENTER STUDY" - COD. PROGETTO PNRR-MCNT2-2023-12378344, da svolgersi presso la U.O.C. di Chirurgia Maxillo- Facciale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari ( CUP MASTER B93C24000430006- CHIAVE CONTABILE PNRR- B93C24000430006- 01).

Dettagli del Concorso

Data di Apertura

26/09/2025

Data di Chiusura

11/10/2025

Numero di Posti

2

Metodo di Valutazione

Valutazione dei titoli

Dettagli Organizzativi

Collocazione Organizzativa

Non specificato

Ambito Lavorativo

Non specificato

Settore Professionale

Sanità

Regime di Impegno

Non specificato

Requisiti e Programma

Requisiti Generali

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o cittadinanza di paesi terzi titolari di permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato o protezione sussidiaria
  • Godimento dei diritti civili e politici (anche negli stati di appartenenza o provenienza per i cittadini ue)
  • Possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini della repubblica (fatta eccezione per la cittadinanza italiana, per i cittadini ue)
  • Adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini ue)
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Essere in regola con gli obblighi militari
  • Godimento dei diritti politici
  • Non essere esclusi dall’elettorato attivo
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
  • Età inferiore a 40 anni
  • Laurea magistrale in medicina e chirurgia “ovvero” Laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria
  • Specializzazione in chirurgia maxillo-facciale ovvero specializzazioni equipollenti e/o affini; ovvero Dottorato di ricerca nel Settore inerente la chirurgia maxillo-facciale; ovvero Diploma di Specializzazione in chirurgia orale; ovvero documentata esperienza post- Laurea da almeno tre anni presso strutture pubbliche o private operanti nell’ambito della chirurgia maxillo-facciale e/o nella chirurgia orale
  • Iscrizione al relativo albo professionale
  • Pagamento del contributo di partecipazione alla Selezione pari ad € 10,00 tramite bonifico
  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti; ovvero cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ex art. 7, Comma 1, lett. A) della Legge n. 97/2013; ovvero cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ex art. 7, Comma 1, lett. B) della Legge n. 97/2013;
  • Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza (per i cittadini ue);
  • Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica (per i cittadini ue);
  • Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini ue);
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Essere in regola sugli obblighi militari;
  • Godimento dei diritti politici;
  • Non essere esclusi dall’elettorato attivo;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Età inferiore a 40 anni;
  • Possesso di Laurea magistrale in medicina e chirurgia “ovvero” Laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria;
  • Possesso di uno dei seguenti requisiti specifici professionali di ammissione: Specializzazione in chirurgia maxillo-facciale ovvero specializzazioni equipollenti e/o affini; ovvero Dottorato di ricerca nel Settore inerente la chirurgia maxillo-facciale; ovvero Diploma di Specializzazione in chirurgia orale ovvero documentata esperienza post- Laurea da almeno tre anni presso strutture pubbliche o private operanti nell’ambito della chirurgia maxillo-facciale e/o nella chirurgia orale;
  • Iscrizione al relativo albo professionale.
  • Pagamento del contributo di partecipazione alla Selezione pari ad € 10,00
  • Collaboratori di ricerca under 40
  • Essere nato a ................................................................prov..............il ..…………………………………….……....;
  • Possedere la cittadinanza…………………………………………………………………………………………………………………...;
  • Essere residente a……………………………………………………………………………………………………………………………..;
  • Essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ………………………………………………………………………….... Oppure non essere iscritto per il seguente motivo:…………………………………………………………;
  • Non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in Corso;
  • Essere di età inferiore a 40 anni;
  • Essere in possesso del Diploma di Laurea in …………………..………………………………………... Conseguito il………………………………presso ……….…………………………………………………………………………………………..……….;
  • Essere iscritto all’albo dell’ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di ……………………………………………………………………………..dal….………………………………………………………………………;
  • Essere in possesso di uno dei seguenti requisiti specifici professionali di cui all’art. 1 lett. G) del Bando: ………………………………………………………………………………………………………………………………………
  • Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • Non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo;
  • Trovarsi nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi di leva.............................…………..………………………………….
  • Di essere in possesso dei seguenti titoli: ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________
  • Il conferimento dei dati personali, previsti dal Bando di Selezione, è necessario per la partecipazione al procedimento di Selezione pertanto l'eventuale rifiuto a fornire tali non consentirà la partecipazione alla Selezione

Programma d'Esame

  • Non sono presenti informazioni relative al programma d'esame o alle modalità di Selezione. Il testo fornito riguarda esclusivamente l'informativa sul trattamento dei dati personali dei candidati.

Contatti e Link Utili

Contatti

RPD.policlinico.bari@pec.rupar.puglia.it

Pubblicato il 2025-09-26T15:00:09.579Z
ID Concorso: 4ed6681609bd49c59cf4932dfbaa541c

Genio ti aiuta a fare chiarezza

Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.

Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.