Aou policlinico di Bari - Avviso pubblico, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di 2 borse di studio in favore di n. 1 digital content creator e di n. 1 esperto in gestione, rendicontazione e controllo nell’ambito del programma interreg vi-a grecia-Italia 2021-2027 - progetto "shield - sustainable health innovation and engagement for lifestyle determinants"
Informazioni sul Ruolo
AVVISO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO,
FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI 2 BORSE DI STUDIO IN FAVORE DI N. 1
DIGITAL CONTENT CREATOR E DI N. 1 ESPERTO IN GESTIONE,
RENDICONTAZIONE E CONTROLLO NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA INTERREG
VI-A GRECIA-ITALIA 2021-2027 - PROGETTO "SHIELD - SUSTAINABLE HEALTH
INNOVATION AND ENGAGEMENT FOR LIFESTYLE DETERMINANTS" - OBIETTIVO
RSO4.5 – ACCESSO ALL'ASSISTENZA SANITARIA - CODICE MIS 30067 - CUP
B93C25000490006 - CHIAVE CONTABILE EUROCOM - B93C25000490006-01
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
{"_seconds":1763717400,"_nanoseconds":0}
Data di Chiusura
{"_seconds":1765061940,"_nanoseconds":0}
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Valutazione dei titoli
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sanità
Regime di Impegno
Non specificato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti; ovvero cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ex art. 7, Comma 1, lett. A) della Legge n. 97/2013; ovvero cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ex art. 7, Comma 1, lett. B) della Legge n. 97/2013
- Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza (per cittadini ue)
- Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica (per cittadini ue)
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per cittadini ue)
- Idoneità fisica all’impiego
- Essere in regola sugli obblighi militari
- Godimento dei diritti politici
- Non essere esclusi dall’elettorato attivo
- Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile
- Laurea magistrale, specialistica o Laurea del vecchio ordinamento quadriennale in ambito comunicazione, giornalismo, marketing, scienze sociali o equiparati
- Documentata esperienza di almeno un anno nella gestione e produzione di contenuti per canali social presso: Pubbliche amministrazioni (ovvero), istituzioni culturali (ovvero), aziende editoriali o soggetti commerciali (ovvero), cooperative o associazioni.
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti; oppure cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea e per i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ex art. 7, Comma 1, lett. A) della Legge n. 97/2013; ovvero cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria ex art. 7, Comma 1, lett. B) della Legge n. 97/2013
- Godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza (per i cittadini ue)
- Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della repubblica (per i cittadini ue)
- Avere adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini ue)
- Essere nato a ................................................................prov..............il .................................... ;
- Possedere la cittadinanza .................................................................................. ;
- Essere residente a ................................ ;
- Essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di........................................................... ;
- Non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in Corso;
- Essere in possesso del Diploma di Laurea in …………………..……………………………..……………………………...conseguito il………………………………presso ............................................................
- Essere iscritto all’albo ………………………………………………………………… dal……………………………. ;
- Di essere in possesso dei requisiti specifici professionali di cui all’art. 1 lett. F) del Bando
- Essere in possesso dei titoli dichiarati
- Conferimento dei dati personali previsti dal Bando di Selezione necessario per la partecipazione
- Eventuale rifiuto a fornire i dati non consentirà la partecipazione alla Selezione
Programma d'Esame
- Il documento fornito riguarda l'informativa sul trattamento dei dati personali dei candidati partecipanti alle selezioni. Non contiene informazioni sul programma d'esame, le modalità di Selezione, i requisiti tecnici per il colloquio, la tempistica delle convocazioni, le competenze valutate o avvisi importanti.
Contatti e Link Utili
Contatti
RPD.policlinico.bari@pec.rupar.puglia.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-21T10:00:52.962Z
ID Concorso: 7e0114e0abea49fb8d3dba44e3f2c8b6
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.