Concorso pubblico per esami per l’assunzione di n. 1 unita’ di personale a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’area degli istruttori con profilo professionale tecnico per il Comune associato di castelfranco piandisco’ (ar) con riserva di n. 1 posto a favore dei volontari che hanno concluso il Servizio civile universale senza demerito
Informazioni sul Ruolo
CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L'ASSUNZIONE DI N.1 UNITA' DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DA INQUADRARE NELL'AREA DEGLI ISTRUTTORI CON PROFILO PROFESSIONALE TECNICO PER IL COMUNE ASSOCIATO DI CASTELFRANCO PIANDISCO (AR) CON RISERVA DI N. 1 POSTO A FAVORE DEI VOLONTARI CHE HANNO CONCLUSO IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE SENZA DEMERITO.
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
23/10/2025
Data di Chiusura
22/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Tecnico e Ingegneria
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38, commi 1 e 3 bis, del D.lgs 165/2001. Sono equiparati ai cittadini europei i cittadini della repubblica di san marino e della città del vaticano. In tutti i casi avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- In assenza di cittadinanza italiana. Cittadini titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, cioè del “diritto di asilo”. Accesso consentito anche ai cittadini di paesi terzi che siano in possesso del permesso di soggiorno ue per soggiornanti di lungo periodo secondo quanto previsto dal D.p.r. 82/2023;
- Godimento dei diritti civili e politici e iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Residenza. Per i cittadini di altri stati dell’Unione Europea e per i cittadini extracomunitari tale requisito dovrà essere posseduto nel paese di appartenenza;
- Età non inferiore agli anni diciotto e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’Ufficio;
- Idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del posto da ricoprire, da accertarsi all’atto dell’assunzione in Servizio;
- Non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento in forza di norme di Settore o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale;
- Non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in Corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell'art. 3 del d.p.r. N° 313/2002 devono darne notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
- Aver adempiuto agli obblighi di Legge concernenti il reclutamento militare (se di sesso maschile e nati entro il 31.12.1985);
- Essere in possesso di uno dei titoli di studio specificati nel Bando
- Accettare, senza riserve, tutte le condizioni previste nel presente Bando di Concorso, ivi compreso il trattamento dati personali;
- Aver effettuato il pagamento del contributo di partecipazione di 10,00 € secondo le modalità indicate dall’art. 4 del presente Bando di Concorso;
- Essere in possesso della patente di guida di tipo b in Corso di validità e disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione all'ente.
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale, eventualmente precedute da una preselezione in caso di elevato numero di candidati. L'ammissione al Concorso è effettuata con riserva. La prova scritta verte su ordinamento degli enti locali, diritto amministrativo, normativa anticorruzione e trasparenza, tutela della privacy, diritto di accesso agli atti, normativa edilizia, governo del territorio, beni culturali e paesaggio, espropriazioni, appalti pubblici, prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro. I candidati con dsa possono richiedere di sostituire la prova scritta con un colloquio orale e/o di utilizzare strumenti compensativi. La prova orale potrà essere svolta sia da remoto che in presenza e comprenderà la discussione del curriculum vitae, l'approfondimento delle materie della prova scritta, la capacità espositiva e di linguaggio, la conoscenza della lingua Inglese e l'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche. Le comunicazioni relative al Concorso saranno pubblicate sul portale inpa e sui siti internet dell'unione dei comuni del pratomagno e del Comune di Castelfranco piandiscò. I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di documento di riconoscimento. L'ente si riserva la facoltà di escludere i candidati che non posseggano i requisiti richiesti.
Contatti e Link Utili
Contatti
segreteria@unionepratomagno.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-10-24T00:00:20.125Z
ID Concorso: 2d7dcfd502ac448f89ef0f67a4d71b9d
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.