Comune di Montevarchi- Concorso pubblico per l’assunzione di n. 1 unita’ di personale a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’area degli istruttori con profilo professionale di vigilanza (Codice inpa f656202508)
Informazioni sul Ruolo
Il Comune di Montevarchi (AR), con determinazione n. 1052 del 04/11/2025, ha indetto un concorso pubblico per soli esami per l’ assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità di personale da inquadrare nell’area degli Istruttori del vigente C.C.N.L. del comparto Funzioni Locali con profilo professionale di istruttore di vigilanza , da assegnare al “Corpo di Polizia Municipale” del Comune di Montevarchi.
Per la partecipazione alla presente procedura concorsuale il candidato deve essere in possesso dei r equisiti generici, dei requisiti specifici, del titolo di studio dall’art. 2 del bando di concorso.
La domanda di partecipazione alla presente procedura concorsuale deve essere redatta ESCLUSIVAMENTE in via telematica attraverso il “Portale unico del Reclutamento” disponibile all’indirizzo www.InPa.gov.it , secondo le modalità previste dal portale stesso.
La procedura di invio delle domande sarà chiusa alle ore 23:59 di martedì 25 novembre 2025 e non consentirà più di inoltrare le domande non perfezionate o in corso di invio. Pertanto, a pena di esclusione, le domande dovranno pervenire entro il termine sopraindicato.
Alla domanda di partecipazione al concorso, il candidato deve allegare la ricevuta del pagamento del contributo di partecipazione di euro 10,00 .
I soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) , che n ella domanda di partecipazione abbiano fatto esplicita richiesta della misura dispensativa, dello strumento compensativo e/o dei tempi aggiuntivi necessari in funzione della propria necessità, devono allegare apposita dichiarazione resa dalla commissione medico-legale dell'ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica che documenti ed espliciti la necessità di tali misure dispensative e/o strumenti compensativi e/o tempi aggiuntivi.
Le comunicazioni ai candidati, se non diversamente specificato, sono fornite soltanto mediante pubblicazione delle stesse nel sito internet del Comune di Montevarchi ( www.comune.montevarchi.ar.it ) nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “Bandi di concorso”, e sul portale INPA. Tali pubblicazioni hanno valore di notifica a tutti gli effetti.
I candidati, al fine di acquisire tutte le informazioni necessarie, ivi comprese le comunicazioni relative al calendario e all’esito delle prove, sono tenuti, per tutta la durata della procedura concorsuale, a consultare il sito di riferimento all’indirizzo www.comune.montevarchi.ar.it (percorso: Amministrazione trasparente/Bandi di concorso/B andi e avvisi di selezione attivi per i quali non è più possibile presentare la domanda di partecipazione ) e il portale del reclutamento del Dipartimento della Funzione Pubblica, “InPA” https://www.inpa.gov.it .
Per l'espletamento della presente procedura concorsuale sarà nominata una Commissione esaminatrice, composta da 3 componenti . La Commissione esaminatrice potrà essere integrata con membri esperti aggiunti per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Le materie d’esame sono quelle indicate dall’art. 12 del bando di concorso.
Qualora il numero dei candidati ammessi al concorso sia superiore a 150, la Commissione potrà, a proprio insindacabile giudizio, far precedere le prove selettive da una prova preselettiva, anche mediante l’ausilio di ditta specializzata.
Le prove selettive (prova scritta e prova orale) si svolgeranno secondo il calendario stabilito dalla Commissione esaminatrice, nelle date che saranno rese note ai candidati mediante apposito avviso pubblicato sul sito internet del Comune di Montevarchi ( www.comune.montevarchi.it ) nella sezione “Amministrazione trasparente” – sottosezione “Bandi di concorso” e sul portale InPA, almeno 15 (quindici) giorni prima dello svolgimento delle prove stesse.
La Commissione esaminatrice dispone complessivamente, per ciascun candidato, di 60 punti, di cui 30 punti per la prova scritta e 30 punti per la prova orale. Il punteggio finale è determinato dalla somma della votazione conseguita nella prova scritta e della votazione conseguita nella prova orale.
Saranno ammessi alla formazione della graduatoria finale di merito coloro che abbiano riportato in ciascuna prova selettiva (prova scritta e prova orale) un punteggio almeno pari o superiore a 21/30.
La graduatoria finale di merito, unitamente a tutti gli atti delle operazioni concorsuali, sarà approvata con determinazione dirigenziale e sarà pubblicata sul sito internet del Comune di Montevarchi ( www.comune.montevarchi.ar.it ) nella sezione “Amministrazione trasparente” – sottosezione “Bandi di concorso” e all’Albo Pretorio online del Comune di Montevarchi entro 30 giorni d all’effettuazione della prova orale .
Dettagli del Concorso
Data di Apertura
05/11/2025
Data di Chiusura
25/11/2025
Numero di Posti
1
Metodo di Valutazione
Esami
Dettagli Organizzativi
Collocazione Organizzativa
Non specificato
Ambito Lavorativo
Non specificato
Settore Professionale
Sicurezza
Regime di Impegno
tempo pieno indeterminato
Requisiti e Programma
Requisiti Generali
- Essere cittadino Italiano, in conformità al disposto dell’art. 2 del d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174
- Avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 50 alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione
- Godimento dei diritti civili e politici
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- Non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 4, Comma 2, lett. L) del d.p.r. n. 487/1994 e/o dell’art. 2, Comma 2, del d.m. Del 14 ottobre 2021
- Per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva, salvo le esclusioni previste dalla Legge
- Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o licenziato per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di Legge o contrattuale
- Non essere stato dichiarato decaduto per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile
- Idoneità psico/fisica all’impiego ovvero allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire, compresa l’idoneità al porto e all’utilizzo dell’arma e dei mezzi in dotazione ed al Servizio operativo esterno
- Essere in possesso dei requisiti per il conferimento della qualità di agente di pubblica sicurezza, come richiesto dall’art. 5 della l. n. 65/1986 (Legge quadro sulla polizia municipale)
- Non essere stato riconosciuto “obiettore di coscienza” ai sensi del d.lgs. n. 66/2010, salvo rinuncia allo status secondo quanto previsto dall’art. 636 della medesima normativa
- Essere in possesso dei requisiti psico-fisici di cui all’art. 3 Comma 1 lett. A), b) e c) del Decreto del Ministero dell’interno n. 198 del 30 giugno 2003 e dei requisiti attitudinali di cui al punto 1 della Tabella 2 allegata a tale Decreto, nonché assenza delle cause di non idoneità di cui al all’art. 3 Comma 2 del medesimo Articolo
- Essere in possesso dei requisiti psico-fisici di cui al d.m. Del 28 aprile 1998 previsti per il porto d’armi
- Non trovarsi nelle condizioni di disabilità di cui all’art. 1 della l. n. 68/99 s.m.i. (art. 3 Comma 4 l. n. 68/99)
- Non essere incorsi nel mancato superamento del periodo di prova nel medesimo profilo professionale oggetto del presente Bando
- Essere in possesso della patente di guida di tipo b in Corso di validità e disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione all'ente
- Aver effettuato il pagamento del contributo di partecipazione di 10,00 € secondo le modalità indicate dall’art. 4 del presente Bando di Concorso
- Accettare, senza riserve, tutte le condizioni previste nel presente Bando di Concorso, ivi compreso il trattamento dati personali
- Dichiarazione di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali di cui all’art. 13 del Regolamento ue 2016/679 del 27 aprile 2016, inserita all’interno del Bando di Concorso
- Essere in possesso del Diploma di scuola secondaria di 2° grado
Programma d'Esame
- La Selezione prevede una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale individuale. L'ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova scritta con un punteggio di almeno 21/30. Durante la prova orale, si accerterà la conoscenza della lingua Inglese e l'uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse, con un giudizio di idoneità/inidoneità. Il calendario delle prove sarà reso noto con un preavviso di almeno 15 giorni tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Montevarchi e sul portale inpa. Le comunicazioni avverranno tramite pubblicazione sul sito internet del Comune di Montevarchi e sul portale inpa, identificando i candidati tramite Codice domanda.
Contatti e Link Utili
Contatti
055/9108243-241-242-263, cucciattif@comune.montevarchi.ar.it
Documenti Aggiuntivi
Pubblicato il 2025-11-05T10:00:49.134Z
ID Concorso: 9f31726796854ffea994f67db0945aa5
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.
Genio ti aiuta a fare chiarezza
Domande su requisiti o scadenze? Chiedi a Genio, il tuo assistente AI.
Accedi per chattare con Genio e ottenere risposte personalizzate sui concorsi.